pierof Inviato: 6 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2015 Salve a tutti, ho 22 anni e da qualche anno ho notato un arretramento dell'attaccatura frontale e delle tempie. Ultimamente ho notato un leggero diradamento sull'intera parte superiore della testa che noto a capelli bagnati o con la luce forte di una lampadina anche se vedo che dipende molto dalla disposizione dei capelli: pettinati non noto nulla, mossi e scombinati intravedo il cuoio capelluto. Il mio dermatologo, eseguita una dermoscopia, mi diagnostica una forma leggera di aga, però a sua detta solo sul frontale. Decide quindi di prescrivermi carexidil 5%, 10 spruzzi, due volte al dì per "sempre", e 1 capsula si alofin al giorno per 3-4 mesi. Preferisce non prescrivermi finasteride rimandandolo in caso di peggioramenti. Siccome ho letto che inizialmente il minoxidil può causare caduta indotta, vorrei sapere: quanto è frequente questo fenomeno e quanto può essere intenso? Chiedo questo perché esattamente tra meno di due mesi ho la mia laurea e non vorrei avere foto ricordo con evidenti diradamenti momentanei. Quindi mi conviene attendere un mese abbondante per iniziare la terapia evitando anche eventuali effluvi autunnali oppure posso iniziare tranquillamente? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ramata Inviato: 6 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2015 Ciao, a me il minoxidil provoca caduta indotta sia quando lo iniezione quando provo a sospendere.la caduta dura più di 30g nel mio caso. Odio questo farmaco e sto cercando un alternativa diversa.il mio consiglio se nn hai caduta da arrestare ora io aspetterei Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ramata Inviato: 6 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2015 Volevo dire quando inizio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matte92 Inviato: 6 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2015 Se non c'è un diradamento evidente è difficile che la caduta indotta provochi un disastro tale da compromettere la situazione per la laurea. Consiste solo nel ricambio di quei capelli non troppo in forma per farli ricrescere più sani. Comunque il minox non va mai smesso, nel caso si decidesse di interromperlo bisognerebbe attuare un processo graduale lungo anche un anno per non innescare un forte effluvio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ramata Inviato: 6 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2015 Matte92 sono nuova e sto cercando di iniziare una discussione per poter avere una risposta dal dott gigli. Ti posso assicurare che a me il minoxidil ha peggiorato la situazione fino a dover fare una biopsia pochi giorni fa. Sono stata seguita da un derma della mia città che è anche conosciuto ma che ha preso la mia situazione alla leggera. Prima ha diagnosticato un defluvium post partum poi un aga ma essendo pochissimi i capelli miniaturizzati circa cinque ha poi optato per un incognita areata . Sta di fatto che da due anni perdo capelli senza saltarne fuori e sono stata trattata solo con minoxidill galenico estone solfato alcool stop più nulla. A giugno ho avuto una caduta mostruosa ancora in atto e in aggiunta mi ha prescritto il loicodon a sere alterne. In preda alla disperazione ho cambiato medico e ho fatto venerdì una biopsia . Per ora sto continuando il minox perché so benissimo che se lo sospendo succede il Fini mondo . Per poter scrivere a gigli come posso fare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matte92 Inviato: 6 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2015 Non saprei come contattare direttamente il dott Gigli, prova a cercare un recapito telefonico sul suo sito, anche se credo che la soluzione migliore sia prenotare una visita da lui in quanto non può risponderti senza vedere cos'hai. Comunque sono in tanti che in questo periodo hanno una caduta mostruosa, effluvi che vanno avanti da maggio, io seguo anche un altro forum più attivo di questo, e se ne sta parlando da parecchio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ramata Inviato: 6 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2015 Grazie,io ho cercato, sul solito e dove dice contatta on line il medico ....nn c e poi effettivamente la possibilitàdi farlo. Ho deciso di andare in viltà da gigli devo attendere prima l esito della biopsia a fine mese e nel frattemposono terrorizzata perché vedo il mio diradamento frontale peggiorare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ramata Inviato: 6 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2015 Sul sito di gigli digerire contatto on line ....premendo su nn si apre il contatto. Proverò a contattarlo telefonicamente.il mio dubbio e sulla terapia che sto usando ora se l effluvio e indotto o dovevaavvenire cmq, uso minoxidill galenico e loicodon poi ferro vitb12, acido folico, capsule. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ramata Inviato: 6 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2015 Il Tablet mi confonde le parole:-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matte92 Inviato: 7 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 7 Settembre 2015 Penso che non lo sappia nessuno se doveva avvenire o è indotto, oppure un mix delle due cose. Stai serena, se è effluvio dovrebbe rientrare nel giro di qualche mese. 1 Utente ha reagito qui! ramata 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ramata Inviato: 7 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 7 Settembre 2015 L Penso che non lo sappia nessuno se doveva avvenire o è indotto, oppure un mix delle due cose. Stai serena, se è effluvio dovrebbe rientrare nel giro di qualche mese. CIAO...FORSE LA MIA DOMANDA E STUPIDA....MA SE FOSSE EFFLUVIUM ...DOVREBBERO RICRESCER I CAPELLI NEL GIRO DI QUALCHE MESE ...GIUSTO? VALE ALLORA LA T EORIA CHE I CAPELLI CRESCONO UN CM AL MESE ---MA SEMPRE LI DOVE IL BULBO PERSISTE. SE NON DOVESSE ESSERCI RICRESCITA è EVIDENTE CHE SIAMO DI FRONTE AD UN AGA ? PERCHE STRAZIARMI CON UNA BIOPSIA ---:( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matte92 Inviato: 8 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 8 Settembre 2015 Se fosse effluvio dovrebbero ricrescere, sì. Se è aga ricresceranno allo stesso modo, ma piano piano più sottili, fino a diventare vellus. Questo processo è molto lungo perché deve avvenire il ricambio più e più volte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso