Vai al contenuto

18 Anni Situazione Vertex


Messaggi raccomandati

ciao a tutti , sono nuovo di qui , ho 18 anni , volevo sapere da voi come è la mia situazione , posto solo foto del vertex perchè alle tempie sono apposto , di recente , circa tre mesi fa sono andato all'istituto --censurato-- xxx e li mi hanno diagnosticato il demodex e altre problematiche , ma non alopecia androgenetica , adesso mia hanno fatto iniziare la cura per debellare il parassita che dovrebbe chiudersi verso la fine di novembre e poi passerò a trattare le altre problematiche , ma per adesso vorrei un vostro parere , x quanto riguarda l'androgenetica , in famiglia la massima che c'è stata è una grande stempiatura , quella di mio padre , i suoi fratelli e di mio nonno paterno avvenute a tutti intorno ai 40 anni , gradualmente dai 20 in poi credo , ma nn sn stempiature eccessive , mancano appunto sl quelli sulle tempie , il resto è ok

 

adesso posto le foto del mio vertex :

post-20904-12568444082141_thumb.jpg

post-20904-12568444246699_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti , sono nuovo di qui , ho 18 anni , volevo sapere da voi come è la mia situazione , posto solo foto del vertex perchè alle tempie sono apposto , di recente , circa tre mesi fa sono andato all'istituto --censurato-- xxx e li mi hanno diagnosticato il demodex e altre problematiche , ma non alopecia androgenetica , adesso mia hanno fatto iniziare la cura per debellare il parassita che dovrebbe chiudersi verso la fine di novembre e poi passerò a trattare le altre problematiche , ma per adesso vorrei un vostro parere , x quanto riguarda l'androgenetica , in famiglia la massima che c'è stata è una grande stempiatura , quella di mio padre , i suoi fratelli e di mio nonno paterno avvenute a tutti intorno ai 40 anni , gradualmente dai 20 in poi credo , ma nn sn stempiature eccessive , mancano appunto sl quelli sulle tempie , il resto è ok

 

adesso posto le foto del mio vertex :

 

 

le foto sono davvero piccole e molto scure per valutare. così di primo istinto personalmente ti direi che non hai assolutamente nulla. capelli corposi, fitti, senza diminuzioni. Rosetta fisiologicamente un po' più chiara. Se dermatologi seri ti hanno valutato, fidati ;)

 

Zam

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Matteoob.

 

Non ho compreso a quale istituto ti sei rivolto, poiché il sistema del Forum ne ha censurato la denominazione. Mi permetto comunque, pur consapevole dei limiti delle mie opinioni, di consigliarti - prima di sottoporti ad eventuali trattamenti molto costosi - una visita presso uno specialista in Dermatologia che chiarisca se sia presente un anomalo diradamento e, nel caso, quale possa esserne la natura.

Mi permetto pure di avvisarti che il medico specialista che si occupa di capelli ( come di qualsiasi annesso cutaneo ) è il dermatologo, poiché la qualifica di "tricologo" non ha riscontro nell'Ordinamento Medico Italiano.

Per questo motivo la mia personale impressione è che termini come "tricologico" o "tricologo" non sempre possano garantire adeguate specifiche competenze mediche o farmaceutiche.

 

Qualora tu decida di recarti da un dermatologo, inoltre, potresti consultare la Sezione "Dove trovo un bravo dermatologo", ulteriormente divisa in regioni, in modo da confrontarti con le opinioni degli altri utenti della tua zona.

 

Personalmente dalle immagini tenderei a concordare con l'opinione di Zampano. Pur essendo foto non molto chiare, non sembra neanche a me - per quel che vedo - che ci siano diradamenti preoccupanti. La condizione dei tuoi familiari indurrebbe a sperare - pur nella imprevedibilità dei defluvi - che anche in futuro non sorgano problemi superiori ad una semplice stempiatura.

 

Ciao e in bocca al lupo,

Nemicodelvento

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente ti rinnovo il consiglio di recarti per una visita specialistica presso un dermatologo esperto nell'ambito dei capelli, magari consultando la sezione del Forum di cui ti ho parlato nel precedente messaggio.

 

Il Forum, di solito, censura automaticamente la denominazione di alcuni istituti per motivi connessi a diffide legali, di cui è possibile intuire le ragioni. Puoi comunque provare ad usare la funzione cerca sfruttando i termini chiave non censurati, come "Istituto tricologico".

 

Ciao!

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...