ermeijo Inviato: 10 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2009 Salve a tutti quelli del forum. Innanzitutto mi presento, sono un ragazzo 19 enne da Roma e scrivo per porgervi un quesito (rivolto specialmente agli esperti del sito) Volevo sapere se un telogen effluvium (causato da un prolungato uso di eparinoidi a causa emodialisi,e perenne carenza di ferro) aggravato da dermatite seborroica molto aggressiva ( caratterizzato da perenne infiammazione della cute, croste, capelli grassi, prurito, e copiosa perdita di capelli ) non curato per quattro lunghi anni, può portare ad una sintomatologia simile a quella di un alopecia androgenetica, quindi con -abbondante caduta di capelli, tra i quali spicca la presenza di numerosi capelli miniaturizzati e depigmentati.... -diradamento e leggera depigmentazione localizzata in generale su tutta la parte superiore della testa, ma particolarmente nel vertex dove si note un diradamento maggiore. Preciso in oltre ke nella mia famiglia gli unici parenti pelati (che hanno perso precocemente i capelli) sono i fratelli di mia mamma (pensò perchè il LORO nonno MATERNO era pelato).....mentre sia mio padre, ke i nonni materni di ENTRAMBI i genitori nonostante l'età continuano a mantenere una folta chioma (mio nonno paterno è morto ke era pieno di capelli, e quello materno ne ha ancora molti). Alla luce di tutto ciò chiedo agli esperti se è possibile che un telogen effluvium come quello descritto, portato avanti per quattro anni, possa causare apparentemente danni ai capelli simili a quelli dell'alopecia, oppure che considerando anche l'ereditarietà (se c'è)è possibile che sia anche alopecia androgenetica ? Contando anche che da quando ho terminato il trattamento con eparinoidi e le riserve di ferro sono riaumentate, la caduta si è arrestata, e i capelli sembrano essersi rinfoltiti. Però la paura rimane sempre.... Un grazie in anticipo a chiunque risponderà alla mia domanda. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 11 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2009 Si e' possibilissimo il telogen effluvio cronico da sintomi simioli a un aga saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ciccio86 Inviato: 12 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2009 Mi intrometto nella conversazione :D Credo di avere lo stesso problema...4 anni...anche di più. Leggero diradamento parte superiore e NESSUN caso di calvizia in tutte e 2 le famiglie!! Domanda....qual'è la cura a questa cosa??? I capelli diradati tornaro come prima?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ciccio86 Inviato: 12 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2009 Proprio stessa patologia...sermatite...capelli grassi...bruciore e perdita sempre costante!! Bisogna preoccuparsi??? Ora ne ho 23 di anni e tutto è iniziato a 16 anni!! Ma non ho buchi o altro...solo leggero diradamento!! Assenza completa di stempiature! Grazie per le risposte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2009 Si Si bisogna preoccuparsi e soprattutto curarsi saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ermeijo Inviato: 12 Novembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2009 La ringrazio vivamente per la sua risposta immediata dottore. Ho prenotato comunque a breve, una visita con una dermatologa di roma a cui potrò spiegare meglio la mia situazione. Dottore, se mi permette vorrei farle un'altra domanda: ma con un leggero diradamento, sopratutto al vertex, dovuto ad un telogen effluvium cronico, è possibile rispondere cmq bene alla terapia con propecia? (le chiedo questo perchè all'epoca per circa 8 mesi assunsi propecia, e la situazione al vertex sembrava essere decisamente migliorata. ora comunque sono 4 mesi che l'ho sospesa, e peggioramenti evidenti onestamente non sembrano esserci. ps: voglio precisare che attualmente assumo ciclosporina alle dosi di circa 360mg al giorno come terapia immunosopressiva post-trapianto, che come effetto immediato sui capelli, se devo essere sincero, oltre a scurirli, ha portato ad una importante ri-pigmentazione dei capelli che prima sembravano depigmentati, vellus sulle tempie comprese. Potrebbe essere dovuto a questo un non-peggioramento di una eventuale aga non più curata con propecia? La ringrazio in anticipo dottore, e attendo una sua risposta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 13 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 13 Novembre 2009 Diradamento solo al vertice , lo vedo poco com patibile xc on un telogen effluvio cronico saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ted87 Inviato: 13 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 13 Novembre 2009 (modificato) Dottor Gigli..mi unisco alla conversazione!E'lo stesso problema descritto sopra! Adesso sto curando la forte dermatite seborroica con uno shampo...le scaglie sono assenti,forfora anche ma bruciore persistente...non va via!!E' aumentato rispetto al passato il dolore. E' ufficiale...non soffro di AGA!! Collegandomi al discorso fatto prima...dato che è sicuramente quello il problema... 1) Posso recuperare il piccolo diradamento? 2) Può consigliarmi alcuni prodotti? 3) Il minoxodil sarebbe indicato per rinforzare e farli tornare come prima? Tenga conto che non ho buchi o altro...ho anche capelli lunghi una 9 cm. P.S. Siamo tanti maschi in famiglia....tra papà zii nonni cugini e tutti non ci sono casi di calvizie!! Grazie Modificato 13 Novembre 2009 da Ted87 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ted87 Inviato: 13 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 13 Novembre 2009 Dimenticavo...il mio è un problema iniziato anni fa!! Perdita...tanta perdita non fisiologica con i famosi pallini bianchi attaccati!!Solo che non ho mai fatto niente perchè ripeto...mai buchi o mai una situzione grave!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 13 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 13 Novembre 2009 Non sono in grado diprescrivere cure a distanza mi spiace Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso