Yupik Inviato: 2 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2009 Ciao a tutti. Mi sono appena registrato in questo forum. Ho 23 anni e sono affetto (che sfxxx!) da alopecia androgenetica. Ho fatto una visita da un dermatologo il quale mi ha prescritto la propecia. E qui iniziano i problemi...nel senso che oltre alle comuni controindicazioni riscontrate dalla maggior parte di chi usa questo prodotto (calo della libido,sperma più liquido) ho riscontrato la presenza continua di mal di stomaco e disturbi dell'umore (voglia di non fare niente,confusione,tachicardia...) Essendo un soggeto molto ansioso sono indeciso se continuare la terapia (assumo finasteride da appena un mese...) Voi cosa mi consigliate? Questi disturbi svaniscono col passare del tempo oppure no? Se no,cosa potrei prendere in alternativa a propecia? (intendo prodotti naturali senza particolari controindicazioni) Vi ringrazio anticipatamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 2 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2009 (modificato) Ciao e benvenuto, Yupik. A dire il vero altri utenti del Forum hanno sospettato eventuali effetti indesiderati riguardanti l’umore e la sfera cognitiva. Per spiegare supposti effetti collaterali di questo genere, però, è possibile anche ipotizzare una certa autosuggestione psicologica, che potrebbe influire in modo particolare per soggetti con predisposizione all’ansia come sembrerebbe nel tuo caso, almeno stando a quello che dici. Occorre inoltre tener presente che stai assumendo il farmaco da tempo relativamente breve. Personalmente sono in contatto con alcuni ricercatori dell'Università di Cagliari ai quali ho chiesto delucidazioni in merito ad eventuali interazioni tra uso degli inibitori della 5-alfa-reduttasi ed attività neuronale, ma non ho ancora - al momento - ricevuto risposta. Se ci saranno novità in merito, comunque, provvederò ad aggiornare il thread che ho aperto all'interno della Sezione Finasteride. Stando alle testimonianze che ho letto, alcuni utenti notano una diminuzione con il tempo di alcuni effetti collaterali, però non strettamente legati alla sfera gastroenterologica e psichica. Non so dirti, pertanto, se questa eventualità possa essere estesa anche a questi tipi di disturbi. In alternativa alla finasteride è possibile assumere inibitori naturali della formazione del DHT, come Serenoa Repens o Boehmeria Nipononivea. Non essendo farmaci da sintesi chimica, questi prodotti hanno minori possibilità di effetti indesiderati, ma anche minore efficacia nella profilassi dell’alopecia androgenetica. Ti auguro di riuscire a comprendere quale sia la scelta più adatta alla tua situazione. In bocca al lupo, Nemicodelvento Modificato 2 Settembre 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 2 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2009 (modificato) Perdonami la domanda: per "confusione" intendi uno stato mentale connesso alla voglia di non far nulla oppure un vero e proprio disturbo di natura cognitiva? Modificato 2 Settembre 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Yupik Inviato: 2 Settembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2009 Ciao nemicodelvento. Ti ringrazio per la risposta immediata. Per confusione intendo mancanza di concentrazione e poca voglia di applicarmi,sia nello studio che nel lavoro. Ma la "Serenoa Repens" o la "Boehmeria Nipononivea" ,che non conosco, abbisognano della prescrizione medica? E quanto costano su per giù? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 2 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2009 Trattandosi di un disturbo legato alla volontà di applicazione, potrebbe darsi ( il condizionale è d'obbligo ) che la componente psicologica sia prevalente rispetto a quella propriamente organica. E' ovvio che sto parlando da semplice utente privo di specifiche competene mediche, per cui... tienine conto nel valutare le mie parole! Per quanto concerne Serenoa Repens e Boehmeria Nipononivea, non le ho assunte ma credo che non necessitino di ricetta medica. Puoi trovare trovare maggiori informazioni a riguardo in due sezioni intitolate "Thé verde, Saw Palmetto ed altri integratori" e "Boehmeria Nipononivea", entrambe nell'area "I prodotti". Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Yupik Inviato: 4 Settembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2009 Sono molto indeciso sulla "terapia" da seguire. Per quanto riguarda lo shampo credo che prenderò il Revivogen (ho letto che tutti ne parlano bene...). Riguardo al "saw palmetto" sono ancora molto indeciso.Ho letto che alcuni andrologi lo paragonano al propecia in quanto ad effetti dannosi futuri all'apparato riproduttore. Mi sa che alla fine dovrò optare per le bioscalin,che non risolvono un bel niente,ma quantomeno ritardano la caduta. Tu nemicodelvento cosa mi consiglieresti? Ovviamente la domanda è rivolta anche a tutti quelli che hanno voglia di aiutarmi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Yupik Inviato: 4 Settembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2009 P.s. Dimenticavo di dire che i miei problemi di calvizie riguardano la zona frontale. Nelle altre parti i capelli ci sono tutti (almeno per ora)... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 4 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2009 Ovviamente la decisione di proseguire la terapia oppure sostituire la finasteride con un inibitore naturale ( o di interrompere del tutto la cura a base di inibitori della 5-alfa-reduttasi ) è del tutto personale, poiché - a mio parere - ciascuno ha un modo differente di vivere sia l'inquietudine di un'eventuale calvizie, sia le preoccupazioni nei confronti dei supposti effetti collaterali. Non so se possa servirti, comunque ti inserisco il collegamento ad una discussione con un intervento del Dott. Gigli, in risposta ad un utente che chiedeva alternative alla finasteride: http://forum.salusmaster.com/topic/37857-alternativa-a-finasteride/ Per quel che posso sapere da profano, non credo che integratori di altro tipo o lozioni ( a parte il minoxidil ) possano servire granché in caso di chiara alopecia androgenetica, come tu stesso - del resto - hai asserito. Ti auguro sinceramente di riuscire a comprendere quale sia la scelta più adatta alla tua situazione. Ciao, Nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Yupik Inviato: 4 Settembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2009 Ciao nemicodelvento. Per adesso ho deciso di comperare il "biomineral 5 alpha" (compresse) ed uno shampoo a scelta tra Revivogen Biokap o Markeuticals Accellerator. Sono ancora indeciso sull'utilizzo della Serenoa Repens per via dei possibili effetti collaterali. Grazie per l'immediata risposta. Alla prossima Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso