ialwaysknew Inviato: 14 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2010 Dico subito che mi aspetto un qualche motivo per una risposta negativa. La domanda è: può essere utile conservare i capelli che cadono, non so, per darli a chi può fabbricarci un parrucchino, per qualche tipo di protesi, per... motivi misteriosi? :) In fin dei conti, sulla nostra testa quali capelli possono sembrare più naturali dei nostri? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ialwaysknew Inviato: 14 Marzo 2010 Autore Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2010 Preciso: il parrucchino così costruito sarebbe per noi stessi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TheDrummer Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 15 Marzo 2010 ma una cosa del genere come la metteresti in pratica? dovresti raccogliere ogni singolo capello che cade.. e comunque credo che per i fabbricanti sia piu semplice avere dei capelli molto lunghi su cui lavorare, per poi magari avere un nodo piu stretto, e cmq credo che i capelli che cadono sono morti quanto quelli di fabbrica, il colore non credo sia un ostacolo insormontabile... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 15 Marzo 2010 Teoricamente sarebbe possibile raccogliere tutti i capelli che cadono, conservarli a mazzetti orientati tutti nello stesso verso e quindi inviarli alla factory per farsi la protesi. Occorrerebbero capelli di adeguata lunghezza, non miniaturizzati etc...etc... ma facciamo conto di aver superato questo passaggio. Il fatto è che la raccolta sarebbe così lenta che, al momento di spedire i capelli in factory, questi sarebbero già invecchiati e schiariti, non essendo più identici ai nostri. Senza considerare l'ardua attesa: se uno ha bisogno di una protesi non può attendere mesi o magari anni. Più realistico pensare ad una persona diradata che si fa crescere i capelli tipo hippy, poi si rasa quasi a zero ed invia capelli lunghissimi ed appena tagliati in factory. Una specie di autodonazione (come si fa col sangue in previsione di un grosso intervento chirurgico). Resta però la domanda: "Ed una volta che la protesi è esausta uno che fa?" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
burtreynolds Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 15 Marzo 2010 Ciao ialwaysknew, ancora in tempi non sospetti, considerando il fatto d'esser figlio d'arte di padre calvo e nonno pure, ho cominciato a raccattare ad ogni lavaggio (e in ogni altra occasione venissi occasionalmente destato alla fuga di un separatista) i miei capelli lunghi. Senza aver ben chiaro il perchè, forse solo per una sorta di nostalgia preventiva, li raccolglievo appallottolati dal lavandino opportunamente tappato. Dopo di chè, maniacale e profondamente addolorato, intorno ai 21 anni (dopo circa 5 di stoccaggio e oramai inesorabilmenete diradato) ho cominciato ad districare ogni palla di pelo ordinando uno ad uno ogni capello nella giusta direzione (si riconosce al tatto oppure individuando quella piccola pallina bianca che si trova alla base). E' andata avanti così per altri 5 anni fino al giorno in cui, oramai obbligato (dopo ogni sorta di approccio farmacologico e chirurgico, fina e monobulbare compresi) a tenere i superstiti perennemente raccolti incatramati con ogni tipo di spray lacca e altre porcherie, rassegnato sono inciampato in una "falciatrice per avanzi di pelo".(ovviamente ho raccolto anche questi risparmiandomi quantomeno il lavoraccio del doverli districare e ordinare). Li ho ancora imboscati da qualche parte in cantina, e l'ultima volta che ci ho dato uno sguardo (ti confesso livemente offuscato da qualche secrezione lacrimale), l'aspetto non era certo dei migliori. Appaiono schiariti nel colore e dai riflessi lievemente bronzati (originariamente erano neri, credo un 2). Dovendoli necessariamente tingere, l'unico vantaggio apprezzabile nell'utilizzarli per una protesi sarebbe sfruttarne i 40 cm circa di lunghezza e l'invidiabile arricciatura. Credo però, data oramai l'eta avanzata d'aver idea che per comprensibili ragioni di buon gusto onde evitare il ridicolo involntario non potrò esimermi dall'accantonare tal proposito. minchia non scrivo mai, ma quando comincio non la smetto più... :wacko: scusate. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso