porcelain Inviato: 15 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2009 soffro di depressione, che correlazione c'è tra depressione e perdita di capelli puo una forma grave di cefalea tensiva portare problemi di capelli? ogni volta che faccio uno shampoo perdo una quantita di capelli enormi, sono tutti di diversa dimensione e spesssore, se sto un ora a maneggiare i capelli posso anche perdere 7-800 capelli. penso che andando avanti cosi diverrò calvo in pochi anni. prendo fina da due mesi ma non è cambiato nulla ho fatto già una visita una dal dermatologo tre mesi fa e mi è stato detto che non ho problemi. ho una forte stempiatura. i capelli laterali hanno differente consistenza, colore e densità rispetto a quelli nel vertex e nelle tempie. ho già fatto due visite dermatologiche con esito negativo ho solo vent'anni, cosa devo fare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 15 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2009 Ciao, Porcelain. Premetto di parlare come semplice profano, privo di competenze specifiche in ambito medico, per cui - in attesa di un parere più autorevole ed attendibile del mio - ti invito a tenerne conto nel valutare le mie parole. Che io sappia, è possibile una caduta di capelli psicogena, mentre non ho sinora sentito parlare di correlazioni tra cefalee muscolo-tensive e problemi tricologici. Tieni presente, però, che il mio parere non è quello di un esperto. Nel tuo caso, se ho ben capito, dopo visite specialistiche ti è stata prescritta la finasteride, per cui ne deduco - salvo sbagliarmi - che i dermatologi ai quali ti sei rivolto hanno riscontrato una componente androgenetica nel tuo problema. Per quanto concerne quest'ultimo aspetto, la finasteride è - assieme al minoxidil - l'unico farmaco che attualmente è ritenuto indicato dalle autorità sanitarie per la profilassi dei defluvi androgenetici. Il principio attivo agisce a lungo termine, per cui credo che due mesi possano - in certi casi - non risultare del tutto sufficienti per giudicarne l'efficacia. Se ho ben compreso - inoltre - gli specialisti che ti hanno visitato hanno espresso un parere tranquillizzante, per cui il decorso della tua componente androgenetica dovrebbe essere lento e, di conseguenza, più facilmente controllabile con i farmaci. La caduta copiosa che hai di recente notato potrebbe essere imputabile ad un effluvio, anche perché i defluvi - che io sappia - non si manifestano tanto con cadute abbondanti, quanto con la sostituzione progressiva dei capelli caduti con nuovi capelli tendenti a miniaturizzarsi. Stando così le cose, mi permetto di consigliarti di evitare premature conclusioni pessimistiche sui tuoi capelli, in modo da non aggiungere ulteriori aspetti di stress al tuo stato depressivo, che porebbero anche ripercuotersi negativamente sui tuoi capelli. Ti ripeto, però, di non avere alcun titolo di attendibilità, ma di parlare sulla base delle soggettive e fallibili impressioni di un semplice utente del Forum. In bocca al lupo per il tuo avvenire, sotto ogni punto di vista. Nemicodevento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 15 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2009 Probabilmente hai solo una stempiatyura fisiologica che non ha niente a che vederere con ,lèp'agha , la finasteruide non puio' niente contro ubna stemliatura fisiologica . La caduta puo' essere un effluvio stasgionale SDAluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
porcelain Inviato: 17 Novembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 17 Novembre 2009 se avessi solo una stempiatura fisiologica non dovrei osservavre miniaturizzazione nella stempia. sbaglio? 1)ho miniaturizzazione nella stempia. che vuol dire? è per forza aga se c'è miniaturizzazione? 2)un effluvio prolungato ( anni) può portare a miniaturizzazione e quindi ad aga? 3) so che la psicogena è un aga con incidenze, risponde meglio o peggio di una aga senza incidenze? 4) non riesco a capire se ho miniaturizzazione o meno, nel caso ci fosse, alla mia età sarei ancora in grado di recuperare tutto quello che ho perso? quello che mi sembra strano è che mio padre, di 51 anni ha ancora tutti i capelli, apparte uno zio materno ( che è anche l'unico zio materno) in famiglia non abbiamo casi di aga. possibile che con un simile background familiare io a vent'anni abbia già aga? la realtà è che sono un pò diradato dalla fronte alla nuca, quindi significa che l'aga si è instaurata almeno due/tre anni fa. mi sembra veramente strano Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
porcelain Inviato: 17 Novembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 17 Novembre 2009 dimenticavo, ho dolore al cuoio capelluto e spesso ho le mani unte, è quest'ultimo un segnale di dermatite seborroica? Grazie per l'attenzione sarebbe magnifico se avesssi risposta a tutte le domande! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 17 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 17 Novembre 2009 1)=puoi a verre tranquillamente asottigliam,ento e miniatturizzazione nella stempiatura fisiologica 2)ad aga no a miniaturizzazione si 3)varoia doi caso in caso 4)No ti fasciare il capo con buone probabilitra' non hai niente Daluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
porcelain Inviato: 18 Novembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2009 COME FA A DEDURLO???sono diradato in tutta la parte superiore, anche nel vertex grazie davvero per le speranze in ogni caso, spero di cuore che lei abbia ragione in ogni caso ho un appuntamento con lei a meta gennaio, lo scoprirò, anche se ho una grande paura di essere gia compromesso per quella data grazie ancora per la speranza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 18 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2009 ho una forte stempiatura. i capelli laterali hanno differente consistenza, colore e densità rispetto a quelli nel vertex e nelle tempie Lo dici tu Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
porcelain Inviato: 18 Novembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2009 si, nel senso che i capelli sopra le orecchie e sopra la nuca sono piu neri piu spessi e piu grossi sia di quelli sulle tempie sia di quelli nel vertex vedremo a gennaio comunque sia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso