Vai al contenuto

patente a punti


warhola

Messaggi raccomandati

le luci di giorno sono una ottima cosa, è scientificamente provato che riducono il rischio di incidenti, vedi l'auto che ti sopraggiunge un attimo prima perchè la luce colpisce molto prima la tua attenzione della sagoma della macchina, a me è capitato varie volte di notare questa cos. per la patente a punti...bah...le leggi restrittive e severe non sono mai una bella cosa, succede alla fine che pochi pagano caramente la negligenza e l'irresponsabilità di tutti, comunque è anche vero che nelle strade vige l'indisciplina + totale e un demenziale senso di immunità, cioè si pensa che sia un diritto violare il codice della strada invece di considerare una fortuna la volta che non ti beccano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo alla disorganizzazione posso darti ragione.

 

Per quanto riguarda la patente a punti sono favorevole.

 

Spero che questo sia soltanto il primo passo verso una serie di provvedimenti utili e concreti non solo sotto il profilo della disciplina ma della viabilità in generale.

 

Siamo il paese europeo (insieme alla Grecia) dove si conta il maggior numero di vittime all'anno sulla strada.

 

Poi la gente si fa menate per le ******* ... come ad esempio la SARS. C'è 1 possibilità su 100.000 di contrarre la SARS per un occidentale!!!

 

Ogni anno in Italia si combatte una guerra invisibile che nessuno vede e che uccide 8000 persone, soprattutto giovani.

Senza tener conto di quelli che restano feriti o invalidi permanenti.

 

E' ora di finirla! Un paese civile non può permettersi una cosa del genere.

 

Automobilisti indisciplinati, strade ed autostrade che fanno schifo, segnaletica insufficiente, traffico caotico.....

 

In Inghilterra avevano i nostri stessi problemi ed il nostro stesso macabro bilancio. Hanno avviato una politica molto rigida, nel giro di breve tempo sono scesi a 3000 morti all'anno ed hanno sensibilizzato la massa della popolazione patentata sul tema della buona educazione stradale.

 

Telecamere sulle strade, patente a punti, rifacimento della segnaletica e controlli massicci.....questi alcuni ingredienti della ricetta.

 

Ma anche gli spot televisivi ad impatto emotivo hanno avuto la loro parte di merito. Quelli spot dove ti fanno vedere incidenti e gente che muore, trasmessi anche in prima serata, con l'obiettivo di choccare il pubblico.

 

Molto utile l'iniziativa adottata anche da alcune discoteche e locali notturni di casa nostra: mettere all'ingresso, in bella vista, la carcassa di un auto semidistrutta reduce da un tremendo impatto, magari accompagnata da un cartello con scritto "Qui dentro sono morti in quattro".

 

Cinico! E' vero! Ma aiuta a far riflettere.

 

Chi durante i giorni della settimana percorre alcune autostrade, come ad esempio la Milano-Venezia o la Milano-Torino, sà che prima di partire a volte è meglio farsi il segno della croce.

 

Per non parlare poi degli automezzi pesanti. Sono troppi e contribuiscono ad aumentare il pericolo in maniera esponenziale. Basterebbe potenziare il trasporto su rotaia delle merci ma allo Stato la cosa non conviene perchè altrimenti vedrebbe ridotti parecchi dei suoi introiti sottoforma di tasse sul bollo di circolazione, tasse sul gasolio e pedaggi autostradali.

 

Ci vuole più polizia sulle strade e molta più severità per chi viene colto in fragrante. Un mio collega francese, che da qualche anno vive a Milano, mi raccontava di come è rimasto stupito, appena arrivato da noi, della quasi totale assenza di controlli sulle strade rispetto alla Francia.

 

 

Non sono un autista modello, di ******* ne ho fatte anch'io. Ma adesso è arrivato davvero il momento di dire basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi pare di aver capito che non è cosi' facile togliere i punti,serve ci sia contestazione,ovvero si puo' passare col rosso e pagare semplicemente la sanzione,altrimenti c'è gente che la patente in cinque minuti la perde.Ero l'altro giono a Roma il taxista senza cintura ha superato due volte in centro con la striscia continua,è passato col rosso ed ha fatto un inversione ad uno su una strada con quattro corsie..

E' quelli che sull'auotstrada vanno a 200 all'ora dove li mettiamo!?io li vedo sempre..il limite a 130 non lo rispetta nessuno,se piove è un'altro discorso.Si' è vero sulle autostrade trafficate è una lotta,fra i pazzi,mezzi pesanti ed interruzioni,è dura,sono insufficienti da trent'anni,controlli molto pochi,del resto con quello che costano devo anche pagare la multa perchè vado 2 minuti a 170,che un secondo dopo sono dietro un cammion a 100 all'ora!?

Per le luci non siamo in svezia o finlandia,allora o mi date le bionde anche qui e allora accendo le luci,ma altrimenti col sole a picco in citta' non so...accendiamo.Basterebbe mettere delle multe salitissime da mezzo milione a botta e la gente si calma,poi ci sono quelli imperterriti che vanno forte pagano e basta..

A bologna con la nuova gestione in centro è difficile andare,nella via del tribunale vicino alla dermatologa è tutto un carro attrezzi che porta via.

Per le regole sono favorevole,basta che si applichino,e siano attuabili,altrimenti francamente un 110 in autostrada sarebbe ridicolo con buone condizioni di visibilita'.In grecia io non mi ricordo questo traffico ci sono due autostrade,con una corsia larga,le strade sono penose,ad Atene al pireo la gente gira alle 4 come fosse l'ora di punta,strade scassate auto scassate poca segnaletica la polizia stradale non esiste,la situazione è diversissima,nelle isole poi in alcuni casi l'asfalto c'è da poco.

Anche se metti i punti e levi la patente,voglio vedere cosa cambia:i cammion ci sono lo stesso le autostrade sono strette,e gli ubriachi fuori dalla discoteca il sabato girano anche con meno punti sulla patente..al massimo rimarrano a piedi le donnine che ti parcheggiano quotidianamente la macchina in centro ovunque,ma quelle non fanno i morti.

Si possono togliere i punti,ma se non fai le sanzioni a cosa serve?

Link al commento
Condividi su altri siti

continuo a dire che le luci accese sono ESSENZIALI! non servono per vedere ma per essere visti. non c'entra niente se c'è luce, a te che guidi non cambia niente avere le tue luci accese o spente puoi mettere anche un riflettore ma in pieno giorno non cambia nulla, cambia invece per chi vede te! se te sei su un incrocio e all'improvviso ti entra una macchina nel campo visivo se questa macchina ha le luci accese vedi un istante prima le luci prima di vedere la macchina o camion che sia, è una caratteristica fisiologica dell'occhio essere sensibile molto più a una luce che a una sagoma enorme e ben visibile. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

In linea di massima sono d'accordo con ilcalmo.

 

Per me le luci eottam ti dico la verità mi danno più noia che altro. Non tanto quelle davanti che forse possono aiutare a vedere meglio gli altri (ma non ne sono convinta, come mai non l'accendevate anche prima..non c'era mica il divieto?), quanto quelle dietro che a seconda della tonalità della luce e della grandezza del faro, alcune volte ho avuto dei dubbi che la macchina davanti frenasse.

 

Per il discorso della patente a punti non sono d'accordo. Qualcosa è vero bisogna trovare per fermare gli idioti che viaggiano come mine vaganti, ma questa della patente a punti con l'aggiunta dei corsi A PAGAMENTO, la trovo più che altro un'entrata sicura per lo stato. Anche l'aumento delle tariffe delle multe doveva rallentare il numero dei morti sulle strade, ma non è stato così. E io mi sono beccata un paio di multe di oltre 150€ perché superavo il limite di 10-15 km.

A proposito di velocità: ma come facciamo ad andare a 50 km???????????

Ok per i centri, ma in alcuni punti…al massimo si arriva a 70km…

 

Secondo me il fatto è che è proprio sbagliata la segnaletica. Sono rimasti i cartelli stradali di 20 anni fa! Ma non guidiamo più le Fiat 126!!!

Ma avete mai visto i raccordi autostradali che hanno indicazioni addirittura di 40 km con tanto di indicazione di divieto di sorpasso? Ma si scherza!!! Provate ad andare a 40 km…seh'..

 

Non ci siamo.

Prima di prendere questi "utili provvedimenti disciplinari" bisogna oltre che ad informare BENE il cittadino, anche rifare tutta la segnaletica. Ci sono dei tratti che non si sa' a che velocità bisogna andare.

 

Sia chiaro sono d'accordo che bisogna imparare a guidare in modo civile, ma questi provvedimenti andranno a colpire chi come me non ha mai fatto una caz**** per qualche km orario in più.

 

Scusate lo sfogo avrete capito che ho paura di prendere qualche multa per eccesso di velocità…ma v'immaginate se mi becco una multa in questi giorni..eh eh m'arrestano…

 

No no mi rifiuto, da oggi io le contesto tutte!!!!

Ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...