alopecio Inviato: 9 Aprile 2013 Segnala Share Inviato: 9 Aprile 2013 Sappiamo che gli acidi grassi influenzano e prodcuono una serie di ormoni. Sappiamo che gli enzimi favoriscono alcuni processi dell'organismo. Sappiamo che la trasformazione enzimatica del testosterone in didrotestosterone è la causa dell'alopecia androgenetica. Domanda: 1) L'alimentazione anti-DHT cosa dovrebbe prevedere ? Quali acidi grassi ? Quali micronutrienti ? 2) Esistono micronutrienti in grado di bloccare o ridurre l'enzima 5-Alfa riduttasi ? 3) Una produzione sopra la "media" di testosterone in un soggetto che ha l'alopecia androgenetica, può accelerarne il decorso ? 4) Di alopecia si sa se ne soffriva l'uomo 15.000 anni fa ? Cosa dice la paleontologia a riguardo ? Un grazie a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 10 Aprile 2013 Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2013 la dieta non influisce sui livelli ematici di dht come sopra abitualmente no conta solo la sensibilita' periferica dei follicoli al dht e non i livelli enatici degli ormoni non saprei risponderle saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alopecio Inviato: 11 Aprile 2013 Autore Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2013 Grazie per le risposte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso