samantha Inviato: 10 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2009 Ciao a tutti, daL MOMENTO CHE VEDO CHE IN QUESTO FORUM C'E GENTE ESPERTA SULLA CADUTA DEI CAPELLI VORREI SOTTOPORVI IL MIO PROBLEMA.MI è STATA DIAGNOSTICATA L'ALOPECIA ANDROGENETICA ,COME CURA MI HANNO PRESCRITTO IL rEGAINE AL 5%,FIN QUI TUTTO BENE,I RISULTATI SI VEDEVANO,PER FORTUNA è ANCORA ALL'INIZIO E CON IL REGAINE SI ERANO ISPESSITI E ALLUNGATI.MA ADESSO MI HA DATO UN BRUCIORE MOLTO FORTE SUL CUOIO CAPELLUTO,HO DIRADATO LE DOSI MA MI BRUCIA MOLTISSIMO UGUALMENTE.UN DERMATOLOGO ME LO HA SOSTITUITO CON ASATEX,MA NON è ALTRO CHE UN COSMETICO. CHIEDO A VOI,CONOSCIETE UN'ALTRO PRODOTTO VALIDO COME IL REGAINE CHE NON DIA QUESTI PROBLEMI DI IRRITAZIONE? AVEVO SENTITO DIRE DEL FOAM,MA DOVE SI COMPRA E POI è VALIDO? MI POTETE AIUTARE COSA FACCIO??? AIUTOASPETTO VOSTRE RISPOSTE GRAZIE!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 10 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2009 (modificato) Ciao e benvenuta nel Forum, Samantha. Mi spiace davvero per i tuoi problemi che penso di poter comprendere, essendo ciclicamente tormentato da fastidiosissime e dolorose irritazioni al cuoio capelluto. Per questo motivo provo a risponderti, benché non abbia specifiche competenze mediche o farmaceutiche, né abbia mai usato il Regaine. Ti prego, pertanto, di valutare le mie parole per quel poco che valgono. Che io sappia, il Regaine è un preparato a base di minoxidil. In alcuni casi, per le mie limitate conoscenze, le irritazioni delle lozioni industriali al minoxidil non derivano tanto dal principio attivo, quanto dal glicole propilenico usato nelle soluzioni. Ripeto di parlare senza attendibilità, ma in casi del genere credo che sia possibile ovviare a questa situazioni sostituendo il prodotto con un galenico preparato senza glicole propilenico presso un'affidabile farmacia. Per quanto riguarda l'Asatex, ho l'impressione anch'io - salvo sbagliarmi - che si tratti di un semplice dermocosmetico. Spero che tu possa riuscire a risolvere il tuo problema e ti auguro di cuore ogni bene... non solo dal punto di vista tricologico! In bocca al lupo, Nemicodelvento Modificato 10 Novembre 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato: 10 Novembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2009 Ciao e benvenuta nel Forum, Samantha. Mi spiace davvero per i tuoi problemi che penso di poter comprendere, essendo ciclicamente tormentato da fastidiosissime e dolorose irritazioni al cuoio capelluto. Per questo motivo provo a risponderti, benché non abbia specifiche competenze mediche o farmaceutiche, né abbia mai usato il Regaine. Ti prego, pertanto, di valutare le mie parole per quel poco che valgono. Che io sappia, il Regaine è un preparato a base di minoxidil. In alcuni casi, per le mie limitate conoscenze, le irritazioni delle lozioni industriali al minoxidil non derivano tanto dal principio attivo, quanto dal glicole propilenico usato nelle soluzioni. Ripeto di parlare senza attendibilità, ma in casi del genere credo che sia possibile ovviare a questa situazioni sostituendo il prodotto con un galenico preparato senza glicole propilenico presso un'affidabile farmacia. Per quanto riguarda l'Asatex, ho l'impressione anch'io - salvo sbagliarmi - che si tratti di un semplice dermocosmetico. Spero che tu possa riuscire a risolvere il tuo problema e ti auguro di cuore ogni bene... non solo dal punto di vista tricologico! In bocca al lupo, Nemicodelvento Grazie Nemicodelvento (hei che nome poetico!)Io ignoravo che si potesse preparare una lozione senza quella glicole del cavolo!!! Ma ...un'ultima domanda..come faccio a sapere quali farmacie preparano quei composti? C'e forse una lista ho prendo in mano le pagine gialle e chiamo tutte le farmacie? (sono disposta a tutto!!! ) Ciao ancora! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 10 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2009 (modificato) Grazie Nemicodelvento (hei che nome poetico!)Io ignoravo che si potesse preparare una lozione senza quella glicole del cavolo!!! Ma ...un'ultima domanda..come faccio a sapere quali farmacie preparano quei composti? C'e forse una lista ho prendo in mano le pagine gialle e chiamo tutte le farmacie? (sono disposta a tutto!!! ) Ciao ancora! Da quel che posso sapere, dovrebbe essere possibile preparare lozioni galeniche senza glicole propilenico - in teoria - presso qualsiasi farmacia. Ovviamente conviene rivolgersi ad un farmacista di provato affidamento, per cui penso che occorra informarsi prima presso medici di fiducia o conoscenti. Spero davvero che tu riesca a risolvere in questo modo! Ciao! Modificato 10 Novembre 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso