DIABLO1974 Inviato: 18 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 18 Marzo 2010 Egregi SIGNORI buongiorno , una domanda veloce se possibile, LA MIA FARMACIA mi ha consigliato di acquistare ZOLFO COLLOIDALE IN POLVERE( marca tedesca CAELO) , da mescolare insieme alla vaselina e un po d’ acqua per creare una pomata ( TIPO CREMA SOLFOSALICICLICA) da applicare sulla pelle per curare la PHITYARIS VERSICOLOR ,HO NOTATO CHE NON FUNZIONA UN GRANCHE' , ANCHE PERCHE' HO LETTO NON RICORDO BENE DOVE che la vaselina non e' adatta , chiedevo QUALI SONO I VARI UTILIZZI CHE POSSO FARNE OLTRE A QUESTA SORTA DI CREMA ? il problema e’ che ne ho acquistato un barattolo parecchio grande e gentilmente vorrei chiedere che altri usi posso farne della polvere rimasta prima che ovviamente il prodotto scada ( tipo aggiungere un po nello shampoo magari per combattere forfora , e magari anche in quali dosi, visto che lo zolfo mi pare sia un ottimo aiuto contro la forfora) accetto qualsiasi suggerimento per qualsiasi utilizzo, anche non terapeutico ). Grazie mille. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ultimo80 Inviato: 18 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 18 Marzo 2010 per un uso non terapeutico...potresti trattare i vitigni... :lol: :lol: :lol: scherzo! magari il doc ti saprà dire...ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
peterGriffin Inviato: 18 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 18 Marzo 2010 interessa anche a me, credo però che stai sbagliando sezione. ho in mente un altro modo per utilizzare questa crema a base di vaselina, ma se lo scrivessi verrei bannato probabilmente ne approfitto per dirti che io per lo stesso problema dermatologico, ho voluto provare una lozione consigliata dal mio farmacista a base alcolica molto elevata, più qualche altro ingrediente che adesso non saprei dirti (comunque credo il grosso lavoro lo faccia proprio l'alcool) e mi sono trovato bene... non è curativo, ma aiuta insieme alla pomata.. ogni estate per me è sempre lo stesso problema :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DIABLO1974 Inviato: 19 Marzo 2010 Autore Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2010 interessa anche a me, credo però che stai sbagliando sezione. ho in mente un altro modo per utilizzare questa crema a base di vaselina, ma se lo scrivessi verrei bannato probabilmente ne approfitto per dirti che io per lo stesso problema dermatologico, ho voluto provare una lozione consigliata dal mio farmacista a base alcolica molto elevata, più qualche altro ingrediente che adesso non saprei dirti (comunque credo il grosso lavoro lo faccia proprio l'alcool) e mi sono trovato bene... non è curativo, ma aiuta insieme alla pomata.. ogni estate per me è sempre lo stesso problema :( TI DICO A ME SALTA FUORI SEMPRE QUANDO SPARISCE L ABBRONZATURA E QUINDI OVVIAMENTE MI SALTANO FUORI LE MACCHIE DI VERSICOLOR, IO CE LE HO SOLO NEL RETRO DELLE BRACCIA E SULLA PARTE ALTA DELLA SCHIENA , SE FACCIO UNA SETTIMANA DI PEVARYL SCHIUMA MI SCOMPARE , PERO 'SONO PARECCHIO PIGRO E MIO SCOCCIA NNO POCO FARE UNA/DUE SETTIMANE A SPUGNARMI CON IL PRODOTTO , QUINDI SONO ANDATO IN FARMACIA E MI HANNO CONSIGLIATO QUESTA COSA, MA NON E' CHE FACCIA MIRACOLI, IO VOGLIO TROVARE QUALCHE ALTRO METODO DI UTILIZZO DELLA POLVERE PERCHE' COME RIBADITO NE HO VERAMENTE PARECCHIA RIMASTA, SECONDO ME UN CUCCHIANO NELLO SHAMPOO DOVREBBE ESSERE UN OTTIMO ANTIFORFORA....O NO ??? ATTENDO QUALCHE DRITTA..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 19 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2010 puo' essere utile per l'acne,ma pecxhe non vi curate daimedici invece che dai farmacisti? A ognu o il suo compito saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso