Vai al contenuto

Problema Stempiatura


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti.

Come posso risolvere il mio problema?

Premetto di essere andato a marzo di quest'anno dal prof.Piazza,tricologo dell'Istituto Dermopatico dell'Immacolata.

Mi prescrisse Deltacrin forte da usare per 4 mesi intervallando l'uso con mezza fiala il martedi e mezza il venerdi - Rivigen Antisebo e Kelual DS - Bioscalin retard da prendere una al di per 4 mesi... ----> RISULTATI = 0

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Rio Ferdinand.

 

Premetto di parlare da semplice utente privo di specifiche competenze mediche e di non aver usato i prodotti che hai citato, per cui ti invito a tenerne conto nel valutare le mie parole.

 

Dal titolo della discussione aperta, il tuo problema consisterebbe in una stempiatura. Stando così le cose, a mio avviso è importante una diagnosi accurata - da parte di un buon dermatologo - onde stabilire se sia un arretramento localizzato nell'area delle tempie ( come è mio auspicio che sia ) oppure se si tratti del primo segnale di un defluvio androgenetico.

Qual è stata la diagnosi del dermatologo che ti ha visitato? E' stata eseguita una dermoscopia al cuoio capelluto o un tricogramma oppure la visita si è limitata ad un esame ravvicinato del cuoio capelluto?

 

Per una iniziale stima sulle probabilità che il tuo sia un caso di alopecia androgenetica, comunque, è possibile prendere in esame fattori come la frequenza di casi di calvizie in famiglia oppure un'eventuale miniaturizzazione, soprattutto nelle zone del cuoio capelluto più sensibili all'androgenetica come - ad esempio - il vertice.

 

In caso di alopecia androgenetica, ad ogni modo, il problema non sarebbe risolvibile con dermocosmetici o generici integratori. Gli unici prodotti per i quali le autorità sanitarie riconoscono una possibile efficacia sono veri e propri farmaci, da assumere dietro prescrizione e controllo medico, ovvero:

1) minoxidil ( in lozione al 2% oppure al 5% );

2) finasteride in compresse da 1mg.

Per entrambi i medicinali sarebbe prevista una somministrazione a tempo indeterminato, finché si vogliano mantenere i capelli.

 

Gli attuali farmaci per la profilassi dell'alopecia possono servire soprattutto per evitare che la situazione possa evolvere ( o meglio "involvere" ) o, al massimo, per recuperare qualche grado di displasia nei follicoli non del tutto atrofizzati. Difficilmente una cura a base di minoxidil e finasteride potrà consentire il recupero integrale dell'attaccatura frontale dei tempi dell'adolescenza.

 

Ti auguro di cuore, comunque, che la stempiatura di cui parli sia un semplice arretramento circoscritto alle tempie - come spesso può avvenire - e non l'inizio una vera e propria alopecia androgenetica.

 

In bocca al lupo,

Nemicodelvento

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...