Visitatore xalimar Inviato: 28 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2010 (modificato) prima del Tnt avevo i nidx... persino il tnt mi sembrò un sogno al confronto..foruncoli, pruriti, effetto bambola ...una vera porcheria.... all epoca usavano il nodo rivestito d' argento per contenere le infezioni ma... tutto inutile... oggi a piu di 20 anni di distanza ho ancora le cicatrici e la pelle a buccia d' arancia nei punti dove "il chirurgo" (ma questi sanno cos' è il giuramento di ippocrate ??) mi martoriava di punture.. Modificato 28 Agosto 2010 da xalimar Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 28 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2010 Io ne impiantai qualche migliaio nel febbraio 1985. Sembra strano visto che chi me li impiantò ora scrive di aver iniziato nel 1986. Forse ricorda male. Io, purtroppo, ricordo... benissimo! :supersorriso: Per questo ho chiesto a Bart quanti gliene restino: quei "cosi" sotto la protesi non possono certo stare, quindi andrebbero prima estratti tutti quanti. Una decisione difficile e dolorosa da prendere, perché significa certificare di aver buttato al vento migliaia di euro. Però una cosa abbastanza facile: basta munirsi di pinzette, di somma pazienza e di mano ferma. L'unica cosa che ho apprezzato dei NIDO è che si possono rimuovere con estrema facilità e senza dolore alcuno. Certo, cosa non si farebbe quando l'alopecia ci rovina la vita. Però, Bart, potevi documentarti prima. Io nel 1985 non ne ebbi la possibilità, visto che Internet aveva ancora quasi 10 anni a diffondersi in Italia... Ci fosse stata, avrei letto che i capelli sintetici erano al bando negli USA fin dal 1983 e quindi col cavolo che me li sarei fatti impiantare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bart Inviato: 28 Agosto 2010 Autore Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2010 Io ne impiantai qualche migliaio nel febbraio 1985. Sembra strano visto che chi me li impiantò ora scrive di aver iniziato nel 1986. Forse ricorda male. Io, purtroppo, ricordo... benissimo! :supersorriso: Per questo ho chiesto a Bart quanti gliene restino: quei "cosi" sotto la protesi non possono certo stare, quindi andrebbero prima estratti tutti quanti. Una decisione difficile e dolorosa da prendere, perché significa certificare di aver buttato al vento migliaia di euro. Però una cosa abbastanza facile: basta munirsi di pinzette, di somma pazienza e di mano ferma. L'unica cosa che ho apprezzato dei NIDO è che si possono rimuovere con estrema facilità e senza dolore alcuno. Certo, cosa non si farebbe quando l'alopecia ci rovina la vita. Però, Bart, potevi documentarti prima. Io nel 1985 non ne ebbi la possibilità, visto che Internet aveva ancora quasi 10 anni a diffondersi in Italia... Ci fosse stata, avrei letto che i capelli sintetici erano al bando negli USA fin dal 1983 e quindi col cavolo che me li sarei fatti impiantare! Al momento penso di averne 1000,tu che cosa mi consiglieresti un front in lace o pellicola,e come adesione cosa si può utilizzare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore xalimar Inviato: 28 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2010 (modificato) io nel lontano 86... dici bene non avevamo internet .. ... e per curiosità mi sono appena fatto un googlata e Lui è ancora li... a proporre la stessa soluzione.... un pò meno smilzo di allora e coi capelli bianchi (suoi ovviamente...) ... curiosita per curiosita un giorno mi raccontò che il suo referente per la tesi era un professore che poi diventò pure ministro.... tale ...de lorenzo... fate voi.... :radioattivo: Modificato 28 Agosto 2010 da xalimar Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso