Vai al contenuto

E' Possibile Temporeggiare ?


Cerbero24

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti. Come è possibile notare mi sono appena iscritto al forum, ma dico la verità sbirciavo da diverso tempo.

Ho 26 anni copiuti da un mesetto circa e vi scrivo per un problema di diradamento che ha avuto inizio da quando avevo 17 anni circa. Ora logicamente non sono messo benissimo, ma corro ai ripari con capelli lunghi e un codino alto. Premetto che mio padre è calvo, ha solo capelli sui lati. Scusate per l'italiano elementare ma non sono esperto in materia. Vorrei porre rimedio a questa situazione con un trapianto, ma al momento sono impossibilitato economicamente e senza tirarla per le lunghe vi chiedo se ci sono dei medicinali per interrompere questa perdita continua di capelli. Se cossi fosse attenderei l'interruzione della perdita di capelli per sanare i capelli che mi hanno abbandonato con un bel trapianto.

Spero di aver dato le giuste informazioni e spero di avere risposte al mio post...

Vi ringrazio e vi saluto, ciao ciao

Modificato da Cerbero24
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto, Cerbero24.

 

Nel tuo caso, il diradamento parrebbe essere frutto di una predisposizione androgenetica, considerando anche la calvizie di tuo padre. Per maggiore sicurezza, comunque, occorrerebbe una visita specialistica di un affidabile dermatologo che potrebbe valutare l'opportunità di accertamenti diagnostici come il tricogramma o la dermoscopia al cuoio capelluto

 

Per cercare di tenere a bada i defluvi androgenetici, attualmente è possibile avvalersi di due farmaci:

1) minoxidil, una lozione topica in concentrazione variabile ( di regola al 2% oppure al 5% ) che può essere anche preparato in farmacia;

2) finasteride in compresse, alla dose di 1 mg al giorno.

 

Per entrambi i medicinali è necessaria una prescrizione ed il controllo da parte di un medico. I prodotti non comportano particolari oneri economici, poiché:

 

1) una lozione galenica al minoxidil non risulta, di regola, particolarmente cara;

2) la finasteride è venduta alla dose di 1 mg con il nome commerciale di Propecia ( 56 euro circa per una scatola da 28 pillole ) però è possibile usare frammenti di Proscar, un farmaco a base di finasteride della stessa casa farmaceutica ( 11-12 euro per scatola da 15 pillole ) le cui compresse contengono 5 mg di principio attivo, ossia la dose indicata per le iperplasie prostatiche benigne.

 

Per entrambi i medicinali - la cui efficacia varia a seconda delle soggettive risposte dei differenti organismi - occorre attendere alcuni mesi prima di poter procedere ad una valutazione degli effetti.

 

Ti auguro di riuscire a controllare il defluvio con la terapia farmacologica, che magari potrebbe consertirti ( in caso di risposta particolarmente favorevole ) di non ricorrere a soluzioni chirurgiche

 

Qualora anche dopo il trattamento farmacologico dovessi ritenere opportuno sottoporti ad un autotrapianto - comunque - mi permetto di consigliarti di informarti parecchio sulle eventuali cliniche a cui affidarti, in modo da poter confidare in un buon risultato compatibilmente con le tue condizioni di partenza.

 

In bocca al lupo per la tua chioma e per ogni aspetto della tua vita,

Nemicodelvento

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...