fabiuccio87 Inviato: 10 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2009 ciao sono un ragazzo di 22 anni e da un anno ho perso i capelli,adesso sono stempiato avendo capelli piccoli,ricrescono ma cadono subito,che fare? sono andato all istituto xxx e volevono 4000mila euro ma sono pazzi?mi hanno detto che ho grasso e seborrea e con le loro lozioni e un oggetto che mi stimolava i capelli in un anno si vedevano i risultati,ma non ce qualche terapia che lozione che mi puo aiutare?qualcuno ha avuto mai risultati? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 10 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2009 (modificato) Ciao e benvenuto nel Forum, Fabiuccio87. Provo a risponderti io, pur essendo un semplice utente che ha per anni cercato di contrastare un defluvio androgenetico particolarmente aggressivo, per cui tengo a precisare che le mie sono solo impressioni personali e fallibili di un profano. A mio parere nel tuo caso occorrerebbe una visita da un dermatologo esperto nell'ambito dei capelli, in modo da accertarsi della natura del tuo diradamento. A tal proposito mi permetto di consigliare estrema prudenza nei confronti di figure o istituzioni che si limitano ad usare i termini "tricologico" o "tricologo", poiché non hanno un riscontro preciso nell'Ordinamento Medico. Per le istituzioni sanitarie, infatti, lo specialista di pertinenza dei capelli ( così come per la cute e ogni altro annesso cutaneo ) è il dermatologo. Il titolo di "tricologo", pertanto, non assicura di per sé le competenze e la deontologia di un medico. Qualora tu non sappia a quale dermatologo rivolgerti, inoltre, ti consiglio di consultare la Sezione "Dove trovo un bravo dermatologo", ulteriormente divisa in regioni. Nel tuo caso, uno specialista in Dermatologia esperto in capelli potrebbe accertarsi di un'eventuale natura androgenetica del tuo problema usando strumenti diagnostici come il tricogramma o la dermoscopia al cuoio capelluto. Ancora prima di recarsi dal dermatologo, comunque, è possibile cercare di farsi un'idea empirica del possibile carattere androgenetico del proprio diradamento prendendo in considerazione i seguenti fattori: 1) frequenza di casi di calvizie nei parenti maschi del ramo paterno e materno della famiglia; 2) localizzazione delle aree diradate soprattutto nelle zone di solito più sensibili all'androgenetica ( tempie, vertice ) 3) eventuale miniaturizzazione dei capelli. Nella tua situazione - stando a ciò che mi è parso di comprendere - occorrerebbe forse sincerarsi se i capelli fini e corti che noti non siano miniaturizzati, poiché ciò sarebbe indice di un'atrofia in corso del relativo follicolo. Ti auguro di tutto cuore che il tuo non sia un defluvio androgenetico, bensì un banale e reversibile effluvio. Qualora si tratti di alopecia androgenetica, comunque, le terapie sinora ritenute di possibile efficacia dalle autorità sanitarie sono solo due: 1) minoxidil ( lozione al 2% o al 5% ) in preparati industriali e galenici; 2) finasteride ( alla dose di 1 mg ) in compresse ad uso orale. Per entrambi questi farmaci, da assumere dietro prescrizione e controllo medico, i prezzi sono contenuti. Una lozione da 60 ml di minoxidil industriale, sufficiente per un mese di terapia, non costa più di 18 euro. Una lozione galenica preparata da una buona farmacia costa di solito anche meno. La finasteride è venduta alla dose di 1 mg con il nome commerciale di Propecia, al prezzo di circa 56 euro per scatola di 28 compresse. E' possibile però abbattere i costi usando il Proscar, medicinale a base di finasteride ma alla dose di 5 mg, il cui prezzo oscilla tra 11 e 12 euro per scatola da 15 compresse; puoi infatti ben comprendere come frazionando in cinque parti ( o, come è più facile, in quattro ) il Proscar, sia possibile risparmiare notevolmente. Spero che il mio intervento possa esserti stato di aiuto. Ti auguro di poter risolvere il tuo problema tricologico e, più in generale, ogni bene per la tua giovane vita. In bocca al lupo, Nemicodelvento Modificato 10 Novembre 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso