Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti

 

a partire da novembre ho usato il toppik spray applicator, che ho trovato molto utile per comodità e risultato estetico finale. Dopo 6-7 mesi però ha smesso di funzionare bene, si era come inceppato. Ho provato a stapparlo dapprima soffiandovi dentro e poi usando dell'acqua, e si è rotto definitivamente, è come se una parte si sia scollata e quindi non funziona più.

 

Ne comprerei un altro, però costicchia.. Qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ha trovato una soluzione alternativa?

stavo pensando di prendere un altro spray applicator più economico, però credo che per funzionare bene debba avere delle dimensioni adeguate e un diametro della canna giusto

Link al commento
Condividi su altri siti

io proprio non mi trovo con quell applicatore.......... mi trovo da dio senza.. a mano...... si distribuiscono benissimo anche senza l applicatore...... non solo non trovo differenza ma addirittura mi trovo mooolto meglio senza quello spruzzino ;),,, prendi mano e non avrai bisogno di niente per distribuire bene il toppik

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

L'ho acquastato a novembre anche io, insieme al mio primo flacone di toppik. Mi si é rotto qualche settimana fa cadendo da un mobile, quindi ho cominciato a metterlo con l'applicatore classico e giá da subito non trovai grossi problemi, nonostante lo metta sul front che é molto complicato. Il vantaggio dello spray é che ti permette di coprire qualche buco rimasto con molta piú facilitâ, ma allo stesso tempo é facile dare una spruzzata troppo energica e fare un macello.

 

Riguardo l'applicatore piú economico non credo esista. Che io sappia lo fa solo la toppik, e giustamente si adatta ai loro flaconi. Su ebay presi una confezione ad una 60ina di euro, pettinino originale, applicatore spray e flaconcino da 12 gr. Magari ogni tanto dai una sbirciata per vedere se escono offerte simili, cercando la voce "toppik starting kit".

 

Senza spray mi sembra di sprecare piu prodotto, ma sicuramente é solo una sensazione.

lo ricompreró sicuramente, ma se ne puó fare certamente a meno.

 

Consiglio: quando usi l'applicatore classico, copri i buchi con un quadratino di carta igenica o direttamente con la mano lasciandone liberi 8/10, non ne servono altri secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 21/06/2015 alle 09:40, dma ha scritto:

 

Consiglio: quando usi l'applicatore classico, copri i buchi con un quadratino di carta igenica o direttamente con la mano lasciandone liberi 8/10, non ne servono altri secondo me.

:sorriso-06: cioe' tutta sta cosa per coprire due buchini?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  Il 28/06/2015 alle 23:26, line ha scritto:

pensavo avessi sbagliato ,

 

cioe' cosa risparmi se copri 2 buchi su 10? secondo me poco e niente ;)

 

magari mi sbaglio eh ? ;)

hai capito male! I buchi saranno una quarantina almeno, tu ne lasci liberi 8/10, non 2! E non é tanto un fatto di risparmio ma di controllo. Se usi tutti i buchi dell'applicatore ne esce tantissimo, parlo per esperienza.
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 09/07/2015 alle 09:00, dma ha scritto:

hai capito male! I buchi saranno una quarantina almeno, tu ne lasci liberi 8/10, non 2! E non é tanto un fatto di risparmio ma di controllo. Se usi tutti i buchi dell'applicatore ne esce tantissimo, parlo per esperienza.

aaah avevo capito male scusa, avevo capito 8 su 10 :)

 

certo che anche tu....... potevi semplificare in 4/5 (quattro quinti ) ;) ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 10/07/2015 alle 00:19, line ha scritto:

aaah avevo capito male scusa, avevo capito 8 su 10 :)

 

certo che anche tu....... potevi semplificare in 4/5 (quattro quinti ) ;) ;)

in effetti é fraintendibile xD non 8/10, 8-10 buchi in totate (io mi trovo bene cosi)
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 12/07/2015 alle 19:02, dma ha scritto:

in effetti é fraintendibile xD non 8/10, 8-10 buchi in totate (io mi trovo bene cosi)

:dimenticanza-01: :happy-05: :happy-05: :happy-05: :happy-05: adesso ho capito bene cosa intendevi ;) ;) ;)

 

e ti diro' ... forse lo provo pure :adulazione-01:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...