BillyCorgan Inviato: 17 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2010 Salve a tutti. Scrivo per avere un chiarimento poichè piuttosto preoccupato. Mi spiego. E’ da circa 2 mesetti buoni che noto una caduta di capelli piuttosto copiosa. Inoltre lamento una fastidiosa sensazione di bruciore/dolore nella zona del vertex. Lì i capelli adesso sono diventati visibilmente più pochi e inoltre sembrano essere più chiari e meno in salute (come opachi e sfribrati), nonostante il cuoio capelluto non sia arrossato né altro. Premetto che: 1) L’anno scorso (esattamente in questo stesso periodo) ho avuto lo stesso identico problema, quindi caduta maggiore di capelli e cuoio capelluto dolente SOLO in prossimità del vertex con conseguente diradamento SOLO nella zona in questione, seppur in forma minore rispetto all’attuale situazione. Non consultai il dermatologo in quel periodo (cosa che non farò mai più) e presi arbitrariamente la decisione di applicare locoidon saltuariamente e in quantità sempre limitate. Ed effettivamente la situazione si risolse completamente nel giro di poco tempo. 2) 7 anni fa mi è stata diagnosticata alopecia androgenetica che sto continuando a curare con finasteride e minoxidil 2%. Mi chiedevo a cosa fosse dovuta questa situazione. E’ un’ improvvisa degenerazione dell’alopecia androgenetica nel giro di 2 mesi? In effetti, e a differenza dell’anno scorso, è da circa 2 mesi che sono “sessualmente suscettibile” e attivo oltre i miei normali standard… Potrebbe essere possibile che la finasteride abbia progressivamente perso il suo effetto causandomi tutto ciò, cioè caduta improvvisa di capelli e aumento di libido (quasi in maniera preoccupante) per effetto rimbalzo? Oppure tutto questo non c’entra nulla e la causa è da attribuire a qualcos’altro, magari un'eccessiva esposizione al sole quest'estate?Le sto pensando davvero tutte. Tra qualche giorno ho 1 apputamento col mio dermatologo, tuttavia mi interesserebbe non poco avere il parere dell’esperto e degli utenti. Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 17 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2010 probabilmente solo un effluvuio straGIOnalòe che risolvera' da solo saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BillyCorgan Inviato: 17 Ottobre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2010 (modificato) Dottore ma è possibile che diradamento e bruciore nella stessa zona, vertex appunto, siano in qualche modo correlati? Grazie Modificato 17 Ottobre 2010 da BillyCorgan Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 17 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2010 si saluiti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BillyCorgan Inviato: 21 Ottobre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 21 Ottobre 2010 Dottore mi scusi ancora ma volevo porle un'ultimissima domanda: cosa ne pensa dei farmaci generici? Sono efficaci? Le chiedo questo poichè è da qualche mese che utilizzo finasteride generica al posto di proscar diviso in 4 e , guarda caso, il mio problema di ha cominciato a manifestarsi proprio qualche mese fa. Magari la finasteride generica è meno efficace... O è solo la mia ennesima paranoia? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BillyCorgan Inviato: 25 Ottobre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2010 Oggi vado dal dermatologo e dopo 1 visita mi diagnostica telogen effluvium. Cercando di risalire alle cause viene fuori che quest'estate ho sospeso il minoxidil 2%, cosa che non avrei dovuto assolutamente fare. Adesso ho ripreso ma sono molto sconfortato. Dottore pensa che col tempo possa riuscire a recuperare i capelli persi? Mi risponda per favore. grazie per la sua cortesia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 25 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2010 Non saprei aiutarti a distanmza ma direei di si saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso