Ken67 Inviato: 28 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 28 Dicembre 2009 Mi sentirei più sicuro se fossi tu ad esaminare il materiale in questione ma cmq inizierò a fare delle prove su un pallone da calcio. Riguardo all'utilità di avere un modello in positivo del proprio cranio non mi hai ancora risposto: che ne pensi? Spero che per quando avrò anch'io una protesi,sarò stato capace di rendermi utile con almeno un'idea che possa garantire piccoli vantaggi;credo infatti che sia importante proporre e ricercare costantemente soluzioni atte a rendere il più possibile comoda la vita di noi sventurati. A proposito,a breve proverò a postare qualche mia foto sperando di ricevere consigli su come muovermi. Ti saluto Poly ..... e un saluto a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TheDrummer Inviato: 30 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 30 Dicembre 2009 Ciao Polywater,innanzitutto gli auguri.....spero tu stia trascorrendo felicemente queste festività e che la stessa felicità riempia il tuo nuovo anno. Lo stesso augurio rivolgo a tutti gli utenti/amici del forum,con un particolare pensiero a quelli che ho conosciuto di persona,poi a Medusa(con cui è stato interessante confrontarsi e bello riappacificarsi) ed infine all'autrice del post che ho letto ieri...a notte inoltrata e che...mi ha fatto pensare tante cose riportandomi indietro nel tempo(perfareamenodi). Veniamo ora alle cose che più strettamente potrebbero interessare il forum:in seguito alle tue numerose osservazioni critiche non saprei dirti con certezza se i materiali di cui parlo,e che conosco molto bene per composizione e modo d'uso,possano risultare pienamente soddisfacenti nel proporsi come sostituti del Domopak nel rilievo dei calchi. Resto convinto del fatto che varrebbe la pena provare ma non pretendo di imporre il mio pensiero dal momento che non ho mai avuto a che fare con le problematiche derivanti dal rilievo di un calco del cranio. Piuttosto mi offro di spedirti,Polywater, un pezzetto del materiale di cui parlo,in modo che possa vagliarne eventuali pregi e difetti. Il punto su cui però credo si possa andar certamente d'accordo è il seguente:con i "miei" materiali si può ottenere un "negativo" perfetto nei minimi dettagli del proprio cranio;da questo si può ricavare un "positivo" usando particolarissimi tipi di materiali gessosi e con caratteristiche raffinatissime. Penso che sia innegabile il vantaggio di avere in casa una perfetta riproduzione"in positivo"della propria testa,su cui poter disegnare l'hairline e tutto il perimetro della protesi che si desidera,per poi adattarvi il Domopak(se proprio quello dev'essere),usufruendo del vantaggio doppio di lavorare sul "manichino" e non sulla testa e di avere così una visione a 360° di tutto il perimetro del calco:credo che le possibilità di errore,ancora temute a quanto leggo,sarebbero così del tutto eliminate! Un caro saluto scusate l intromissione... sono d accordissimo con ken riguardo la possibilità di creare un cranio che abbie le nostre stesse fattezze..in tale modo potremmo utilizzare questo cranio come esempio: magari possiamo ricavare il calco perfetto con le nostre mani, in modo che rispecchi le nostre aspettative e non di quelle che ce la fa al posto nostro..e poi una volta ricevuta la protesi potremmo adagiarla sul cranio finto per testare la sua aderenza e parametri...direi che questo è un punto a favore di ken...ma... come gia ricordato da arn e medusa, quello che proponi potresti spiegarcelo..non riesce semplice tramite mail? bene, fai un video e lo posti sul forum! faresti un favore a tutti...dal tuo modo di atteggiarti e dal tuo modo di parlare io capisco solo che vuoi truffare qualcuno, sei troppo schivo...cercha di essere chiaro altrimenti cambia forum... inoltre il metodo dell cellophane e scotch è utilizzato da milioni di persone, sino ad ora un utilizzo migliore non è stato approntato.. i cinesi ci lavorano bene con lo scotch.. e se lo dicono loro che sono dei geni..! ciao.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ken67 Inviato: 31 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 31 Dicembre 2009 Neanche avresti meritato una risposta dal momento che la tua scarsa attenzione non ti ha permesso di ricordare un fatto fondamentale: mi offro di mostrare praticamente dal vivo i materiali di cui parlo,di illustrarne quindi la corretta gestione ed il buon uso che se ne può fare;come vedi c'è ben poco da truffare.....non chiedo un euro. Detto questo rinnovo la mia disponibilità a collaborare e non ti porto rancore,viviamo in un mondo che somiglia sempre più ad una giungla e spesso s'incappa in furfanti(che però si fanno pagare,quindi è facile capire quanto poco io possa essere uno di loro)e sfruttatori,può quindi capitare di fare errori di valutazione dettati dalla sfiducia:stavolta è toccata a te. Un saluto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TheDrummer Inviato: 31 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 31 Dicembre 2009 Neanche avresti meritato una risposta dal momento che la tua scarsa attenzione non ti ha permesso di ricordare un fatto fondamentale: mi offro di mostrare praticamente dal vivo i materiali di cui parlo,di illustrarne quindi la corretta gestione ed il buon uso che se ne può fare;come vedi c'è ben poco da truffare.....non chiedo un euro. Detto questo rinnovo la mia disponibilità a collaborare e non ti porto rancore,viviamo in un mondo che somiglia sempre più ad una giungla e spesso s'incappa in furfanti(che però si fanno pagare,quindi è facile capire quanto poco io possa essere uno di loro)e sfruttatori,può quindi capitare di fare errori di valutazione dettati dalla sfiducia:stavolta è toccata a te. Un saluto ho letto tutti i post con estrema attenzione, non ho saltato nemmeno una parola..prima di parlare analizzo sempre la situazione...ed ho anche letto che noi possiamo venire a casa tua(cosa materialmente impossibile per molti, credo) per una dimostrazione pratica...ma... se è davvero come dici, e cioè che il tuo aiuto è totalmente disinteressato economicamente parlando, non capisco perchè fai tutto un giro di parole, cercando di mascherare il prodotto che dici di usare, con parole che non danno un idea chiara e corretta riguardo all utilizzo dei materiali d uso..cioè, in tutti i tuoi messaggi non hai detto nemeno una volta che masteriali usare e in che modo..se ti è cosi difficile spiegare tramite messaggio, fa un bellissimo video in cui illustri il procedimento...facile no? ed anche onesto..io mi fiderei piu di una persona che si comporta in tale modo e non di un millantatore che ostenta una conoscenza che in anni e anni di esperienza nessuno è riuscito ad adottare.. con questo passo e chiudo definitivamnte...ciao.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Macc Inviato: 31 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 31 Dicembre 2009 conosco l'utente ken da anni e so quanto si è reso attivo negli anni passati verso gli utenti del forum, krikri sei un novellino e il tuo giudizio è molto superficiale nonchè totalmente errato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ken67 Inviato: 1 Gennaio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 1 Gennaio 2010 (modificato) Grazie per la difesa,avvocato Macc :ok2:,un caro saluto e tanti auguri di buon e sfavillante anno nuovo. Vorrei chiarire un paio di cose qualora non fossi stato sufficientemente chiaro: premesso che i materiali che propongo dovrebbero essere verificati in tutti i dettagli prima di potersi considerare sostituti efficaci del Domopak,sono assolutamente certo che si possano utilizzare con risultati eccellenti per la realizzazione di un "modello positivo" del cranio(la cui utilità è stata già spiegata nei post precedenti). Il fatto che per spiegare di che materiali si tratta e per illustrarne proprietà,caratteristiche,modo d'uso(non semplice per i profani)e reperibilità....io NON CHIEDA UN SOLDO,dovrebbe essere ormai ben chiaro. Dev'essere altrettanto chiaro che NON INTENDO provare a fornire chiarimenti sul forum per almeno 2 validi motivi: 1)trattasi di materiali d'uso professionale utilizzati per funzione diversa in ambiti strettamente riservati alla categoria che se ne serve e quindi non si trovano al supermercato ma presso specialistici rivenditori che,senza l'intervento mediatore di qualcuno,neanche li venderebbero ai non addetti alla materia.Inoltre sarebbe assurdo ipotizzare un primo utilizzo da parte di chi non l'ha mai fatto,senza aver prima ricevuto adeguate istruzioni e dritte. 2)un po anche per ripicca....si,concedetemi questo lusso...questa piccola rivincita...sulla non disponibilità a darmi aiuto nell'esaminare una protesi,o darmi qualche amichevole consiglio DA VICINO,se non passando attraverso il pagamento della retta agli incaricati regionali. Per carità....prima di suscitare l'ennesimo tuonare di Medusa(con il quale non intendo nella maniera più assoluta "litigare" dopo il tanto atteso chiarimento riappacificatore),ribadisco che il mio ruolo di utente all'interno di questo forum vuol essere fondamentalmente quello di "lettore" dei post,semmai ogni tanto scrivendo qualcosa che possa esser utile agli amici di Salusmaster se ne sarò capace. Nel pieno rispetto delle regole non sarò mai offensivo,nè mi lascerò più coinvolgere in inutili diatribe o battibecchi di nessun genere e con questo credo di essere a posto! Il discorso che riguarda invece i materiali e la tecnica che propongo è un'altra cosa: soldi non ne chiedo.....ma un incontro dal vivo con chi è interessato s'impone,poi ovviamente il primo che incontrerò sarà libero di provare a spiegare tutto sul forum(se ne sarà capace). Concludo dicendo che personalmente spendo tanti soldi per corsi d'aggiornamento professionale riguardanti il campo in cui lavoro e che se fossi una persona che ha fatto delle protesi per capelli un modo per campare(ad esempio se fossi uno dei famosi incaricati regionali)non esiterei un attimo a scambiare la conoscenza di una tecnica così innovativa con quattro chiacchiere sulla protesi che indosso e un po di spulciamento fra i capelli. Meditate gente...anche perchè considerato ciò che ho ricevuto in cambio nel momento del bisogno(nulla),son finiti i tempi in cui svelavo le mie conoscenze senza chiedere nulla in cambio. Modificato 1 Gennaio 2010 da Ken67 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore kikko67 Inviato: 1 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 1 Gennaio 2010 Tranquillo Ken67, puoi portarti il tuo segreto nella tomba. Riusciremo lo stesso a dormire la notte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ken67 Inviato: 1 Gennaio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 1 Gennaio 2010 visto che la prendi così....buon riposo :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 1 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 1 Gennaio 2010 Tanti auguri a tutti! Certo che un calco positivo sarebbe utile! Anche qui però non è tutto rose e fiori come sembra. Non tutti i portatori hanno ufficialmente comunicato il proprio stato in famiglia e non è quindi così agevole per loro lasciare il calco positivo in luogo promiscuo, viste le naturali domande di chiunque l'avesse a trovare: "Cos'è? A che ti serve?". Occorre un luogo riservato dove tenere le proprie cose ma non tutti i portatori hanno familiari o magari colf che si fermino dinanzi alla porta della "loro stanza". In effetti trovare una "zucca" o una "mezza zucca" è un po' inquietante e le domande nascono spontanee! :lol: Pensa che, proprio per questo motivo, la maggior parte di noi ha rinunciato ad avere in casa le classiche testine da parrucca che pure sarebbero comodissime per riporvi le vecchie protesi, quelle in turn-over o addirittura quelle in manutenzione. Un po' tutti le tengono a muffire nel sacchetto di cellophan, infilate in qualche borsa o nascoste da qualche parte in cantina. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ken67 Inviato: 1 Gennaio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 1 Gennaio 2010 Mi sembra che adesso si voglia trovare il classico pelo nell'uovo dando troppa importanza a quel genitore o quella colf che dovesse trovare un qualcosa che nemmeno capirebbe cos'è. Si può farlo passare per un portacappelli lasciandocene uno infilato sopra....oppure scriverci sopra:-reperto nr 562- e farlo passare per un pezzo di cranio di un antico primate......personalmente me ne fregherei altamente di questo "problema". Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso