peloness Inviato: 24 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 24 Ottobre 2003 In queste ultime settimane ho notato di avere molta forfora(solo nella parte superiore del cuoio cappeluto), e' fina e si puo notare in superfice sopratutto appena dopo lavato. Due anni fa ho inizziato ad avere diradamenti tempie escluse; ora la situazione non e' radicalmente peggiorata ma ho paura che questa forfora significhi ulteriore peggioramento. In questo ultimo periodo mi sono accorto di avere diverse erezioni anomali, . Anomali perche capitano senza particolari ecitazioni. Ho pensato che cio puo essere dovuto ad alti livelli di Diidrossitestosterone il quale contribuisce alla degenerazione dei miei follicoli piliferi. Spero sia soltanto colpa del cambiamento di stagione accentuato dal fatto che da alcuni mesi vivo in Svezia(ci staro' fino a gennaio), dove la diminuzione del fotoperiodo e' accelerata. Sapete se le due cose sono correlate e quanto devo preoccuparmi? Grazie!! Giorgio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
warhola Inviato: 24 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 24 Ottobre 2003 Ciao Giorgio, per il discorso della forfora, così come l'hai descritta, ce l'ho anche io che non ho problemi di capelli. Io uso l'olio di mandorle da massaggiare sul cuoio capelluto 3-4 ore prima di lavarmi la testa. Aiuta a portare via le scaglie che si possono formare sul cuoio capelluto. E come shampoo uso lo Stiprox, non so' se in Svezia lo puoi trovare, lo compro in farmacia. Comunque la forfora non provoca caduta di capelli, tranquillo. Per il discorso dell'erezione facile...che ti devo di'..io poi sono una donna...sarà un periodo più vivace del solito Ahhhhhh la Svezia!! uno dei miei sogni lo sai?!?!? Come mi piacerebbe passarci il natale..con tutta quella neve...ahhhhhhh :babbonatale: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gavin3 Inviato: 24 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 24 Ottobre 2003 Non penso proprio che esista correlazione! Avrai contemporaneamente un esplosione ormonale e la forfora , comunque per quanto riguarda la forfora dovresti cercare di seguire un alimentazione leggera priva di fritti, dolci da forno, superalcoolici, ciccolato etc... e invece mangiare frutta , verdura, olio di fegato di merluzzo, alimenti proteici, lievito di birra preferibilmente vivo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
warhola Inviato: 24 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 24 Ottobre 2003 Gavino spettacolo!!! Il tuo avatar è azzeccatissimo,sei un angelo!!! Quasi quasi ero lì per scegliere il verde io...poi nonho resistito a sto' ciuffetto ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso