ron2 Inviato: 22 Novembre 2002 Segnala Share Inviato: 22 Novembre 2002 Ciao a tutti. Pochi giorni fa mi sono recato alla Tricomedit per farmi fare un preventivo di un'altra protesi. Ho chiesto se conoscevano il tipo di protesi che vediamo spesso in testa a Sean Connery, con l'attaccatura ricostruita. Ce l'avevano proprio lì perchè la vendono a qualche attore di teatro, ma non usano proporla al pubblico perchè, essendo praticamente senza base (che è una specie di rete invisibile sulla cute) ha l'inconveniente che dopo pochi giorni la colla si scioglie e va ad incollare i capelli, con tutte le conseguenze che lascio a voi immaginare. Sarebbe però possibile, come avevo appreso prima da Rosario, fare una protesi normale, dotata però di un bordo di centimetro fatto come quella precedente. Questo è l'unico modo per avere l'attaccatura naturale, con l'inconveniente dello stress dell'incollamento dei capelli. Ho invece visto lo stesso mio tipo di protesi con i capelli più radi e più lisci e devo dirvi che era veramente bella (forse perchè era per una ragazza . In ogni caso, devo ammettere che, a 5 mesi di distanza, la mia protesi tipo Skin sta dando ottimi risultati, di gran lunga superiori ai xxxxx (o, per meglio dire, meno inconvenienti). A presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Angus Inviato: 23 Novembre 2002 Segnala Share Inviato: 23 Novembre 2002 Ciao Ron!! Mi fa piacere quello che ci dici!! Quindi il diradamento della Dermatrix è stato abbastanza contenuto in questi mesi giusto? Buona notizia...!! Volevo chiederti una cosa riguardo al nuovo tipo di protesi di cui parlavi prima: se ho ben capito l'unica cosa che cambia rispeto ad una protesi normale è una striscia di miglior qualità di circa un centimetro nel bordo esterno della base, che comporta quel problema dello scioglimento della colla di cui parlavi prima. bene: vorrei sapere se questo significa che inevitabilmente si devono fare manutenzioni Complete ogni 2-3 giorni, oppure se c'è modo di "sistemare" solamente questo bordino ogni due o tre giorni facendo però la manutenzione generale periodica della protesi con intervalli più lunghi...? grazie! ciao!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ron2 Inviato: 24 Novembre 2002 Autore Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2002 Angus, non posso rispondere a quello che mi chiedi se non ipoteticamente. Dovrebbe essere possibile, ma per dirlo con certezza bisognerebbe provarlo di persona. Aldo19, il diradamento è contenuto, o forse su di me è poco visibile, poichè , essendo la base trasparente, sotto traspare la mia cute che non è per niente glabra. Si, ti ricordi bene, ho in progetto di togliere definitivamente la protesi, ma prima devo fare il trapianto ed aspettare che mi si ripopolino le tempie. Certo, con tutti questi progressi delle protesi, starei quasi per cambiare idea.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aldo19 Inviato: 24 Novembre 2002 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2002 senti ron2 ma i capellini sotto la protesi sono in buone condizioni? e tu a che grado di hamilton eri quando hai messo la protesi e che parte della testa copri con la protesi? forse sono cose che tu hai gia detto ma se non e un disturbo per te puoi rispondermi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aldo19 Inviato: 24 Novembre 2002 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2002 ron2 durante questi 5 mesi la protesi in che condizioni e?e sfoltita molto?hai mai dovuto fare qualche riparazione o pure tutto va bene? senti ma se non mi ricordo male avevi deciso di toglierti la protesi o no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ron2 Inviato: 25 Novembre 2002 Autore Segnala Share Inviato: 25 Novembre 2002 Caro Aldo, il mio grado di calvizie era ed è rimasto 2, massimo 3 hamilton (facciamo 2.5) ed i capelli crescono ininterrottamente, molto meglio con la nuova protesi che traspira di più e ha adesivi meno aggressivi, ma comunque ottimi. Però non ho mai avuto capelli folti, diciamo che sono tutti medio-radi, e quindi facilmente spettinabili con il vento e "spuxxxxxbili" con l'acqua. Fra l'altro, proprio per tale motivo ho saputo che la mia zona donatrice non è proprio delle migliori. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Angus Inviato: 15 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 15 Dicembre 2002 Ciao Ron, ripensando alla sicurmatica mi è venuta in mente una domanda da farti: l'attaccaura della dermatec o dell'acquaflash che tu hai visto arrivano ai livelli delle protesi di cui hai parlato in questo post? Mi riferisco ovviamente a quanto l'attaccatura appare naturale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ron2 Inviato: 16 Dicembre 2002 Autore Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2002 Ciao Angus, almeno per la mezzora che l'ho portata l'attaccatura era naturale, o, meglio, la più naturale delle protesi viste finora. Certo, non posso dirti se dietro tutto questo si nascondano degli inconvenienti.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 16 Febbraio 2004 Ma è possibile continuare a curarsi con Minoxidil pur portando una protesi? :huh: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
linux51 Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 16 Febbraio 2004 ciao ron un bel trapianto oltre oceano e togli tutto......per sempre! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 20 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2004 Per sempre non direi, un buon trapianto regge una decina d'anni, poi la caduta dei restanti capelli naturali farà affiorare le isolette trapiantate tra quelli che ancora reggevano all'epoca del trapianto (se non si era calvi completamente). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shon67 Inviato: 23 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 23 Febbraio 2004 Comincio a perder fiducia nei trapianti,eppure ho seguito con entusiasmo tutti i progressi che da un paio d'anni a questa parte si sono ottenuti:i perfezionamenti delle tecniche,l'introduzione di nuove e perchè no? anche l'abbassamento dei costi. Vivo da anni il tormento dell'indecisione,un po' per carattere,un po' perchè non vedo ancora una situazione convincente,così non mi sono mai trapiantato pur andandoci vicino tante volte. Devo dire oggi che.....meglio così! Sono rasato a zero(al max arrivo da 1 a 3 mm),mi ostino a continuare le terapie farmacologiche e la mia situazione sebbene abbia 36 anni,non sembra essersi stabilizzata. I punti maggiormente carenti sono il Vertex(molto rado) e le tempie(vuote da anni),ma anche il restante patrimonio capillifero è di densità non proprio buona(cmq magari fossero così anche tempie e vertice). Ancora oggi mi capita di notare peggioramenti man mano che i mesi passano(una stempiatura che "sale" di qualche mm......una zona rada che aumenta...etc.). Tutto questo mi fa pensare che sarebbe il caso di smettere con le cure farmacologiche che evidentemente mi servono a poco....così pensando cio', a volte ho smesso...poi....preso dal panico e notando dei peggioramenti.....ho ricominciato. Mi chiedo che senso abbia continuare in questo modo,che senso abbia continuare con terapie dall'esito incerto e dalle controindicazioni certe e consistenti(ultimamente ne sto subendo pesanti conseguenze),che senso abbia affrontare un trapianto che seppur fatto da "grandi" del calibro di Hasson o Wong o Shapiro,puo' porre rimedio solo temporaneo a situazioni che sono cmq in continua evoluzione(il mio medico di famiglia ha cominciato a 48 anni a mostrare segni inconfondibili di A.A. , mio padre ha avuto un colpo notevole alla sua calvizie perdendo visibilmente negli ultimi anni,una marea di capelli,modificando il suo aspetto estetico). Non si puo' pensare di poter sempre "rattoppare" con successivi ulteriori trapianti dal momento che la donor area non è inesauribile nè si puo' pensare di poter condurre "a vita" terapie farmacologiche di supporto a causa delle controindicazioni che già di per se son tante senza contare l'interazione che potrebbero avere con i farmaci che potremmo dover prendere nel corso della vita. PICCOLA CURIOSITA': sapevate che il VIAGRA non è compatibile con il minoxidil? possono verificarsi problemi cardiaci. A volte credo che farei bene a dimenticarmi dei pochi capelli che ancora cerco ad alto prezzo di salvare e metter su una protesi ma mentre non son capace di decidermi,continuo il mio calvario. ciao a tutti -Shon- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
billo Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 ciao ron!!sono nuovo...vorrei sapere quanto ti costa la manutenzione in un anno.....per quanti giorni consecutivi puoi portarla.....se hai irritazioni alla cute...grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso