elpibedeoro10 Inviato: 29 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2010 Salve a tutti, ho iniziato da pochi giorni ad usare fina visto che ho dovuto interrompere le terapie precendemente iniziate (aloxidil e minovital) perchè mi provocavano forte prurito. Ho 25 anni ed il mio problema sono le stempiature (mi è stato diagnosticato un defluvium androgenetico), proprio in merito a questo problema ho letto che la fina non ha molta efficacia.... Per ora oltre alla fina uso un integratore (tricodex) e Quinoil olio shampoo. Sto pensando di affiancare alla fina la lozione Revivogen , ma ho paura di fare di testa mia....quindi chiedo consiglio a qualcuno piu bravo di me. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 29 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2010 Ciao e benvenuto, Elpibedeoro10. Anche a me è capitato di leggere testimonianze sulla maggiore efficacia della finasteride al vertice piuttosto che nell'area delle stempiature. Per alcuni il motivo potrebbe essere legato alla maggiore ipersensibilità dei capelli di questa zona al testosterone libero piuttosto che al diidrotestosterone, come illustrerebbe questa immagine: Per il mio modesto parere di semplice profano, comunque, la finasteride è l'unico farmaco con il quale si possa sperare con fondatezza di tenere a bada il defluvio, indipendentemente dall'area in cui si è iniziato a manifestare. In caso di "classica" calvizie androgenetica, infatti, non credo che gli integratori - assunti isolatamente - possano servire a molto. Non sono un esperto, ma mi permetto di consigliarti anche di chiedere un parere medico prima di iniziare ad applicare altre lozioni, anche in considerazione dei fastidi dermatologici da te riscontrati. Relativamente ai problemi con il minoxidil... hai preso in esame la possibilità che possa trattarsi di allergia al glicole propilenico? In tal caso, infatti, potresti sostituire i prodotti da te menzionati con lozioni galeniche al minoxidil preparate senza glicole da un'affidabile farmacia. In bocca al lupo per la tua cura, Nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elpibedeoro10 Inviato: 29 Marzo 2010 Autore Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2010 Il 29/03/2010 alle 14:20, nemicodelvento ha scritto: Ciao e benvenuto, Elpibedeoro10. Anche a me è capitato di leggere testimonianze sulla maggiore efficacia della finasteride al vertice piuttosto che nell'area delle stempiature. Per alcuni il motivo potrebbe essere legato alla maggiore ipersensibilità dei capelli di questa zona al testosterone libero piuttosto che al diidrotestosterone, come illustrerebbe questa immagine: Per il mio modesto parere di semplice profano, comunque, la finasteride è l'unico farmaco con il quale si possa sperare con fondatezza di tenere a bada il defluvio, indipendentemente dall'area in cui si è iniziato a manifestare. In caso di "classica" calvizie androgenetica, infatti, non credo che gli integratori - assunti isolatamente - possano servire a molto. Non sono un esperto, ma mi permetto di consigliarti anche di chiedere un parere medico prima di iniziare ad applicare altre lozioni, anche in considerazione dei fastidi dermatologici da te riscontrati. Relativamente ai problemi con il minoxidil... hai preso in esame la possibilità che possa trattarsi di allergia al glicole propilenico? In tal caso, infatti, potresti sostituire i prodotti da te menzionati con lozioni galeniche al minoxidil preparate senza glicole da un'affidabile farmacia. In bocca al lupo per la tua cura, Nemicodelvento Grazie x i consigli, dunque prima di iniziare una cura "fai da me" ne parlerò col dermatologo che mi sta seguendo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso