giofe86 Inviato: 30 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2010 Ciao, sono Giovan Giuseppe, un ragazzo di 23 anni. Da circa 5 anni perdo i capelli lentamente. Negli ultimi 10 giorni purtroppo, oltre al solito sebo, è comparso un fastidiosissimo prurito ed una grande quantità di forfora. Utilizzavo lo shampoo johnson baby sperando che fosse neutro e delicato. Ora sono passato, da due lavaggi, al neutro roberts. Lavo i capelli almeno 3 volte la settimana proprio perchè odio sentirli sporchi e grassi. Spero sinceramente che possiate darmi qualche consiglio. Grazie e complimenti sinceri per il sito :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
calcifer Inviato: 30 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2010 io posso dartene di consigli perchè soffro del tuo stesso problema e a settembre dell'anno scorso ho avuto un peggioramento, come è successo a te, io vabbè ho DS che porto dietro tutt'oggi anche se, forse è il periodo , riesco a tenerla a bada.Innanzi tutto lava i capelli anche tutti i giorni con uno shampoo delicato tipo il tersum o il biokap, poi almeno due volte a settimana lavali con uno shampoo antiforfora specifico tipo nizoral o stiproxal.Un ulteriore consiglio è, almeno una volta a settimana, di fare degl'impacchi con olio di mandorle o cocco prima dello shampoo(almeno 3 ore prima),la forfora è un infiammazione dello scalpo che può diepndere da vari motivi(stress, alimentazione, AGA etc.)individua qual'è il tuo e se puoi risolvi il problema alla radice.Spero di esserti stato d'aiuto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giofe86 Inviato: 30 Giugno 2010 Autore Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2010 (modificato) io posso dartene di consigli perchè soffro del tuo stesso problema e a settembre dell'anno scorso ho avuto un peggioramento, come è successo a te, io vabbè ho DS che porto dietro tutt'oggi anche se, forse è il periodo , riesco a tenerla a bada.Innanzi tutto lava i capelli anche tutti i giorni con uno shampoo delicato tipo il tersum o il biokap, poi almeno due volte a settimana lavali con uno shampoo antiforfora specifico tipo nizoral o stiproxal.Un ulteriore consiglio è, almeno una volta a settimana, di fare degl'impacchi con olio di mandorle o cocco prima dello shampoo(almeno 3 ore prima),la forfora è un infiammazione dello scalpo che può diepndere da vari motivi(stress, alimentazione, AGA etc.)individua qual'è il tuo e se puoi risolvi il problema alla radice.Spero di esserti stato d'aiuto. Grazie della risposta, vorrei solo delle delucidazioni: 1) cos'è la DS? 2) dove trovo lo shampoo delicato di cui parli? Il neutro roberts non lo è abbastanza? 3) e lo shampoo antiforfora? sono tutte cose da farmacia? Costano molto? Scusa per il terzo grado e grazie ancora per l'aiuto :D Modificato 30 Giugno 2010 da giofe86 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
calcifer Inviato: 1 Luglio 2010 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2010 La Ds di certo non è un partito politico:D a parte gli scherzi...sta ad indicare dermatite seborroica e la forfora comunque ne è un sintomo, magari non è il tuo caso. Se dai un occhiata su internet trovi molte informazioni riguardo questa patologia. Per quanto riguarda gli shampoo il tersum lo trovi online (quindi sconsigliato per il prezzo) e il biokap lavaggi freguenti in erboristeria mentre gli altri due in farmacia. Anche il triderm olio shampoo va bene per i lavaggi quotidiani e quando usi il nizoral lo puoi benissimo miscelare. Gli shampoo da supermarket, come il neutro roberts, molto spesso sono troppo aggressivi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 1 Luglio 2010 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2010 la ds ha cure variabili a seconda della fase in cui si trova, si usano ora antrinicotrioci per via orale ora seboregolatori topici e per via orale. Gli shampoo coadiuvano e in genere si altena un delicato ad uno zshamooo dedicato in nbìgenee contenente chetoconazolo saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
calcifer Inviato: 1 Luglio 2010 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2010 Misento anche di consigliarti kelual zinc lozione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giofe86 Inviato: 2 Luglio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 2 Luglio 2010 Sono ischitano, quindi posso andare a mare o recarmi presso la sorgente di nitrodi (per info sulla sorgente: http://www.terme-ischia.it/sorgente-nitrodi-ischia.htm). Credete che possa risolvere in questo modo? Momentaneamente, per motivi di studio, non posso andare dal dermatologo. Poi ho già un appuntamento con lui a settembre per la nevoscopia. Preferirei evitare se possibile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Luglio 2010 Segnala Share Inviato: 2 Luglio 2010 terme ok saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giofe86 Inviato: 4 Luglio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 4 Luglio 2010 Ancora due domande sperando di non disturbare troppo: 1) leggo che andare a mare o (meglio ancora) alle terme aiuta molto per quasi tutti i problemi legati al cuoio capelluto. Dopo il bagno, quindi, posso anche evitare di lavare i capelli? 2) ora mi brucia anche la fronte, sono affetto sicuramente da DS? Quali sono i consigli generali utili in questi casi? Come dicevo sopra, non ho la possibilità di andare in tempi brevi da un dermatologo. Dovrò aspettare almeno una decina di giorni per motivi vari. Grazie di cuore per l'aiuto, siete stati molto accoglienti e disponibili :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 4 Luglio 2010 Segnala Share Inviato: 4 Luglio 2010 1) indifferente 2)il bruciore della ftronmte e' un sintomo generico Salutibn Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
calcifer Inviato: 5 Luglio 2010 Segnala Share Inviato: 5 Luglio 2010 Ancora due domande sperando di non disturbare troppo: 1) leggo che andare a mare o (meglio ancora) alle terme aiuta molto per quasi tutti i problemi legati al cuoio capelluto. Dopo il bagno, quindi, posso anche evitare di lavare i capelli? 2) ora mi brucia anche la fronte, sono affetto sicuramente da DS? Quali sono i consigli generali utili in questi casi? Come dicevo sopra, non ho la possibilità di andare in tempi brevi da un dermatologo. Dovrò aspettare almeno una decina di giorni per motivi vari. Grazie di cuore per l'aiuto, siete stati molto accoglienti e disponibili :) Una dermatite seborroica la riconosci dal prurito, crosticine, forfora...e poi non colpisce solo il cuoio capelluto ma dovresti sentire prurito anche nelle sopracciglia, ai lati del naso e al petto, nei punti insomma dove c'è una maggiore concentrazione di ghiandole sebacee. Quando la dermatite è in stato avanzato si ricorre all'applicazione topica di farmaci a base di cortisone, qui però devi farne un uso parsimonioso per non incorrere nel famoso effetto rebound quindi ti consiglio di andare da un dermatologo quando senti maggiori sintomi altrimenti sarà difficile anche per lui capire se hai Ds. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giofe86 Inviato: 5 Luglio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 5 Luglio 2010 Sento prurito solo in testa e (un pò) nelle sopracciglia. Mi brucia la fronte. Questi sono gli unici sintomi che sento. La forfora mi sembra molto diminuita ma sto lavando i capelli più spesso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso