cadeaux10 Inviato: 31 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 31 Maggio 2011 vorrei delle informazioni su chi ha perso i capelli, dopo chemio e trapianti effettuati per un tumore, io avevo dei capelli bellissimi,foltissimi e neri. adesso dopo 2 anni e mezzo dal trapianto di midollo sono ricresciuti ma pochi e sottili. Vorrei fare il trapianto di capelli, ma ho paura che dopo qualche periodo mi ritrovo come sono, datemi qualche consiglio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
al Inviato: 1 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 1 Giugno 2011 ciao anche io come te ho subito un trapianto di midollo ma devo dire che a me i capelli sono riscresciuti(quelli che avevo e non erano tanti) meglio di prima...piu ricci e anche più grossi...in ogni caso essendo che soffro di alopecia androgenetica stavo prendendo in considerazione anche io il trapianto ma ho molta paura per en'eventuale reazione a livello cutaneo che credo anche te conoscerai molto bene:la GVHD.non ti sei posta questo problema? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 5 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 5 Giugno 2011 ciao anche io come te ho subito un trapianto di midollo ma devo dire che a me i capelli sono riscresciuti(quelli che avevo e non erano tanti) meglio di prima...piu ricci e anche più grossi...in ogni caso essendo che soffro di alopecia androgenetica stavo prendendo in considerazione anche io il trapianto ma ho molta paura per en'eventuale reazione a livello cutaneo che credo anche te conoscerai molto bene:la GVHD.non ti sei posta questo problema? Avresti probabilmente problemi, Al. La graft versus host reaction non viene mai completamente abbattuta dalla terapia immunosoppressiva e questo viene fatto scientemente per finalità terapeutiche. Va poi valutato lo stato generale e soprattutto il trofismo cutaneo, probabilmente reso meno recettivo all'autotrapianto dalla terapia immunosoppressiva. In soldoni: occorrerà un luuuungo periodo dopo l'interruzione della terapia prima di poter eventualmente pensare ad un trapianto. Il fatto che i capelli siano più ricci e grossi è nella norma. Può persino accadere che cambino leggermente colore. Per Cadeaux: c'è chemio e chemio e non basta il colore per capire quanto danneggerà il cuoio capelluto. Ogni farmaco citotossico colpisce più o meno di altri i follicoli, indipendentemente dal dosaggio ma molto conta la soggettività del paziente e, perché no, la sua situazione follicolare pregressa. La ciclofosfamide provoca caduta o alterazioni dei capelli quasi nel 100% dei pazienti. Non così farmaci più moderni. Logicamente chi già aveva tratti di AGA avrà maggiori problemi rispetto a chi aveva una foresta. Due anni e mezzo sono effettivamente tanti ma io ancora non dispererei: è possibile che oltre al danno diretto della chemio pre trapianto (Ciclofosfamide? Busulfano? Entrambi fanno cadere i capelli) abbia influito lo stato generale, fisico e psicologico, oltre alla terapia post trapianto, soprattutto quella cortisonica. Non saprei dirti, in ogni caso, quanto possa essere praticabile un autotrapianto, anche perché occorrerebbe in ogni caso trovare capelli robusti in zone ad adeguata densità. In bocca al lupo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cadeaux10 Inviato: 15 Giugno 2011 Autore Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2011 i dermatologi da me consultati la chiamano alopecia da busulfano, cioè uno dei medicinali usati per il trapianto. Sono andata all'IDI di Roma il dott. Piazza secondo me ha capito poco di quello che avevo subito, e mi ha prescritto l'alfa 17 estradiolo come lozione, dicendomi che non avrei avuto problemi, visto i miei precedenti di salute. Interpellata la prof. Tosti di Bologna mi ha sconsigliato vivamente l'utilizzo d estrogeni per la mia salute,e che non avrei risultati sul tipo di alopecia che ho. altro dermatologo consultato all'IDI chirurgo plastico per capelli, mi ha detto che i miei capelli sono pochi dietro la nuca,abbiamo proposto i capelli di mia madre, visto che è stata lei la mia donatrice di midollo osseo ed adesso siamo uguali, a quest'idea, è rimasto sorpreso e molto contento di poter studiare la cosa, che a suo dire adesso non è fattibile. datemi consigli ho solo 23 anni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
al Inviato: 3 Luglio 2012 Segnala Share Inviato: 3 Luglio 2012 ciao arn,pensa che tutti i chirurghi da me consultati mi hanno detto che secodno loro non sussistono problemi per tale pratica,e non parlo ovviamente di chirurghi italiani di 5° livello in malafede,ma di stranieri di una certa fama che non ahnno certo bisogno dei miei soldini...e anche per quel che riguarda la cura immunosopprressiva non hanno fatto una piega...in fondo se ci pesno non è altro che trapostare una cosa tua da un sito all'altro...allora qualsiasi ferita in testa potrebbe provocare una gvhd...anzi con molta più probabilità visto il rischio di infezioen...ma così credo che non sia....una curiosità Arn,sei un medico?è da un pò che manco su questo forum e non ti avevo mai visto...solo una curiosità eh...grazie mille cmq dei tuoi consigli! per cadeaux:prova ad andare allo studio rinaldi di Milano.(non per il trapainto ma per una valutazione). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso