Vai al contenuto

Son Sempre Più Sconcertata,,,


Messaggi raccomandati

no

non capisco più nulla...

le donne che razza di calvizie hanno?? in ogni caso sono condannate!

se hanno telogen effluvium devono sperare di trovare la causa,ma se ce l'hanno da troppo non recuperano tutto

se hanno a.a. sono super sfxxxte perchè le cure usate per gli uomini sono poco efficaci e i trapianti idem

se hanno non si sa cosa altro non si sa nemmeno come curarle,,,

mi deprime questa cosa,parecchio..

e se diventassi come syned o'connor?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai non abbarterti!!!!

Purtroppo siamo in tante ad avere questo problema, che tra l'altro io trovo estremamtente debilitante psicologicamente... ma purtroppo ho visto che piangere e domandarsi perche' capita proprio a noi non serve a niente. Con la depressione i capelli non ricrescono e non è giusto rovinarsi la vita (l'unica che abbiamo) per questo. Se ti fa sentire meglio tagliarti i capelli a zero... prova! In fondo al massimo ricresceranno. Nella mia scuola c'era una ragazza che soffriva di alopecia areata e se li rasava a zero. Pensa come è ben piu' terribile quella malattia... Ma te lady, da come ti descrivi (diradamento in tutta la testa) sembri piu soffrire di telogen effluvium. Come mai ti hanno prescritto il diane?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciaooo klez!!

come ti e' andato il week end????????

piu' un post di disperazione era un post di puro sconcerto!!

la mia e' una situazione di generale assottigliamento e di diradamento piu' marcato davanti..cmq mi hanno prescritto diane per altri sintomi,tipo che mi erano cresciuti peli superflui un po' troppo robusti hem.. rolleyes.gif che ora nn ci sono piu'

fisicamente da quando la prendo sto bene,perche' prima ogni mese era una tragedia di dolore e affini,ora tutto piu' ridotto,durata,dolore,intensita',peli ahahahah

Link al commento
Condividi su altri siti

E' andato bene!! Beh la domenica non ho fatto niente di niente... relax puro!!! E te?? Si pure io ultimamente ho le idee piuttosto confuse.... In questi forum ho letto talmente tante cose che non capisco piu niente!! Un abbraccio e bun inizio settimana!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io sabato sono andata al cinema a vedere l'ultimo samurai,se non lo hai visto corri al cinema,perche' e' splendido...e in piu' c'e' tom cruise!!

ieri ho fatto un po' di shopping e un po' di riposo

 

devo dire che a volte e' meglio restare ignoranti che scoprire un milione di cose che si contraddicono una con l'altra...io ho letto talmente tante cose qui e altrove che non so piu' cosa pensare...il fatto e' che spesso sono l'una l'opposto esatto dell'altra! per questo sono sconcertata... anche per esempio il solo fatto che il dot. marliani qui dica che a.a. femminile e' davvero cosi' rara mi lascia un po' perplessa...possibile che tutte le donne adulte,ed adulte sono piu' numerose delle ragazze giovani come noi,che hanno problemi ,soffrano solo di t e ? per tutta la vita????? e magari stanno bene di salute! io non so...

nel post che ha scritto "esiste davvero...." le ipotesi non fanno una piega,ma io suppongo che l'unica differenza tra uomini e donne sia la sensibilita' agli ormoni stessi! per questo i livelli di dht delle donne anche se sono 10 volte inferiori ad qll di un uomi che prende fina sono lo stesso nocivi...e secondo me lo dimostra il fatto che nei periodi tipo menarca o menopausa i capelli subiscono cambiamenti radicali,tipo i miei sono diventati da lisci,a mossi,a ricci! e quelli di mia zia in menopausa da ricci a lisci(ma lei ne ha un vagone... smile.gif )

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che probabilmente nella donna questi problemi sono combinati.. Perche' guarda caso in effetti ho cominciato a perdere capelli dopo il menarca... quindi quando è iniziata la produzione di ormoni. Penso che la teoria di Marliani sia forse un po' ottimistica, pero' sicuramente ha molta esperienza quindi credo che per quello che afferma avra' delle prove, ma in realta' non posso parlare, la mia ignoranza in materia è tale da non poter esprimere giudizio. La verita' è che bisognerebbe guardare i risultati che sono riusciti ad ottenere i singoli dottori.

Ad esempio tutti i medici maschi da cui sono andata per curarmi erano calvi....... non la trovo una cosa molto rassicurante!!! Penso, se non son riusciti a curare se stessi.... come faranno a curare me?

Link al commento
Condividi su altri siti

invece la mia dermatologa ha credo 100000 capelli per cm2!!!!

che sia una parrucca?! ohmy.gif

ahahahah

lui ha di sicura molta esperienza ed io sono ignorante di certo,ma,,,insomma...alcune domande sorgono spontanee,e secondo me non e' possibile che sia cosi' rara come dice.questo e' il punto!

io per natura non sono ottimista,mi piace descrivermi come realista,non pessimista,ma certe cose palesi non possono essere trascurate!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisognerebbe domandargli quante persone di sesso femminile è riuscito a curare con successo!! Te pensa che quando al mio endocrinologo gli ho chiesto se la cura che mi aveva prescritto era efficace mi ha risposto... certo! L'ho provata io stesso! Non gli ho risposto ma ho pensato... mica ha funzionato tanto... dry.gif

Io ormai ho come ultima spiaggia l'appuntamento con la Tosti lunedi'. Spero davvero che ci capisca qualcosa... Sicuramente avra' una grande esperienza, se non ne cavo niente di buono nemmeno da questa visita comincero' a pensare seriamente al trapianto di capelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

non dire ultima spiaggia,perche' sei talmente giovane che potrai giovare delle cure che arriveranno in futuro ad una eta' cmq accettabile,non so,quando avrai 30 anni magari smile.gif

ma prima cosa,tu di dove sei?

secondo,la dott dove andrai dove visita?

terzo,ma davvero e' cosi' cara come dicono???????una rapinatrice

dopo la visita mi dici che ti ha fatto e detto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, vi informero' dettagliattamente.

Io sono da Vicenza, dove ovviamte non esiste l'ombra di un medico con un briciolo di esperienza in calvizie. Ho la fortuna di avere un amico di famiglia noto chirurgo estetico che conosce personalmente la Tosti e che me l'ha vivamente consigliata. Mi ha raccontato di avere mandato anche un'altra ragazza affetta da alopecia areata e ha trovato notevole beneficio dalle sue cure.

Questa dottoressa è a Bologna, ed ebbene si... prende ben 300 euro a visita! So che fa anche il tricogramma compreso nel prezzo ed è molto accurata.

In effetti 300 euro sono una bella cifra, ma ormai ho gia' speso qualche milione di vecchie lire per curarmi quindi ho pensato che 300 euro in piu ormai...

Credo che se fossi un ragazzo affetto da a.a. non andrei fino a Bologna per spendere una cifra cosi' elevata sapendo che mi prescriverebbe finasteride e minoxidil, ma nel caso di una donna sicuramente si puo' fare qualcosa di piu'. Vari medici mi hanno detto questo e poi sarebbe il primo medico con una effettiva esperienza in merito che mi visita. Il punto a cui voglio giungere è... soffro solo di a.a. o anche di qualcos'altro? Volevo anche delle informazioni sul trapianto nella donna, con relativi rischi e benefici e alcuni nomi a cui rivolgermi per un eventuale consulto.

Mi ha sconfortato molto vedere la superficialita' con cui affrontavano il mio caso i dottori da cui sono stata e spero infatti che almeno questa non sia superficiale con me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore zortek
Mi ha sconfortato molto vedere la superficialita' con cui affrontavano il mio caso i dottori da cui sono stata e spero infatti che almeno questa non sia superficiale con me.

aggiungo anche la mia esperienza, recentissima, di una dermatologa (della mutua) che si e' comportata in modo assolutamente superficiale, arrivando, tra l'altro dietro mia indicazione :lol: alla classica prescrizione di fina+minox.

I casi sono due: o la dermatologia e' una disciplina medica talmente ampia e complessa che la calvizie non ne costituisce certamente un ramo importante, oppure la scienza la ignora considerandola alla stregua di un "problema di secondaria importanza" e relegandone la ricerca a quei pochi laboratori nel mondo che attualmente se ne occupano, e questo spiegherebbe la totale ignoranza dei dermatologi in tal senso.

 

Dal punto di vista psicologico, uomo o donna che sia chi si trova ad affrontare il problema, non si tratta di un problema certamente "secondario". Come diceva under, e' una "malattia sfigurante", e se aggiungiamo a questo il fatto che sia progressiva e pressoche' irreversibile (almeno fino a quando non inventeranno una terapia genica adeguata, oppure i maschietti decideranno di castrarsi), si puo' immaginare le conseguenze devastanti che possa portare. E' vero che di AA non si muore, ma lo stesso discorso si potrebbe fare per la carrozzeria dell'auto: anche se fosses bucata, arrugginita e ammaccata, la macchina continuerebbe a camminare regolarmente, tuttavia chi di noi si sognerebbe di andare in giro con una macchina in quelle condizioni? :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore zortek
Non la ignorano... ci fanno un fracco di soldi!

si, ma solo perche' sono pochissimi quelli che hanno competenza specifica in materia. Quanti saranno? l'1%? o magari meno?

La scienza, dalla sua, ancora non ha "ben capito" cosa ci sia dietro l'AA, e quindi come arrestarla. Le cure attuali, come fina e minox, danno una mano, ma non sono risolutive e comunque vanno continuare vita natural durante, con un esborso economico nel complesso enorme.

Ripeto: qua servirebbe una terapia genica: la sostituzione di quel gene che determina l'AA con uno "sano".

Link al commento
Condividi su altri siti

caro zortek,credo entrambe le cose..!

di sicuro la dermatologia e' un ramo ampio,e ci sono malattie molto piu' gravi della a.a.,prendi solo il melanoma,e' mortale,e la ricerca deve avere la priorita' su quello!

cmq sta di fatto che in pochi si occupano di a.a. anche perche' penso che la maggior parte dei laboratori in ambito accademico si focalizzino sulle riicerche cliniche,di patologie diverse,in collaborazione con gli enti pubblici,gli ospedali

 

sono piu' i laboratori privati che fanno ricerca su questa "piaga",ma secondo te,qualcuno ha interesse a trovare la cura definitiva adesso? le potenzialita' ci sono tutte,perche se possono rigenerare tessuto vascolare e pelle con le staminali possono anche fare qlcs per i capelli,ma il punto e' che x le grandi ditte farmaceutiche e' assolutamente controproducente dal punto di vista economico il fatto di poter trovare una cosa definitiva,sptt adesso che tutti si preoccupano del loro look e sono disposti a spendere valanghe di soldi per una decina di capelli in piu'...

...e purtroppo comanda l'economia..!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore zortek

insomma cara lady, la stessa logica per cui, in ospedale, spesso fanno ricoverare anche se non necessario, per poter incassare dallo stato i soldi dry.gif

Potrebbe anche essere: dal punto di vista economico e' senz'altro meglio far comprare ad una persona medicine per 50 anni che sfornare un farmaco unico che sia del tutto risolutivo in tempi brevi. dry.gifdry.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

:D :D :D :P :D :lol: :D Klez ho riso da morire quando hao detto che tutti i dermatologi erano calvi !! hahahahah veramente troppo deprimente!!!! purei io mi ritrovavo a rispegghiarmi nella loro testa mentre dicevo che temevo di restare senza un capello hahahah :D :D :lol: :D

Ho troppo riso!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 months later...
sono piu' i laboratori privati che fanno ricerca su questa "piaga",ma secondo te,qualcuno ha interesse a trovare la cura definitiva adesso? le potenzialita' ci sono tutte,perche se possono rigenerare tessuto vascolare e pelle con le staminali possono anche fare qlcs per i capelli,ma il punto e' che x le grandi ditte farmaceutiche e' assolutamente controproducente dal punto di vista economico il fatto di poter trovare una cosa definitiva,sptt adesso che tutti si preoccupano del loro look e sono disposti a spendere valanghe di soldi per una decina di capelli in piu'...

...e purtroppo comanda l'economia..!

...che schifo di realta'...

 

il problema è che non speculano solo sulle calvizie,

ma anche su malattie mortali...

 

bisognerebbe ribellarsi

 

..che xxxx di mondo, ci ammazziamo a vicenda

per un pugno di soldi

 

è davvero una visione molto triste...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...