Vai al contenuto

Purtroppo Ci Risiamo


Messaggi raccomandati

dopo circa 3 mesi che la dermatite non mi si presentava,stamattina ha fatto la sua comparsa in modo non drastica,con mio rammarico devo dire che probabilmente la soluzione del dott ruffini non è definitiva,ma bensi momentanea,in poche parole l idea che mi sono fatto è che un potente antimicotico.qualcuno(e non faccio nomi)ha tratto giovamento,è ancora ne trae,ma credo che sia momentaneo come me,anche se ho vissuto 3 mesi diciamo piu belli della mia vita.il rammarico rimane,ovvio,come tutti del resto che hanno provato la cura ruffini,io personalmente ho creduto a questa cura,anche perchè il dott ad ogni mia domanda rispondeva in maniera tecnica scientifica.oltre il rammarico adesso rimane la paura,che sia cangerogena,ma speriamo che al danno non arrechi la beffa.nonostante tutto non mi di per sconfitto,con le mie energie e le mie pochissime risorse riusciro(si spera)a trovare una cura definitiva.il dispiacere è vedere che molte persone che ci sentivamo ogni giorno con msn sono sparite,forse si sono arresi alla ds,forse la ds è penetrato oltre che nel derma anche nel profondo del cuore,che li ha portato ad arrendersi.io non mi arrendo!combatto,come ho combattuto per 15 anni,è continuero a farlo con o senza laiuto di voi.con questa mia lettera voglio salutare e ringraziare tutti coloro con la quale ho scambiato idee ,opinioni,avvolte anche dure parole,ma fa parte di una sana dialettica.ringrazio inoltre tutto lo staff dei moderatori,eccecc.abbandono il forum per un semplice motivo,presenziare il forum sarebbe solo un ostacolo o perdita di tempo per le mie ricerche.grazie ancora a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora non passiamo da un estremo all'altro...

Chi ha detto che l'ipoclorito di sodio è cancerogeno?

Sei stato bene per tre mesi consecutivi, direi un discreto periodo.

Ora la DS si riaffaccia ma è un giorno e non è detto che presto non receda.

 

Sai ed hai sempre saputo che si tratta di una affezione difficile da debellare, proprio perché è molto sensibile all'omeostasi interna, ivi compresa quella psicologica.

 

Non credo quindi che isolarsi a fare sperimentazione sia una scelta giusta.

 

In bocca al lupo per ciò che sceglierai.

Link al commento
Condividi su altri siti

ti ringrazio arn,sei stato veram gentiliss,ho riflettuto molto è credo che la cosa piu saggia sia quella di rimanere.rimanere combattendo tutti insieme spero a trovare una via risolutiva,spero che non ci si fossilizzi solo sui consigli delle varie cremine ,o shampi per tamponare,o per stare bene soltanto qualche giorno.vorrei portare una ventata di ottimismo a tutti,di cercare tutti insieme una strada come dicevo risolutiva e non momentanea,il momentaneo a me fa paura,o meglio la parola limitare.non ci accontentiamo e mi rivolgo a voi di dare consigli momentanei,come tenere a bada questa maledetta ds,allarghiamo i nostri orizzonti,scoviamo in ogni articolo che ci puo essere utile,che abbia una validita scientifica.ecco,come dicevo prima non mi fermo,in questi giorni ho trovato un articolo molto interessante,del famodo dott thomas che ha mappato il fungo responsabile della ds e della forfora.con il permesso di arn vorrei aggiungere questa analisi dettagliata di questo dottore americano,l unica cosa è che purtroppo l inglese ci capisco veram poco.per favore chiedo a qualcuno che sappia avvalersi della propria conoscenza in inglese,e no del traduttore on line che complica solo la vota e non da significato giusto al testo.se mi concedi la cortesia arn ne sarei veram felice.una volta tradotto che gentilm lo riporti in italiano allegando sempre il testo.qui cè realmente qualcosa di molto interessante.ps.per chi non lo sapesse ho contattato il dott thomas attendo notizie,e spero di rendere pubblica la sua risposta.forse chi sa,mi dira è vicina la cura definitiva.forza ragazzi a lavoro!purtroppo non mi fa allegare il file.il mio indirizzo e mail è [email protected] in modo che spedisco a chi puo realm tradurre il testo grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai ed hai sempre saputo che si tratta di una affezione difficile da debellare, proprio perché è molto sensibile all'omeostasi interna, ivi compresa quella psicologica.

 

Appunto mi chiedo se il continuo consumo di carboidrati ad alto indice glicemico, non ponga dopo l'onda di insulina post prandiale, il corpo in un emergenza energetica tremenda, visto che la glicemia crolla di botto.

 

Scommetto che tutti quelli ammalati di DS hanno la glicemia a digiuno molto bassa e il colesterolo totale pure (lo squalene il suo precursore) e potete leggere come lo squalene mantenga la pelle idratata:

 

http://www.my-personaltrainer.it/bellezza/squalene.html

 

Dove andrebbe a finire tutto lo suqalene, in colesterolo e il colesterolo? In cortisolo per tamponare le cadute glicemiche improvise dovute agli sbalzi di glicemia dovute ai cibi ad alto indice glicemico.

 

Potete legegre qua il metabolismo degli steroidi e degli steroli:

 

BiosintesiCorticosurrenalici.gif

 

Notare che il cortisolo se prodotto in eccesso ruba intermedi al progesterone un potente competitore del testosterone e del DHT nelle calvizie.

 

Inoltre la diminuizione di proteine plasmatiche dovuta all'eccessiva catabolisi degli amminoacidi genera un rilascio di testosterone che a essa è legato, insieme all'iperinsulinemia aumenat di molto la secrezione di sebo.

Modificato da elguerriero
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ora non passiamo da un estremo all'altro...

Chi ha detto che l'ipoclorito di sodio è cancerogeno?

Sei stato bene per tre mesi consecutivi, direi un discreto periodo.

Ora la DS si riaffaccia ma è un giorno e non è detto che presto non receda.

 

Sai ed hai sempre saputo che si tratta di una affezione difficile da debellare, proprio perché è molto sensibile all'omeostasi interna, ivi compresa quella psicologica.

 

Non credo quindi che isolarsi a fare sperimentazione sia una scelta giusta.

 

In bocca al lupo per ciò che sceglierai.

 

 

Vorrei ricordare a tutti i lettori quanto abbiamo commentato nella pagina da noi pubblicata sulla terapia del dott. Ruffini

http://www.mednat.org/cure_natur/ruffini_terapia.htm

 

Commento all'articolo pubblicato del dott. Ruffini:

Quindi tutte le malattie qui indicate, per una possibile terapia risolutiva con questo prodotto, DEBBONO essere integrate contemporaneamente con il riordino dell'alimentazione di tipo Vegetariano - crudista, almeno durante il periodo della terapia - per poi passare ad una salubre alimentazione vegetariana. Cio' permettera' il naturale riordino del motore del corpo, l'intestino, disinfiammandolo e riordinando anche che le alterazioni degli enzimi, della flora, del pH digestivo e della mucosa intestinale perche' questi disordini influenzano la salute, non soltanto a livello intestinale, ma anche a distanza in qualsiasi parte dell'organismo.

 

G. Paolo Vanoli webmaster di www.mednat.org

Link al commento
Condividi su altri siti

@cartomantetidice

 

Caro mio adesso non si molla, dopo 15 anni sei riuscito a stare bene tramite una dieta e degli integratori, con la tua esperienza e il tuo sacrificio, hai dato a te stesso e a tutti noi una nuova speranza di guarigione.

 

p.s. scusa se non mi sono fatto più sentire su msn, avevo preso l'influenza per colpa del mio inquilino, adesso dopo 2 giorni critici mi sono ripreso... mentre lui continua a prendere farmaci...

 

p.s.2 mio fratello ha qualche problema personale, quindi quando andrò in Francia dovrò personalmente cercare il Sebodiane, ti farò sapere se riesco a trovarlo (leggendo alcuni forum francesi, diverse persone sono guarite e non hanno più bisogno di seguire delle diete)

 

@elguerriero

 

Circa un mese fa trovai per puro caso la discussione nella quale teorizzavi la stretta correlazione dei carboidrati con la DS, da quel giorno ho ritrovato la speranza. Grazie di cuore.

 

Brevemente posso già confermare che la dieta per la RIDUZIONE dei carboidrati funziona con buoni risultati (seguo le linee guida delle diete per diabetici stando anche attento all'IG degli alimenti).

 

@Nature (ed altri di cui non ricordo il nome)

 

Volevo ringraziarvi personalmente anche per le vostre informazioni.

 

@GPaolo

 

Sono diventato vegetariano ormai da quasi 1 mese (e anche un pò vegano data la mia intolleranza al lattosio) e posso confermare che la mia dermatite ne ha giovato parecchio oltre a sentirmi più energico e in salute.

 

A breve posterò un riassunto delle mie esperienze.

 

Sono convinto che tramite la condivisione dei nostri studi e delle nostre esperienze riusciremo a trovare un compromesso per vivere felici.

Modificato da Dadofi
Link al commento
Condividi su altri siti

leggendo alcuni forum francesi, diverse persone sono guarite e non hanno più bisogno di seguire delle diete

Con questa frase non voglio far nascere "false speranze", dato che NON tutte le persone che hanno usato il Sebodiane sono guarite. In ogni caso bisogna riflettere sul fatto che alcuni di loro stanno seguendo una dieta mirata, si conferma quindi la correlazione tra alimentazione e DS.

Modificato da Dadofi
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...