Visitatore BEAVIS Inviato: 8 Gennaio 2003 Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2003 Recentemente leggendo le opinioni ed esperienze su saw ho notato considerazioni molto interessanti: molti pensano ceh assumere saw palmetto per via orale sia + efficace di un trattamento topico, ad esempio revivogen, che mi sembra quello che contenga + saw palmetto liquido di tutti. Per questo sarebbe bello poter ordinare prodotti come PROSTGUARD O SAW PALMETTO COMPLEX,che mi sebrano tra i migliori e + completi, anche senza carta di credito. Questa è una proposta, non pretendo di vederli sullo shop (anche se sarebbe bello affiancarli a benaprost con ovviamente un margine di guadagno per chi gestisce lo shop). Tornando a noi, vorrei un commento riguardante la scelta di assumere saw per via orale od usare un topico es revivogen. Sarebbe bello e incoraggiante avere a disposozione le esperienze di tutti coloro che mollando revivogen hanno avuto effetti con saw orale, anche perchè ungersi di brutto la testa non è bellissimo. Sarebbe bello averle in un unico post. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bellicapelli Inviato: 8 Gennaio 2003 Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2003 Ciao Biondo, il saw viene usato per inibire la 5-alfa-reduttasi, enzima implicato nella trasformazione del testosterone in diidrotestosterone (DHT). In effetto l'assunzione di saw palmetto ha dato, in alcuni casi, risultati positivi. Io purtroppo non sono stato tra quelli Molte persone utilizzano il saw, in dosi minori, come aggiunta e complemento alla cura con la finasteride. Altri, come ho fatto io, hanno preso la serenoa repens ad alta standardizzazione, "liscia". Sai, io credo di essere stato uno dei pionieri della serenoa, quando non esisteva ancora la sezione apposita inondavo il forum di post sul saw palmetto infilandoli ovunque, in "chiedi all'esperto", in "altri prodotti" e in "preparati in farmacia" e non mi ricordo più nemmeno dove...ovunque Il perchè di tutto questo sucesso del saw, mah, principalmente per la "voce" per cui "pare" inibirebbe anche il tipo 1 di alfa reduttasi, che è più attivo sulla zona fronto-temporale e quindi siccome sono (siamo!) in parecchi ad avere problemi in questa zona...poi direi perchè è natuarle non ha in linea di massima controindicazioni, o comunque ne ha meno che la finasteride. Le conclusioni sono state davvero altalenanti. Su di me non ha avuto un grande effetto e personalmente ritengo che non possa sostituire la finasteride. Ma ci sono anche altre persone che ne hanno tratto benefici... Per quanto riguarda il revivogen, che ho usato, ti faccio lo stesso identico discorso, ma "topicamente", che ti ho fatto per il saw. Per alcuni ha funzionato (su di me no), non ti resta che provare, tutto è soggettivo... Si tratta di un prodotto naturale e quindi ha sicuramente meno controindicazioni del suo concorrente chimico, il minoxidil. Sai come si dice...i farmaci si dividono in due categorie: quelli che funzionano e fanno anche male e quelli che non hanno effetto e non hanno effetti collaterali. A te la scelta... In conclusione, se vuoi provare col saw, prova pure tranuillamente, ma non farti affascinare da prodotti che vengono definiti "completi", sai perchè? Perchè quello che è efficace è il principio attivo, cioè la concentrazione e cioè l'alta standardizzazione, non le "aggiunte"... Fammi sapere su cosa ti orienterai Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore BEAVIS Inviato: 8 Gennaio 2003 Segnala Share Inviato: 8 Gennaio 2003 Ti ringrazio, penso che proverò palmetto se riusciremo ad avere proguard, visto che col benaprost ho avuto grossi problemi di seborrea al cuoio capelluto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Salusmaster Inviato: 9 Gennaio 2003 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2003 Ciao Biondo! io sono convinto che l'assunzione orale dei principi attivi sia sempre e comunque più efficace dell'uso topico; Non a caso, ad esempio, la finasteride topica non esiste (ci hanno pensato ma nessuno mai l'ha realizzata), e al contrario farmaci come il minoxidil per via orale sono altamente sconsigliati (non solo perchè meno localizzati sul cuoio capelluto ma anche perchè più efficacer in senso assultuto, cosa che può portare a ipertricosi ovunque) Il problema della distribuzione di molti integratori USA è che sono prodotti al di fuori degli standard italiani ed europei. Ad esempio il proguard contiene una concentrazione di Vitamina B6 (mi sembra) ben oltre i limiti consentiti dalla norma italiana. ed ecco che non si può commercializzare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore BEAVIS Inviato: 9 Gennaio 2003 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2003 grazie salus Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso