Vai al contenuto

G. W. Leibniz Senza Parrucca


nemicodelvento

Messaggi raccomandati

Perdonatemi se condivido con voi una piccola curiosità storica, forse insulsa, che ho trovato per caso in rete.

Non so nemmeno se questa sia la sezione più adatta, ma ho ritenuto questo topic semiserio una specie di "paparazzata del passato"!

 

I ricordi liceali ci hanno consegnato l'immagine del grande pensatore Gottfried Wilhelm Leibniz con il suo inseparabile parruccone, nel tipico stile della fine del XVII secolo:

 

post-15093-12582915483328_thumb.jpg

 

In un sito in lingua inglese, con mia sorpresa, ho però trovato un'inedita immagine del filosofo tedesco senza parrucca, ma con il cranio calvo comunque coperto da una specie di turbante:

 

post-15093-12582917667182_thumb.jpg

 

La presenza dell'alopecia nel corredo genetico di Leibniz - d'altro canto - è testimoniata dalle condizioni tricologiche di suo padre Friedrich, personaggio semisconosciuto nella storia del pensiero occidentale, forse perché oppresso dall'ingombrante figura del figlio:

 

post-15093-12582919914381_thumb.jpg

 

In fin dei conti... anche i grandi del passato hanno avuto i loro problemi con i capelli, cercando di porre rimedio nella maniera consentita dalle condizioni e dalle mode della loro epoca.

 

Spero davvero, ad ogni modo, di non avervi tediato troppo con questo mio thread. Qualora sia stato insulso... invoco l'attenuante di un leggero stato influenzale!

Link al commento
Condividi su altri siti

forse si fece un trapianto per liberarsi della protesi del censurato che già all'epoca imperversava e coprì i segni dell'operazione con la bandana, ecco chi fu il precursore di berlusconi :supersorriso:

Modificato da Macc
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 15/11/2009 alle 16:09, Macc ha scritto:

forse si fece un trapianto per liberarsi della protesi del censurato che già all'epoca imperversava e coprì i segni dell'operazione con la bandana, ecco chi fu il precursore di berlusconi :supersorriso:

 

Ciao, Macc.

 

Potresti anche aver ragione... ormai non mi stupirei davvero di nulla!

In embriologia - nella disputa tra sostenitori dell'epigenesi e fautori della preformazione - Leibniz si schierò a favore di quest'ultima ipotesi, applicando inoltre nell'ambito dei tessuti viventi i suoi studi generali sul dinamismo e sulla metamorfosi. E se fosse riuscito con la sua mente geniale - in gran segreto - ad anticipare di secoli la hair multiplication?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...