Vai al contenuto

Stempiatura


Messaggi raccomandati

Ciao,

Volevo domandare che fare se ho una stempiatura, diciamo, a livello 3 della scala Hamilton e abbastanza vellus lungo l'attaccatura delle tempie?

Inoltre le due zone simmetriche di stempiatura oltre ad esserci i vellus sono rosse e mi provocano prurito...

Da quello che ho capito è una perdita di capelli abbastanza grave anche se i miei capelli in tutto il resto della testa sono folti e densi.

Ho 21 anni e spero di trovare un modo per almeno bloccare l'avanzamento della caduta.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto nel Forum, Usa82ful.

 

Probabilmente il mio parere non può servirti a molto, non avendo specifiche competenze in ambito medico o farmaceutico. Mi permetto comunque di porti alcune domande, per cercare di capire - almeno in modo approssimativo - la tua situazione:

 

1) Qual è la condizione tricologica dei parenti maschi della tua famiglia, sia dal ramo paterno che da quello materno?

2) Sei stato da un dermatologo? Qual è stata - eventualmente - la sua diagnosi?

3) Hai assunto o stai assumendo farmaci contro la caduta dei capelli, sia topici che sistemici? Da quel che dici parrebbe che non hai ancora iniziato una terapia, ma... perdonami se ti chiedo una conferma.

 

In attesa delle risposte, ti auguro di vero cuore che il tuo sia un semplice caso di arretramento fronto-temporale e non un indizio di un'alopecia più estesa.

Per consigli più concreti ( nell'ovvia misura del possibile ) potresti provare - se lo ritieni opportuno - ad inserire immagini della zona in questione o di tutta l'area del cuoio capelluto.

 

Ciao,

Nemicodelvento

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque i mei parenti hanno tutti una gran densità di capelli sono solo stempiati come me. Mio papa per esempio ha la stessa mia stempiatura ma ha anche 50 anni. Perfino i miei nonni maschi hanno molti capelli in testa anche se sono molto vecchi. Devo ancora andare dal dermatologo ho preso appuntamento ma ho scritto qui solo per farmi un idea. Il mio interesse era su i vellus perchè non ho capito praticamente cosa sono. La loro presenza cosa significa? mio fratello per esempio che ha un paio di anni in meno di me è stempiato come me ma non ha arrossamento e velles lungo l'attaccatura.

Non uso farmaci, uso solo uno sciampo alla biogenina per rendere piu forti i capelli.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quel che posso spiegarti da profano, l'alopecia androgenetica non agisce tanto con la caduta ( essendo quest'ultima un fisiologico processo di ricambio ) bensì con la miniaturizzazione, che impedisce al nuovo capello, per via dell'atrofia del relativo bulbo, di avere una fase anagen simile a quella del capello caduto da rimpiazzare. Si inizia a parlare di vellus quando la terminazione non ha più l'aspetto di un capello, bensì di un sottile e quasi impercettibile pelo.

 

Considerando la tua situazione familiare, poi, ci sono fondate speranze che la tua stempiatura si risolva in un mero arretramento della linea frontale senza costituire l'episodio inizale di un ben più grave diradamento. Ovviamente il dermatologo che ti visiterà potrà darti un parere più attendibile attraverso accertamenti più concreti come la dermoscopia al cuoio capelluto oppure il tricogramma.

 

Perdonami la domanda: l'arrossamento di cui parli è permanente? Anche il prurito di cui parli nelle zone arrossate è occasionale e solo lievemente fastidioso oppure persistente?

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo fare un'altra domanda riguardo i vellus. La loro presenza implica che i capelli che loro hanno sostituito siano caduti o li hanno solo sostituiti? Nel senso, il fatto che cadano i capelli può significare che è un fattore genetico? A me sembra che mi cadano molti capelli al giorno, e non sono sicuro che lo schampoo faccia un buon effetto. Inoltre volevo domandare se è normale se la parte destra della stempiatura sia più accennata dell'altra.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Stando a ciò che dici l'arrossamento non dovrebbe essere un problema serio, ma... è sempre meglio accertarsene. Tienici aggiornati sugli esiti del consulto dermatologico!

 

Relativamente ai tuoi dubbi, provo a darti qualche risposta sulla base delle mie semplici ( e poco attendibili ) impressioni di un profano.

 

Non so se ho compreso bene il tuo quesito, ma posso dirti che - per quel che so - il vellus può essere un sintomo di atrofia del relativo bulbo, il quale non è più in grado di sostituire ai capelli caduti nuovi capelli terminali. La degenerazione da capello normale a vellus, inoltre, può avvenire gradatamente, per cui i capelli caduti via via vengono sostituiti con altri più corti e fini e, dopo un certo numero di ricambi fisiologici, da vellus.

 

L'asimmetria delle stempiature potrebbe in certi casi denotare una iniziale alopecia androgenetica propriamente detta, per cui - in effetti - converrebbe eseguire, dietro parere di un dermatologo, accertamenti diagnostici più attendibili come un tricogramma o una dermoscopia al cuoio capelluto.

 

Per quel che posso saperne, uno shampoo può incidere - in genere - sul fusto e sull'aspetto esteriore del capello ma difficilmente potrà rivelarsi efficace in caso di predisposizione genetica dei follicoli.

Continuo ad augurarti di cuore che i fattori ereditari nel tuo caso riguardino solo un'area limitata della zona frontoparietale.

 

In bocca al lupo,

Nemicodelvento

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...