Marcoprato Inviato: 28 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 28 Aprile 2010 Buongiorno a tutti, quando ho iniziato ad assumere propecia nel lontano 1999, all'età di 20 anni, avevo una situazione molto critica in quanto la stempiatura era evidente con un diradamento frontale generalizzato. Il vertex non aveva grossi problemi e anche oggi mantiene una discreta densità. Pur ottenendo buoni risultati con finasteride, ho eseguito 2 trapianti con l'equipe del professor Gambino, il primo nel 2004 in cui mi è stata ridotta la stempiatura ed il secondo nel 2007, in cui mi è stata infoltita tutta la linea frontale. Oggi, all'età di 31 anni, confortato dagli ottimi risultati dei 2 trapianti che mi hanno consentito di avere una più che accettabile densità su tutto il frontale, e tenendo conto del fatto che uso Propecia ininterrottamente da 12 anni, sto prendendo seriamente in considerazione l'ipotesi sospendere gradualmente propecia, passando prima per una terapia di mantenimento. Le domande che vorrei fare agli esperti del forum o cmq a chiunque voglia darmi un consiglio, sono le seguenti. 1) Quale terapia di mantenimento mi consigliate, e per quanto tempo è consigliabile adottarla, prima di sospendere definitivamente finasteride?Ho sentito parlare di Propecia 3 volte alla settimana: vi sembra una terapia che possa consentire un mantenimento dei rusultati ottenuti con finasteride? (Anche se sinceramente dopo 2 trapianti non sò quanti capelli siano direttamente attribuibili a Propecia e quali ai trapianti!) 2) Ho letto che l'alopecia androgenetica tende a rallentare con il passare degli anni. A che età quindi è cosnigliabile sospendere propecia senza notare un peggioramento?Inoltre, a quale età è possibile effettuare eventualmente un ultimo trapianto, con la concreta possibilità di non dover più intervenire per l'avanzamento dell'alopecia? Grazie mille a chiunque voglia rispondere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 28 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 28 Aprile 2010 1) se interompi il peggioramento ci sara' in ogni caso il mantenimento senmnai e' fare cicli di cura alternati a cicli di pausa della finasteride 2)impossibile da dire e comunque nonci sono regole precxise salòutki Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcoprato Inviato: 29 Aprile 2010 Autore Segnala Share Inviato: 29 Aprile 2010 1) se interompi il peggioramento ci sara' in ogni caso il mantenimento senmnai e' fare cicli di cura alternati a cicli di pausa della finasteride 2)impossibile da dire e comunque nonci sono regole precxise salòutki Grazie mille Dott. Gigli per la sua risposta, sempre molto puntuale. Potrebbe essere più preciso nel spiegarmi cosa intende quando dice di fare cicli di cura alternati a cicli di pausa della finasteride come mantenimento? Ho paura che aver preso propecia ininterrottamente per 11 anni possa avermi causato problemi anche se di sides non ne ho avuti.Cosa ne pensa? Ed un'ultima cosa, anche se sò che non ci sono regole precise, indicativamente intorno a quale età il fenomeno dell'aga tende a rallentare definitivamente?Potrebbe essere proprio quello il periodo migliore in cui smettere con Propecia? Grazie ancora ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 29 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 29 Aprile 2010 deve valutare il medico che ti segue impossibile fare valutazkioni a distanza di wquesto tipo fsai una pusa di 3 mesi e al termoine della pasalti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcoprato Inviato: 30 Aprile 2010 Autore Segnala Share Inviato: 30 Aprile 2010 (modificato) deve valutare il medico che ti segue impossibile fare valutazkioni a distanza di wquesto tipo fsai una pusa di 3 mesi e al termoine della pa<usa fai gli esami salti Io ho fatto circa un mese fà degli esami del sangue in cui i valori erano tutti nella norma. Posso quindi secondo lei continuare tranquillamente con Fina o devo richiedere degli esami specifici? Mi consiglia di sospendere ugualmente per 2 mesi per poi riprendere? Grazie mille Modificato 30 Aprile 2010 da Marcoprato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 30 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 30 Aprile 2010 deve valutare il tuo medico saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcoprato Inviato: 2 Maggio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2010 deve valutare il tuo medico saluti Ho capito che deve valutare il mio medico, ma le ho chiesto solamente una sua opinione, non una diagnosi, senò la sezione "chiedi all'esperto" a cosa serve? Per farsi dire: "chiedi al medico"? Grazie per la disponibilità. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2010 il forumm non sostituisce la visita medica i consigkli sono gebnerici non si puo' entrare nel merito di questioni individuali saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcoprato Inviato: 4 Maggio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 4 Maggio 2010 il forumm non sostituisce la visita medica i consigkli sono gebnerici non si puo' entrare nel merito di questioni individuali saluti Si ma infatti io ho chiesto dei consigli genrici... Ad esempio, a cosa serve la pausa di 2 mesi ogni 9?Per ridurre i rischi collaterali a lungo termine o per cosa? E poi avevo chiesto, sempre in maniera generica, quali valori bisogna tenere sotto controllo negli esami del sangue per capire se finasteride sta causando effetti collaterali gravi o meno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 4 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 4 Maggio 2010 non ci sono esami specifici da fare La pausa serve comne "riposo" dal farmaco e pèer faree gli esami in situaziuone "flat" saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcoprato Inviato: 4 Maggio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 4 Maggio 2010 (modificato) Quindi se gli esami risultano tutti nella norma, e non ci sono esami specifici, posso continuare tranquillamente con l'assunzione senza pericolo di aver problemi giusto? Un'ultima cosa, ho letto che chi assume Propecia da circa 10 anni ed è un buon risponditore come me, può tranquillamente ridurre la dose ad 1 pastiglia ogni 2 giorni, così facendo si manterrebbero i risultati raggiunti nel tempo riducendo drasticamente la possibilità di effetti collaterali??? Anche se io, ripeto, in 11 anni, ho avuto effetti collaterali pressochè NULLI! Grazie Modificato 4 Maggio 2010 da Marcoprato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso