marghe71 Inviato: 11 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 11 Maggio 2010 Carissimi, sono nuova del forum e volevo sapere se anche qualcuno di voi, come me, è affetto da tiroidite di hashimoto (in eutiroidismo ma con anticorpi alle stelle)e perde capelli. Sono stata da una dermatologa della mia zona, la quale dopo avermi diagnosticato un effluvio cronico, mi cura con una preparazione galenica di minoxidil al 2% ed etinilestradiolo. Cura iniziata a settembre, miglioramenti a fine novembre, ricaduta a metà marzo....effluvio, soprattutto quando lavo i capelli. Leggevo che secondo il dr. Gigli gli anticorpi non hanno nulla a che fare con la caduta, anche se sul forum ho trovato opinioni contrastanti (vedi il parere del dr. d'Ovidio dato ad una sua paziente). Io, per scelta del mio endocrinologo, ancora non assumo farmaci per la tiroide, ma ho la netta sensazione che questi benedetti anticorpi centrino qualcosa con la mia costante caduta di capelli. Grazie a chi vorrà fornirmi la sua opinione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 20 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2010 Ciao e benvenuta, Marghe71. Probabilmente non sono la persona più adatta a risponderti, poiché non ho una vera e propria tiroidite di Hashimoto. Anche io - comunque - ho qualche problema alla tiroide, anche per via di un nodulo di 1,2 cm emerso proprio dopo un'ecografia consigliatami a seguito di un dosaggio ormonale con alti valori degli anticorpi anti-tireoglobulina. Nel mio caso gli specialisti sono sempre stati un po' vaghi nello stabilire eventuali nessi ( in teoria possibili ) tra disfunzioni alla tiroide e problemi di capelli, anche perché i miei diradamenti evidenziano una chiara origine androgenetica. Ho sempre notato, tuttavia, perdita di capelli ( benché in minore misura ) anche nelle zone della cosiddetta "corona ippocratica", che dovrebbero essere poco sensibili all'alopecia androgenetica. Perdonami una domanda, spero non indiscreta: anche per quanto ti riguarda i valori alti sono relativi agli anticorpi anti-tireoglobulina? Ti auguro di riuscire a risolvere i tuoi problemi tricologici oltre alla tiroidite ( che comunque, se non ho compreso male, nel tuo caso dovrebbe essere asintomatica ). Ciao, Nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marghe71 Inviato: 21 Maggio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2010 Grazie per la tua gentile risposta. Nel mio caso sono molto alti sia i valori degli anticorpi anti-tireoglobulina che quelli degli anticorpi antimicrosomi. Per ciò che concerne i sintomi della tiroidite, diciamo che, a parte un pazzesco effluvio da agosto a novembre 2009, in alcuni giorni accuso un pò di stanchezza e qualche sbalzo umorale. Tuttavia, considera, che io ho scoperto la tiroidite solo in seguito ai controlli effettuati causa caduta capelli. Un caro saluto. Marghe Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 21 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2010 Per quanto riguarda la mia particolare esperienza, anche il mio endocrinologo non ha ritenuto opportuno prescrivere una cura per i valori relativi agli anticorpi, poiché gli ormoni veri e propri rientrano comunque nella norma. Non ho vere e proprie competenze mediche, per cui la mia opinione lascia davvero - come si suol dire - "il tempo che trova". Relativamente agli effluvi, comunque, tenderei a tranquillizzarti, dato che sono processi fisiologici di regola reversibili. All'interno di questa sezione c'è un topic dell'utente Castano Chiaro che ha sofferto di un effluvio talmente prolungato da evidenziare quei segni di miniaturizzazione dei follicoli che di solito sono attribuibili ai defluvi androgenetici. Nonostante ciò - tuttavia - Castano Chiaro ha notato ultimamente la reversione del processo. In bocca al lupo per i tuoi capelli e - più in generale - per ogni aspetto della tua salute, Nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 21 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2010 (modificato) Ho notato che hai aperto un post per chiedere consiglio proprio a Castano. Non so se può esserti utile, ma ti inserisco il link alla discussione di Castano Chiaro a cui mi riferisco, anche se - sempre se non erro - il suo telogen effluvium non ha un'origine tiroidea: http://forum.salusmaster.com/topic/41362-so-piu-pieno-di-capelli-di-prima/ Ciao! Modificato 21 Maggio 2010 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marghe71 Inviato: 21 Maggio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2010 Ho notato che hai aperto un post per chiedere consiglio proprio a Castano. Non so se può esserti utile, ma ti inserisco il link alla discussione di Castano Chiaro a cui mi riferisco, anche se - sempre se non erro - il suo telogen effluvium non ha un'origine tiroidea: http://forum.salusmaster.com/topic/41362-so-piu-pieno-di-capelli-di-prima/ Ciao! Grazie sei molto gentile. Lo guarderà. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso