giorgio73 Inviato: 1 Maggio 2003 Segnala Share Inviato: 1 Maggio 2003 Assumo finasteride da 3 anni e mezzo, con risultati decisamente buoni. Non l'ho mai interrotta, e avrei paura a farlo, perché ha quasi risolto i miei problemi (capelli più forti e spessi, caduta riportata ai valori fisiologici). D'altra parte, il mio dermatologo mi dice che gli studi attuali sono su un periodo di 5 anni. In altre parole, fra poco più di un anno lui potrebbe consigliarmi di interrompere la cura. Tutto ciò mi fa tanta paura. Vi chiedo se qualcuno di voi ha assunto finasteride per lungo tempo e poi ha (per qualunque motivo) dovuto interrompere la cura: che cosa succede? Dopo quanto tempo gli effetti positivi vengono persi? Dopo quanto tempo i capelli tornano a cadere? Da qualche parte ho letto che anche dopo l'interruzione il quadro clinico tende a mantenersi abbastanza stabile, insomma non si dovrebbe peggiorare di molto. E' un po' la mia speranza, ma non ci credo troppo. Vi prego di raccontarmi la vostra esperienza, o il vostro parere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore BEAVIS Inviato: 2 Maggio 2003 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2003 Quindi se il dht si riduce con gli anni, in quali anni si ha il massimo di dht??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bellicapelli Inviato: 2 Maggio 2003 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2003 Varia da individuo a indidividuo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neretto Inviato: 2 Maggio 2003 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2003 Io dopo circa tre anni ho interrotto per tre mesi,in sostituzione il dermatologo mi ha prescritto delle compresse di serenea repens, devo dire che non ho notato nulla di diverso.Non saprei dirti come sarebbe andata se non avessi assunto nulla.Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
supcap Inviato: 2 Maggio 2003 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2003 Beh di regola tutto quello recuperato (e non perso) cade di nuovo, però un dottore una volta mi ha detto che la formazione di DHT riduce notevolmente col passare degli anni. Tu hai 30 anni e il picco dei 20 dovrebbe essersi almeno in parte attenuato, però se io fossi in te non smetterei perchè correre il rischio? :-) Piuttosto quando sarà cambia dermatologo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso