Vai al contenuto

Psoriasi E Cuoio Capelluto


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

 

ho 32 anni e da 18 soffro di psoriasi... praticamente solo sul cuoio capelluto....

 

nonostante mi sia sempre curato, questo problema no mi ha mai dato particlari problemi fisici e psoìicologici, ma da qualche tempo sto perdendo i capelli e sono in crisi...

 

stamani, guardandomi allo speccio, tra una diradatura e l'altra no ho visto il colito cuoio capelluto bianco latte, ma solo tanche squame, croste e rossore... mi è quasi venuto da piangere sopratutto pensando anche al "domani" quando, calvo, no potrò più nasconrede questo spettacolo...

 

sono che dovrei essere abituato a casi come questo (scoppio improvviso) ma è dura....

sopratutto pensando anche alle relazioni ... chissà cosa succederà quando andrò in giro con la testa a squame...

 

fino a 2 giorni fa sembrava sotto controllo, poco e niente, ed ora...

 

usco prospo cap, e da 10 giorni sono tornato alla terapia quotidiana, ma non basta, sembra che dipenda tutto e solo dalla mi atesta, dai miei problemi, dallo stress, e da quel carattere che si impunta e che mi fa soffrire "dentro"...

da oggi ho deciso di lavorare su questo aspetto perchè i farmaci possono fare poco, ma di farmaci ne ho sempre bisogno...

 

conoscete questo prodotto ?

 

http://www.psoramexal.it/psoramexal-specific-scalp-care-gel.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Carlojil.

 

Mi dispiace moltissimo per il tuo disagio psicologico, che posso comprendere perché anch'io soffro di problemi al cuoio capelluto ( eritemi e persino irritazioni quasi simili a ferite da taglio ), per cui temo pure io una eventuale rasatura per l'impatto che potrebbe avere.

 

Mi rincresce anche non poterti dare indicazioni concrete sulla tuacondizione, dato che il dermatologo, nel mio caso, non ha parlato di psoriasi, pur condividendo il carattere "a intermittenza" del disturbo che mi pare abbia anche tu.

 

Spero davvero di cuore che tu possa trovare una soluzione, magari riuscendo a far leva sulle componenti psicosomatiche, che sono indubbiamente complesse e ma che possono dipendere, sotto certi aspetti, anche dalla nostra volontà.

In queste situazioni è importante evitare il circolo vizioso per cui uno stato di stress determina una recrudescenza del sintomo organico che, a sua volta, può determinare una ulteriore reazione psicologica di stress.

Spero, però, che le mie parole non siano state espresse in modo da indurre a fraintendimenti. Comprendo benissimo che la mera forza di volontà può, in sé, non essere sufficiente a determinare il superamento del problema, data la complessità delle componenti che lo hanno prodotto. Si possono comunque trovare strategie per cercare, quanto meno, di "contenere" gli stati d'ansia che accompagnano questa condizione, anche se spesso mi rendo conto che non è facile.

 

Puoi usare il Forum per reperire notizie dermtologiche su come affrontare la psoriasi ma anche per esprimere i tuoi stati d'animo... può darsi che mettere "fuori" le inquietudini possa servirti più di quanto tu stesso possa immaginare. Ti auguro però di cuore che tu riesca a trovare soprattutto nel mondo reale qualcuno con cui poter esternare i tuoi disagi.

 

Spero davvero di non essere intervenuto a sproposito, visto che in fondo non ti ho potuto dare nessuna indicazione concreta per il tuo caso. Anche se so che non è facile lenire certe inquietudini, spero di aver comunque contribuito nel risollevarti un po' il morale. Se invece le mie parole sono state inutili, banali o poco indicate per la tua situazione, allora ti prego vivamente di scusarmi.

 

Confido nell'eventualità che stati d'animo anche di intenso disagio possano sempre essere sostituiti da successive sensazioni di sollievo e di benessere psicologico. Auspico pertanto che un giorno tu possa considerare i tuoi attuali disagi proprio come si considerano, una volta svegliati, le sensazioni di un incubo che al momento del sonno avevano creato tormento.

 

Ti saluto con solidale e sincero affetto, augurandoti tutto il bene possibile per la tua vita.

Nemicodelvento

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono dimenticato di chiederti - se posso - in che modo stai cercando di risolvere il problema dei capelli che, da quanto ho potuto comprendere, è sorto da poco tempo. In particolare potresti cercare di chiarire attraverso un consulto dermatologico se o quanto la componente psicologica abbia influito non solo nell'aggravarsi della psoriasi, ma anche per la caduta dei capelli, forse determinando un effluvio psicogeno.

 

Qualora, invece, si tratti di un'alopecia androgenetica... sarebbe comunque un defluvio alquanto tardivo, avendo tu 32 anni. Benché ogni defluvio costituisca una "storia a sé", di solito i casi tardivi sono meno aggressivi, per cui potresti tenere a bada la perdita dei capelli usando finasteride. Onestamente quanto possa invece essere indicato il minoxidil, considerando la situazione del tuo cuoio capelluto.

Se però stai già usando il farmaco o il tuo non è un problema androgenetico... come non detto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono dimenticato di chiederti - se posso - in che modo stai cercando di risolvere il problema dei capelli che, da quanto ho potuto comprendere, è sorto da poco tempo. In particolare potresti cercare di chiarire attraverso un consulto dermatologico se o quanto la componente psicologica abbia influito non solo nell'aggravarsi della psoriasi, ma anche per la caduta dei capelli, forse determinando un effluvio psicogeno.

 

Qualora, invece, si tratti di un'alopecia androgenetica... sarebbe comunque un defluvio alquanto tardivo, avendo tu 32 anni. Benché ogni defluvio costituisca una "storia a sé", di solito i casi tardivi sono meno aggressivi, per cui potresti tenere a bada la perdita dei capelli usando finasteride. Onestamente quanto possa invece essere indicato il minoxidil, considerando la situazione del tuo cuoio capelluto.

Se però stai già usando il farmaco o il tuo non è un problema androgenetico... come non detto.

 

 

lo stesso dermatologo che mi segue per la pso, mi ha prescritto prima fina e poi serenoa repens per il problema ai capelli...

per la pso, proso cap e sciampi... con lavaggi frequenti 4/6 volte a settimaana.

 

grazie per le tue parole...

Link al commento
Condividi su altri siti

lo stesso dermatologo che mi segue per la pso, mi ha prescritto prima fina e poi serenoa repens per il problema ai capelli...

per la pso, proso cap e sciampi... con lavaggi frequenti 4/6 volte a settimaana.

 

grazie per le tue parole...

 

Non ho capito se il dermatologo ha prescritto Serenoa Repens in aggiunta o - come forse è più probabile - in sostituzione della finasteride.

In quest'ultimo caso, a meno che tu non abbia avuto sospetti effetti collaterali, ritengo che ciò significhi che il tuo specialista consideri il tuo defluvio poco aggressivo e pertanto gestibile anche con un inibitore naturale del DHT, notoriamente meno potente rispetto al farmaco di sintesi chimica.

 

Qualora tu abbia notato un'accelerazione del defluvio - sempre se non hai sostituito il medicinale per via di eventuali effetti collaterali - potresti chiedere al tuo specialista se non sia il caso di riprendere la finasteride.

 

Qualunque sia la possibile situazione, ti auguro di cuore di riuscire a controllare il defluvio con gli inibitori della 5-alfa-reduttasi e di poter magari in futuro aggiornare il thread in senso positivo.

 

Un abbraccio,

Nemicodelvento

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito se il dermatologo ha prescritto Serenoa Repens in aggiunta o - come forse è più probabile - in sostituzione della finasteride.

In quest'ultimo caso, a meno che tu non abbia avuto sospetti effetti collaterali, ritengo che ciò significhi che il tuo specialista consideri il tuo defluvio poco aggressivo e pertanto gestibile anche con un inibitore naturale del DHT, notoriamente meno potente rispetto al farmaco di sintesi chimica.

 

Qualora tu abbia notato un'accelerazione del defluvio - sempre se non hai sostituito il medicinale per via di eventuali effetti collaterali - potresti chiedere al tuo specialista se non sia il caso di riprendere la finasteride.

 

Qualunque sia la possibile situazione, ti auguro di cuore di riuscire a controllare il defluvio con gli inibitori della 5-alfa-reduttasi e di poter magari in futuro aggiornare il thread in senso positivo.

 

Un abbraccio,

Nemicodelvento

 

 

in sostituizione, x due motivi :

 

1 - stabilizzazione (10 mesi fa ultimo controllo e tra 2 mesi il prossimo)

2 - la fina ha poco effetto sulla parte frontale e sulle stempiature, ed è il che sono carente...

 

Grazie di cuore a tutti voi

Link al commento
Condividi su altri siti

in sostituizione, x due motivi :

 

1 - stabilizzazione (10 mesi fa ultimo controllo e tra 2 mesi il prossimo)

2 - la fina ha poco effetto sulla parte frontale e sulle stempiature, ed è il che sono carente...

 

Grazie di cuore a tutti voi

 

Il fatto che la finasteride sia stata sostituita dalla Serenoa non per via eventuali effetti indesiderati - bensì per stabilizzazione - induce a sperare in buone possibilità di controllo del defluvio.

Un arretramento frontotemporale, peraltro, potrebbe benissimo non evolvere in un'alopecia estesa a tutta la parte alta del cuoio capelluto, per cui credo che ci siano davvero fondate speranze che tu non debba arrivare al punto di prendere in considerazione la rasatura

 

Ti rinnovo l'augurio che la tua prossima visita di controllo possa avere un esito che sia il più possibile favorevole per entrambi i problemi, contribuendo così a ridarti serenità.

 

Se vorrai farlo, tienici informati sugli sviluppi, speriamo positivi!

 

Ciao,

Nemicodelvento

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

lo stesso dermatologo che mi segue per la pso, mi ha prescritto prima fina e poi serenoa repens per il problema ai capelli...

per la pso, proso cap e sciampi... con lavaggi frequenti 4/6 volte a settimaana.

 

grazie per le tue parole...

buongiorno

soffro di dermatite e psoriasi alcuoiocapelluto.

ne ho provate di cure...tante...

ma, poi tra un drmatolo eun alro ho scopertoil dr. rossi, si trova a roma e , mi ha effettuato una cura minuziosa . e'una persona primadi essere medico , molto competente . mi ha prescritto una cura a dir poco iracoosa....solo due hampoo che mi hanno spento il fuocodella dermatite e psoriasiin testa ma, i opelli seppur sottili stannoricrecendo...un vero miracolo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono Paolo Ruffini e vivevo con mio padre Gilberto a Varese fino a qualche mese fa; ora mi sono trasferito a Milano per ragioni di lavoro (sono Educatore presso una comunità) sono sposato e ho un figlio... detto questo arrivo subito al motivo del mio intervento.

Circa 15 anni fa mio padre (medico Ematologo) durante l'osservazione di una malattia microbica di un suo paziente ebbe un'intuizione che da lì a qualche mese dopo lo portò a fare una enorme scoperta scientifica. Nel corso di questi non si è limitato ad usarla per quella specifica patologia ma ha approfondito talmente tanto i suoi studi che ad oggi le patologie curate sono quasi un centinaio e i pazienti oltre 700.

Le patologie curabili possono essere di origine batterica, virale, da protozoi e da funghi (micosi)... tutto ciò è ininfluente per questa potente molecola; tutte le patologie scoperte ad oggi sono guaribili con estrema facilità.

In questo forum voglio dichiarare che la Dermatite seborroica è definitivamente debellata!

Mi espongo in prima persona perchè sono certo di quello che affermo come lo sono per tutte le altre patologie studiate.

Sono a vostra completa disposizione perchè lo scopo mio e di mio padre Gilberto è la cura e la soddisfazione dei malati che finalmente si possono liberare dalle loro afflizioni. Divulgare dopo aver provato è un piacere perchè è collaborare al bene comune dell'Uomo.

PS: Il Trattamento Ruffini si chiama "saNaClOrin".

Cordiali Saluti

Paolo Ruffini

email: [email protected]

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

buongiorno

soffro di dermatite e psoriasi alcuoiocapelluto.

ne ho provate di cure...tante...

ma, poi tra un drmatolo eun alro ho scopertoil dr. rossi, si trova a roma e , mi ha effettuato una cura minuziosa . e'una persona primadi essere medico , molto competente . mi ha prescritto una cura a dir poco iracoosa....solo due hampoo che mi hanno spento il fuocodella dermatite e psoriasiin testa ma, i opelli seppur sottili stannoricrecendo...un vero miracolo....

di cosa si tratta ?

ci puoi dare qualche info in più ?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che la finasteride sia stata sostituita dalla Serenoa non per via eventuali effetti indesiderati - bensì per stabilizzazione - induce a sperare in buone possibilità di controllo del defluvio.

Un arretramento frontotemporale, peraltro, potrebbe benissimo non evolvere in un'alopecia estesa a tutta la parte alta del cuoio capelluto, per cui credo che ci siano davvero fondate speranze che tu non debba arrivare al punto di prendere in considerazione la rasatura

 

Ti rinnovo l'augurio che la tua prossima visita di controllo possa avere un esito che sia il più possibile favorevole per entrambi i problemi, contribu

endo così a ridarti serenità.

 

Se vorrai farlo, tienici informati sugli sviluppi, speriamo positivi!

 

Ciao,

Nemicodelvento

 

effettuata 2 giorni fa nuova visita di controllo...

ritorno alla fina causa leggere peggioramento parte frontale e leggere assottigliamento dei capelli... tra 12 mesi vediamo...

 

per la psotengo qualche altra soluzione, tra 30/40 gioni vi aggiorno su prodotti e risultati...

 

ciao e grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

buongiorno

soffro di dermatite e psoriasi alcuoiocapelluto.

ne ho provate di cure...tante...

ma, poi tra un drmatolo eun alro ho scopertoil dr. rossi, si trova a roma e , mi ha effettuato una cura minuziosa . e'una persona primadi essere medico , molto competente . mi ha prescritto una cura a dir poco iracoosa....solo due hampoo che mi hanno spento il fuocodella dermatite e psoriasiin testa ma, i opelli seppur sottili stannoricrecendo...un vero miracolo....

 

 

ma di che shampi si tratta??

ke fine ha fatto klagi??

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...