aemxle Inviato: 12 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 12 Gennaio 2010 Salve Dottore, approfitto della sua disponibilità per due domande: Premettendo che ho capito che le lesioni VANNO SEMPRE ANALIZZATE e che la tecnica del laser non deve essere utilizzata proprio per questo motivo, 1- volevo sapere se con l'utilizzo del laser nell'asportazione di un nevo si ha comunque un'asportazione completa della lesione; in parole povere: sempre nel caso in cui la lesione sia benigna c'è il rischio che il laser ne elimini solo una parte superiore e non magari una porzione sottostante che nel corso del tempo possa continuare a "vivere" e in una sfortunata ipotesi evolversi? 2-è vero che l'utilizzo del laser per la rimozione di un nevo ne comporti una stimolazione alla trasformazione??? Dottore la ringrazio dell'attenzione, sono un pò in ansia per questi due quesiti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 12 Gennaio 2010 1) dipende da come vienme tolto,. con la chirurgia certamenyte si e' molto piu' precisi 2)no Salutui Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aemxle Inviato: 12 Gennaio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 12 Gennaio 2010 1) dipende da come vienme tolto,. con la chirurgia certamenyte si e' molto piu' precisi Salutui Capisco dottore; nel caso in cui non si sia stati precisi c'è comunque il rischio che la lesione possa evolvere? Se si un'eventuale evoluzione, per esempio la formazione di un melanoma, darebbe comunque delle avvisaglie visive? Il melanoma diverrebbe visibile o potrebbe svilupparsi anche senza mostrarsi dato che appunto la lesione primaria (il nevo eliminato con il laser) non è più visibile? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 13 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2010 Per essere certi andrebbe tolta chirurgicamente la zona trattata con il laser e fatto un esame istologioco Salutiu Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aemxle Inviato: 14 Gennaio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 14 Gennaio 2010 Per essere certi andrebbe tolta chirurgicamente la zona trattata con il laser e fatto un esame istologioco Salutiu Capisco Dottore, grazie della rispota, ma: una lesione benigna asportata con il laser ha possibilità di evolversi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 14 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 14 Gennaio 2010 Se e' benigna... no Salutri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso