Nicolix Inviato: 24 Febbraio 2015 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2015 Salve, 3 settimane fa mi è stata riscontrata una carenza di vitamina che pare essere la causa del mio effluvio cronico, ho subito integrato e dall'integrazione son passate due settimane.. 1 dopo quanto tempo dall'integrazione i valori tornano sulla soglia della normalita? 2 l'effluvio in corso quanto tempo ci mette ad arrestarsi. Per esempio la tricodinia è gia sparita e quella mi ha accompagnato durante tutto l'effluvio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Febbraio 2015 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2015 Varia di caso in caso Impossibile da dire, enoe' scontato che ka causa di tutto sia solo la vit d Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nicolix Inviato: 26 Febbraio 2015 Autore Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2015 Si è vero che magari la sola carenza non era l'unica causa. Ad essa si era sommata una cattiva alimentazione, stress e colon irritabile.. Queste sono cause di effluvio giusto? Marliani mi ha detto che colon irritabile anche da solo puo causare effluvio visto che ha anche una parte di stress Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matte92 Inviato: 26 Febbraio 2015 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2015 Con colon irritabile cosa si intende? Anche io soffro di effluvio probabilmente dato che sono due annetti che perdo molti più capelli del normale ogni giorno, ora verifico la vitamina D, vorrei sapere cos'altro verificare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nicolix Inviato: 26 Febbraio 2015 Autore Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2015 Colon irritabile è una "patologia" che deriva da predisposizione genetica probabilmente e colpisce il colon, in pratica per qualche motivo, io ho provato sulla mia pelle che dipendeva dallo stress e dalla cattiva alimentazione, mangi e non digerisci bene, vai in bagno male, spesso diarrea. E ho saputo che questo vista il movente stress puo causare effluvio, a tutto questo a me si era sommata la carenza divitamina D che ha cronicizzato l'effluvio. Inoltre il mio era chiaramente effluvio cronico perche peggiorava di settimana in settimana, e non solo la caduta che puo essere anche fisiologica ma anche avevo tricodinia a manetta ogni giorno, devastante. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matte92 Inviato: 26 Febbraio 2015 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2015 (modificato) Per quanto riguarda l'alimentazione credo di non avere problemi, pasti quasi sempre a casa, un primo, un secondo, frutta e verdura. Per ora non ho mai avuto complicazioni di digestione, e anche in bagno posso dire di essere a posto. Ho sofferto lievemente di emorroidi la scorsa estate, ma per il resto nessun altro problema. La mia caduta abbondante è iniziata in un periodo piuttosto sereno della mia vita, quindi escluderei lo stressi. Se non fosse la vitamina d non saprei come muovermi. Modificato 26 Febbraio 2015 da Matte92 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nicolix Inviato: 26 Febbraio 2015 Autore Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2015 Ma come la situazione? Peggiora continuamente o sembra non smuoversi verso il peggioramento? Se la situazione non varia di molto nonostante la caduta persistente allora potrebbe essere un fattore fisiologico. Se invece peggiori continuamente allora è di certo effluvio cronico e devi scovare la causa per poterlo arrestare. Nel mio caso era un mix di fattori che hanno scatenato e cronicizzato l'effluvio. Ora sto molto meglio e me ne cadono pochi e inoltre stanno ricrescendo tutti quelli caduti in questi 7 mesi quindi pensa te quanti. Se lo ritieni effluvio devi trovare la causa si o si se no puo diventare ipotrichia, e se hai aga ancora peggio. Fai i soliti analisi per effluvio: Ferro Cupremia Vit b12+vit D Tsh Zinco Magnesio Calcio Rame Folati E magari anche esami ormonali come ad esempio testosterone, dht, prolattina, ecc Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matte92 Inviato: 26 Febbraio 2015 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2015 Ho fatto gli esami del sangue stamattina: emocromo Ast Alt creatinina colesterolo triglicerdi vitamina d gamma gt Avevo già fatto tsh e altri ma non c'era nulla di rilevante, zinco e ferro a posto. Continua ad esserci una caduta abbondante, ovvero mi faccio lo shampoo e nelle mani ce ne sono un bel po', li asciugo e nel lavandino ce ne sono parecchi. Certi giorni di più, altri di meno, ma sempre tanti. Il tutto insieme a una condizione non ottimale del cuoio capelluto, sebo psoriasi che ha resistito ad ogni trattamento cortisonico ed è migliorata parzialmente solo dopo una fototerapia UVB, ma non basta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matte92 Inviato: 26 Febbraio 2015 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2015 Ah, la caduta abbondante c'era già prima del manifestarsi dei problemi cutanei ed è perdurata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso