CatEye Inviato: 1 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 1 Dicembre 2009 Salve a tutti. Mi sono appena iscritto al forum su consiglio di un amico e avrei bisogno di un parere esperto. Premetto che i capelli non mi mancano ma nella zona frontare ho una piccola area dove ci sono meno capelli e quelli che crescono hanno sempre la stessa lunghezza e sono corti, intorno ai 4 o 5 cm. Qualcuno sarebbe in grado di dirmi quale potrebbe essere il mio problema? Grazie e buona giornata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 10 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2009 Ciao, CatEye. Provo a risponderti io... pur non essendo per nulla un esperto, bensì un semplice utente che ha cercato per anni di contrastare un defluvio androgenetico alquanto precoce ed aggressivo. Per una valutazione più attendibile ( fermo restando che si parla di congetture personali di un profano ), a mio parere dovresti specificare: 1) quanti anni hai; 2) qual è la frequenza di casi di calvizie nei tuoi familiari maschi, sia da parte materna che paterna; 3) se il diradamento a cui fai riferimento possa essere catalogato tra le "stempiature"; 4) se stai notando una progressione oppure la situazione appare da un po' di tempo stabile. Da quel che ho compreso, il tuo diradamento è solo nella parte frontale, senza problemi al vertice. Questo, a mio parere, potrebbe già costituire un dato positivo, assieme al fatto che parli di un'area limitata. Qualora tu voglia il parere di qualcuno con specifiche competenze in ambito medico, invece, potresti aprire una discussione all'interno della Sezione "Chiedi all'esperto", in cui risponde con sollecitudine il Dott. Paolo Gigli, noto dermatologo italiano. In bocca al lupo per il tuo problema ma soprattutto per ogni aspetto della vita, Nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CatEye Inviato: 14 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2009 Ti ringrazio nemiciodelvento, chiederò al più presto al Dott. Gigli. Scusa per replica tardiva ma il lavoro mi ha tenuto impegnato parecchio. Inoltre, visto che era passato un pò di tempo e nessuno aveva ancora risposto, non avevo più consultato il forum. In ogni caso queste sono le risposte alle tue domande: 1) quanti anni hai; - 33 2) qual è la frequenza di casi di calvizie nei tuoi familiari maschi, sia da parte materna che paterna; - Praticamente nulla, ecco perchè penso che questo mio problema sia legato a fattori che non dipendono dal mio patrimonio genetico. 3) se il diradamento a cui fai riferimento possa essere catalogato tra le "stempiature"; - No, non è una stempiatura. 4) se stai notando una progressione oppure la situazione appare da un po' di tempo stabile. - E' stabile da un pò di tempo. Grazie ancora. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 25 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 25 Dicembre 2009 (modificato) Non preoccuparti per il ritardo; anche a me talvolta capita di non collegarmi per parecchio tempo al Forum, anche per problemi connessi alla "vita reale". Considerando ciò che hai detto ( e per quel poco che può contare il mio parere di profano ) non dovrebbe trattarsi di un problema androgenetico, come tu stesso hai compreso. Penso inoltre che il carattere stabile e localizzato del diradamento possa rendere più agevole la sua "gestione". Potresti chiedere un'opinione al tuo medico di base, onde valutare l'opportunità di una visita dermatologica per chiarire la natura del problema. In caso di effluvi di solito vengono richieste le seguenti analisi del sangue ( dietro prescrizione anche del semplice medico di base ): sideremia; cupremia; zinchemia; ferritina; magnesiemia; cobalamina ( vitamina B12 ); acido folico ( vitamina B9 ); colesterolo totale. Per maggiore scrupolo potresti anche inserire l'emocromo con la V.E.S. Altri dosaggi possono riguardare gli ormoni tiroidei, ma non credo che siano necessari qualora non si abbiano i classici sintomi di malfunzionamento della tiroide. Qualora tu voglia rivolgerti ad uno specialista e non sai a chi ricorrere - inoltre - ti consiglio di consultare la Sezione "Dove trovo un bravo dermatologo, in modo da confrontarti con le opinioni di altri utenti della tua zona. Ti rinnovo di cuore non solo l'auspicio che tu possa risolvere il tuo problema ma anche l'augurio di ogni bene per il nuovo anno e, soprattutto, per il tuo avvenire in generale. Ciao, Nemicodelvento Modificato 25 Dicembre 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso