hairhair Inviato: 9 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 9 Giugno 2011 SALVE A TUTTI, VI VOLEVO CHIEDERE DA POCO USO IL K-MAX PER NASCONDERE IL DIRADAMENTO. APPLICANDOLO (ERA LA PRIMA VOLTA) HO NOTATO CHE NON COPRE MOLTO (PUR METTENDONE PARECCHIO) E CHE PUR FISSANDOLA CON LA LACCA NO GAS, PASSANDO LA MANO SULLA TESTA SE NE VENIVA VIA QUASI TUTTO. COSA HO SBAGLIATO SECONDO VOI (MI RIVOLGO AGLI ESPERTI CHE GIA' USANO PRODOTTI TIPO K-MAX DA ANNI)? DA PRECISARE CHE HO FATTO LO SHAMPOO, HO ASCIUGATO LA TESTA E SUBITO HO APPLICATO IL K-MAX. FORSE STA QUA L'ERRORE? DOVEVO ASPETTARE? A DIRE LA VERITA' MI ASPETTAVO CHE RESISTESSE MOOOOLTO DI PIU' E NON CHE AD UNA SEMPLICE PASSATA DI MANO SULLA TESTA, LA MANO DIVENTAVA NERA E IL PRODOTTO VENISSE VIA. ASPETTO VOSTRE NEWS.... GRAZIE HAIRHAIR Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 9 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 9 Giugno 2011 i capelli devon essere perfettamente asciutti forse nel tuo caso eran ancora un po umidi. comunque se uno ha un diradamento grave e ne deve metter tantissimo è normale che resti un po attaccato alle mani se si toccano i capelli. Le mani non devon essere passate tra i capelli, al massimo si possono toccare i capelli leggermente. per quanto riguarda la lacca è meglio usare una col gas perchè quelle no gas tendono a bagnare leggermente i capelli attenuando l efficacia coprente delle microfibre (un po come fa l effetto di prendere una leggera pioggia) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspirina74 Inviato: 10 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 10 Giugno 2011 mi associo a quanto detto da superman i capelli devon essere perfettamente asciutti forse nel tuo caso eran ancora un po umidi. comunque se uno ha un diradamento grave e ne deve metter tantissimo è normale che resti un po attaccato alle mani se si toccano i capelli. Le mani non devon essere passate tra i capelli, al massimo si possono toccare i capelli leggermente. per quanto riguarda la lacca è meglio usare una col gas perchè quelle no gas tendono a bagnare leggermente i capelli attenuando l efficacia coprente delle microfibre (un po come fa l effetto di prendere una leggera pioggia) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hairhair Inviato: 15 Giugno 2011 Autore Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2011 CIAO SUPERMAN VOLEVO CHIEDERTI MA TU USI QUALCOSA PER COPRIRE IL DIRADAMENTO? SE SI', COSA? MI POTRESTI DARE QUALCHE DRITTA SU COME USARE QST PRODOTTI? IL TUO LIVELLO DI DIRADAMENTO COM'E'? SI PUO', CON UN DIRADAMENTO GRAVE, AVERE UN RISULTATO RASATO (ALLA BECHKAM O CANNAVARO PER INTENDERCI)? SCUSAMI PER LE TANTE DOMANDE MA SONO MOLTO TITUBANTE NELL'USARE QST PRODOTTI. GRAZIE MILLE HAIRHAIR Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 15 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2011 toppik non ci sono particolari dritte basta attenersi alle istruzioni (capelli asciutti, appena lavati e distribuire le microfibre picchiettando con l indice sulla base del barattolo facendole cadere nelle zone diradate, poi su you tube ci sono molti video a riguardo diradamento grave uniforme su tutta la testa con tempie glabre se si hanno molti vellus o capelli fini si, anche se poi secondo me essendo così corti è piu difficile che le microfibre aderiscano alla testa perciò è necessaria molta molta lacca. se si hanno zone glabre no. ma secondo me pure con un diradamento grave è difficile da realizzare una capigliatura rasata con le microfibre. forse si potrebbe provare sfumando col dermatch oppure con l hair so real che son microfibre sintetiche piu grosse rispetto al toppik che proprio per questa caratteristica di esser piu grosse aderiscon quasi totalmente al capello e non alla cute (come ad esempio fa il toppik che cade pure sul cuoio capelluto dando un maggior effetto coprente) ma pure in questo caso temo che venga un brutto risultato. Attenzione però non consiglio l uso di hair so real in un diradamento grave con capigliatura non rasata perchè le microfibre cadendo poco sulla cute coprono troppo poco ed essendo necessario abbondare col prodotto (per coprire il diradamento grave) i capelli diventeranno troppo polverosi da sembrare eccessivamente sporchi. é invece utilissimo per chi ha un diradamento lieve. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hairhair Inviato: 16 Giugno 2011 Autore Segnala Share Inviato: 16 Giugno 2011 QUINDI SUPERMAN MI SEMBRA DI CAPIRE CHE CON IL TUO DIRADAMENTO GRAVE COPRI ABBASTANZA BENE PORTI I CAPELLI RASATI (UN PO' COME VORREI FARE IO)? L'EFFETTO COM'E'? OGGI HO FATTO UN'ALTRA PROVA COL K-MAX (I CAPELLI ERANO ASCIUTTI) E PASSANDO UNA MANO MI MACCHIO TANTISSIMO...PRATICAMENTE PARECCHIO PRODOTTO VIENE VIA. A TE SPORCA? NELLA VITA SOCIALE E QUOTIDIANA COME FAI? SE CASUALMENTE TI PASSANO (AMICI, FIDANZATA) UNA MANO SULLA TESTA...CHE SUCCEDE? IL CUSCINO SI SPORCA? MI TROVO MOLTO MEGLIO COL VOLLUMA CHE E' RESISTENTISSIMO ALL'ACQUA. ANZI PER TOGLIERLO SERVONO 4/5 PASSATE DI SHAMPOO. POTREBBE ESSERCI UNA DIFFERENZA TRA IL K-MAX ED IL TOPPIK COME TENUTA E QUALITA' DEL PRODOTTO???? SE TI VA CONTINUIAMO A TENERCI IN CONTATTO SU QUESTO FORUM. GRAZIE MILLE PER LA TUA GENTILEZZA NEL RISPONDERE TEMPESTIVAMENTE ALLE MIE (TANTE) DOMANDE HAIRHAIR Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 16 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 16 Giugno 2011 non porto capelli rasati, li porto lunghi e legati in modo che coprano di piu e mi permettano una specie di riporto per coprire bene la stempiatura se il diradamento è grave è normale che sporchi, il toppik sporca un pochino meno perchè le microfibre essendo piu piccole si legano meglio ai capelli. il cuscino spesso capita che si macchia. non permetto a nessuno di toccarmi i capelli, tra l altro è una cosa che non sopportavo nemmeno quando ero capellone se ti trovi bene col volluma continua ad usarlo, anzi potresti pure provare qualora ce ne fosse bisogno per una maggior copertura o per un effetto piu naturale la combinazione volluma + microfibre. (le microfibre posson esser messe prima oppure dopo del volluma) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso