Vai al contenuto

Miniaturizzazione Vertex


Messaggi raccomandati

salve, ho 31 anni e scrissi un pò di tempo fa temendo di avere aga.

alla fine sono stato dal dermatologo; uno dei migliori e molto noto il quale mi ha diagnosticato un aga minima con prevalenza fronto-parietale e mi ha prescritto sametrix e locoidon.

Il fatto è che io sono molto preoccupato per il vertex; quì ho postato una foto fatta da me con una digitale zoomando su una porzione di vertex.

Vorrei una opinione da qualche esperto sulla gravità della miniaturizzazione in atto.

 

grazie mille

post-25388-001017300 1287387722_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Minusplus.

 

Premetto di non essere un esperto, per cui il mio parere va considerato per quel poco che vale. Provo comunque a risponderti lo stesso, sperando di non risultare fuori luogo.

 

La foto evidenzia un diradamento; a mio parere - comunque - occorrerebbe forse un'immagine meno ravvicinata, in modo da rendersi conto della distribuzione su tutta l'area superiore del cuoio capelluto.

 

La prescrizione del dermatologo mi sembra tutto sommato blanda, per cui la sua diagnosi di gravità del defluvio androgenetico non dovrebbe essere preoccupante. Il Sametrix - se non erro - dovrebbe essere a base di Serenoa Repens, un inibitore naturale della 5-alfa-reduttasi meno potente rispetto ad un vero e proprio farmaco da sintesi chimica come la finasteride.

 

Il Locoidon - che io sappia - è un topico a base di idrocortisone, per cui presumo che sia stato prescritto per un limitato periodo di tempo. Mi sto sbagliando?

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è una foto scattata con flash a capelli asciutti; in realtà però se me li metto tutti alti e faccio il gioco degli specchi noto che c'è molta meno densità di capelli; un pò sarà anche una distorsione data dall'eccessiva luce.

Fatto sta che io vorrei solo sapere se è il caso di passare a qualcosa di più "pesante" prima che la situazione precipiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con l'immagine di tutta l'area superiore del cuoio capelluto - in effetti - la situazione appare più chiara.

A prima vista - considerando anche la tua età - le condizioni di partenza non parrebbero preoccupanti, ma - come hai già compreso - conviene sempre tenere d'occhio il decorso del defluvio onde agire tempestivamente con la finasteride.

 

Per valutare il livello di miniaturizzazione - comunque - credo che occorra un'analisi ravvicinata dal vivo e - quanto meno - una stima della percentuale dei displasici tra i capelli quotidianamente caduti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi ha risposto anche Gigli via mail dicendomi che la cura prescrittami va bene per ora.

Riguardo la percentuale, cosa intendi?

Attualmente quando mi pettino dalla zona alta perdo davvero pochi capelli però tra questi ci sono quasi sempre dei capellini.

Ora se su 10 capelli del vertex che cadono ci sono 2 o 3 displastici; la percentuale è alta?

A volte mi cadono addirittura solo 1 displastico e nient'altro. Bah!

Inoltre io non avendo idea di quando sia iniziato questo defluvio non riesco a capire se è una evoluzione rapida o meno anche se confrontando foto di luglio/agosto con quelle di oggi non mi sembra ci sia differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Dott. Gigli è un dermatologo accreditato nell'ambito dei problemi di capelli, per cui il suo parere dovrebbe essere attendibile.

 

Il tuo defluvio - a mio parere - dovrebbe presentare un decorso tutto sommato da ritenersi lenti, anche perché i defluvi più aggressivi si evidenziano di solito ( benché non sia una regola fissa ) in età più precoce.

 

Credo che in prossimità della "rosetta" ci sia una quantità fisiologica di capelli più corti e più fini, che pertanto risultano in ogni caso presenti nella conta dei capelli caduti.

Per una risposta attendibile sulla percentuale di capelli - comunque - converrebbe forse consultare un esperto.

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...