raffyfg Inviato: 1 Marzo 2013 Segnala Share Inviato: 1 Marzo 2013 Salve dott. sono stata da una dermatologa che mi ha diagnosticato un alopecia androgenetica e in più un telogen effluvium cronico. Le allego anche una mia foto dove si vede ke la parte più diradata è quella frontale. Anche la zona delle tempie si è diradata ma da dicembre uso minoxidil galenico al 2% e sembra che un po di ricrescita ci sia. Le aggiungo che ho avuto uno sfoltimento su tutto il capo compresa la zona sulle orecchie. 1) Lo so che è difficile a distanza ma secondo lei anche guardando la foto questa sulla zona frontale può essere androgenetica? La dott.ssa mi ha prescritto Olux schiuma per 10 giorni tutte le mattine e poi 2 volte la sett. e una preparazione di minoxidil con aggiunta di progesterone 17a estradiolo biotina melatonina ecc. 2) Secondo lei questa terapia va bene per la diagnosi che mi è stata fatta. E inoltre volevo chiederLe come Le ho già detto da dicembre che uso una preparazione cosi composta: minoxidil 2% glicole propilenico alcool etilico acqua 3) Ora sostituendo questa soluzione con quella nuova con aggiunta di altri elementi avrò di nuovo caduta indotta? 4) E i per primi risultati dovrò aspettare sempre min. 4 mesi. 5) NOn fa nulla poi se prima usavo minoxidil 1ml la matt. e 1ml la sera x tutti i giorni mentre ora la nuova formula mi è stato detto di usare 2 ml tutte le sere dal lun al ven? Grazie mille Dottore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 1 Marzo 2013 Segnala Share Inviato: 1 Marzo 2013 1) impossibile da dire 2) come sopra 3)no 4)no saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
raffyfg Inviato: 1 Marzo 2013 Autore Segnala Share Inviato: 1 Marzo 2013 Chiedo scusa ma forse gli è sfuggito di rispondermi alla 5 domanda. Poi volevo sapere ma solo un telogen effluvium può colpire e diradare la zona frontale? O è una zona che nn viene colpita dall'effluvio? Grazie ancora dottore sempre molto disponibile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Marzo 2013 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2013 Nessun problema, l effluvio quando viene colpisce tutto il cuoio capelluto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso