Vai al contenuto

Informazioni Su Una Cura


Karmak

Messaggi raccomandati

Gentile dottore, ho 25 anni e perdo capelli in modi e tempi diversi da circa 5 anni, ma conservo ancora una situazione accettabile. Secondo il mio dermatologo, di recente (poco più di un anno) si è aggiunta una leggera miniaturizzazione che nella visita precedente non era stata diagnosticata. Pertanto nella seconda visita che ho fatto questo maggio, egli mi ha prescritto finasteride (che già prendevo da 6 mesi sotto indicazione di un altro dermatologo) e mi ha fatto sostituire il locoidon con una lozione a base di idrocortisone butirrato, melatonina, progesterone, estrone e acido salicilico; da applicare 3 volte a settimana. Dopo un paio di settimane dalla visita ho deciso di interrompere l'assunzione di finasteride in quanto in quel periodo avevo dei malesseri che per motivi che non sto qui a spiegarle avevo imputato alla propecia, pertanto ho voluto provare a smettere e ho chiesto al dermatologo informazioni al riguardo. Egli mi ha risposto che non c'era nessun problema, che la lozione che mi ha dato è perfettamente sostitutiva della finasteride e che potevo tranquillamente continuare la cura senza e che potevo sperare negli stessi risultati... ora sono passati quasi 2 mesi e sto continuando pazientemente la cura.

Volevo chiederle cosa pensa di questa opinione, possibile che una lozione possa essere considerata sostitutiva della finasteride? e se fosse vero cosa la prendiamo a fare? Mi scusi per la domanda un po' provocatoria ma si renderà conto che il dubbio è legittimo. La ringrazio in anticipo per la risposta

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Karmak.

 

Il Dott. Gigli ha lasciato agli utenti una comunicazione in cui avverte che sarà assente fino al 31 agosto.

 

Personalmente, per quel poco che posso dirti da profano, non credo che una lozione con antiandrogeni topici, almeno allo stato attuale, possa avere un'efficacia in generale paragonabile all'inibizione sistemica del DHT dovuta alla finasteride.

Ripeto, però, di parlare da persona priva di specifiche competenze medico-farmaceutiche, per cui potrei anche sbagliarmi.

 

Può darsi ( è ovviamente una mia congettura ) che il dermatologo intendesse dire che nel tuo caso puoi fare a meno della finasteride e cercare di controllare il tuo patrimonio tricologico anche soltanto attraverso applicazioni topiche.

 

Spero che sia così, perché ciò potrebbe significare che la tua particolare situazione, essendo - tutto sommato - tale da non rendere indispensabile l'impiego della finasteride, possa essere "tenuta a bada" con facilità.

 

Ti auguro tutto il bene possibile per i tuoi capelli e per ogni altro aspetto della tua vita.

 

In bocca al lupo,

Nemicodelvento

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...