Vai al contenuto

Cosmesi Associata A Protesi Tricologica


Messaggi raccomandati

Salve a tutti,sono nuovo del Forum.Ho letto quasi tutti i topic,siete a dir poco fraterni fra di voi ed è molto bello...complimenti.La domanda che vi pongo è la seguente:

A causa di una caduta molto precoce (18 anni), faccio uso di una protesi tricologica da circa 7 mesi,purtroppo come un'pò tutte le protesi il front non è consigliabile scoprirlo...hihi.Fortunatamente ho ancora un'pò di capelli sulla hairline che il parrucchiere mi ha consigliato di tenere per un maggiore effetto di naturalezza.Vorrei sapere qual'è secondo voi il miglior prodotto in questo caso??possibilmente resistente all'acqua(ovviamente con i limiti connessi ad un cosmetico).P.S:La densità della protesi è abbastanza elevata

Vi ringrazio in Anticipo!!!

Siete Fantastici :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto, Batman.

 

Premetto di non essere forse la persona più adeguata a risponderti, non essendo - quanto meno per il momento - portatore di protesi.

Leggendo le testimonianze degli utenti protesizzati credo comunque che nessuno usi contemporaneamente sistemi capillari ed hair concealers... tranne in casi eccezionali, quando l'impianto è troppo sfoltito e - pertanto - si rende necessaria un'integrazione provvisoria, in attesa dell'arrivo di una nuova protesi.

Da ciò che hai detto, però, non mi pare che sia la tua situazione, dato che parli di densità elevate.

 

Da quel che ho capito l'attaccatura frontale protesica più vicina alla naturalezza dovrebbe essere quella con base in lace. Non so, però, che tipo di impianto capillare tu indossi. Se la tua protesi dovesse avere una base diversa, quando la dovrai sostituire potresti provare un sistema in lace ( o con il solo frontale in lace ).

Se la tua attuale base - però - è già in lace, allora... come non detto.

 

Al di là della tua scelta protesica, comunque, se hai conservato anche un po' di vellus... potresti provare il toppik.

Se, invece, l'esigenza prioritaria è la tenuta all'umido... in teoria il Dermatch dovrebbe avere una resistenza maggiore, almeno stando alle testimonianze degli utenti della sezione.

Il Dermatch, però, è simile ad un fondo-tinta, per cui in tutta onestà non saprei proprio quanto possa essere naturale l'uso in prossimità di un sistema protesico.

Io ho usato entrambi i prodotti in combinazione con i riporti ed alternandoli a seconda delle evenienze, ma non li ho mai "testati" con l'acqua.

 

Se lo ritieni opportuno potresti inserire foto della tua situazione, mostrando l'attuale effetto della tua attaccatura frontale protesica. Forse in questo modo potrai avere qualche consiglio più concreto.

 

Spero di esserti stato, pur con i limiti della mia "attendibilità", un po' utile.

Se preferisci avere pareri di utenti protesizzati, ti converrebbe inserire un thread nella Sezione "Protesi e reinfoltimenti non chirurgici".

 

Ti auguro di trovare la soluzione più adeguata alle tue esigenze estetiche e soprattutto, data anche la tua giovane età, tanta fortuna per il tuo avvenire.

In bocca al lupo,

Nemicodelvento

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto, Batman.

 

Premetto di non essere forse la persona più adeguata a risponderti, non essendo - quanto meno per il momento - portatore di protesi.

Leggendo le testimonianze degli utenti protesizzati credo comunque che nessuno usi contemporaneamente sistemi capillari ed hair concealers... tranne in casi eccezionali, quando l'impianto è troppo sfoltito e - pertanto - si rende necessaria un'integrazione provvisoria, in attesa dell'arrivo di una nuova protesi.

Da ciò che hai detto, però, non mi pare che sia la tua situazione, dato che parli di densità elevate.

 

Da quel che ho capito l'attaccatura frontale protesica più vicina alla naturalezza dovrebbe essere quella con base in lace. Non so, però, che tipo di impianto capillare tu indossi. Se la tua protesi dovesse avere una base diversa, quando la dovrai sostituire potresti provare un sistema in lace ( o con il solo frontale in lace ).

Se la tua attuale base - però - è già in lace, allora... come non detto.

 

Al di là della tua scelta protesica, comunque, se hai conservato anche un po' di vellus... potresti provare il toppik.

Se, invece, l'esigenza prioritaria è la tenuta all'umido... in teoria il Dermatch dovrebbe avere una resistenza maggiore, almeno stando alle testimonianze degli utenti della sezione.

Il Dermatch, però, è simile ad un fondo-tinta, per cui in tutta onestà non saprei proprio quanto possa essere naturale l'uso in prossimità di un sistema protesico.

Io ho usato entrambi i prodotti in combinazione con i riporti ed alternandoli a seconda delle evenienze, ma non li ho mai "testati" con l'acqua.

 

Se lo ritieni opportuno potresti inserire foto della tua situazione, mostrando l'attuale effetto della tua attaccatura frontale protesica. Forse in questo modo potrai avere qualche consiglio più concreto.

 

Spero di esserti stato, pur con i limiti della mia "attendibilità", un po' utile.

Se preferisci avere pareri di utenti protesizzati, ti converrebbe inserire un thread nella Sezione "Protesi e reinfoltimenti non chirurgici".

 

Ti auguro di trovare la soluzione più adeguata alle tue esigenze estetiche e soprattutto, data anche la tua giovane età, tanta fortuna per il tuo avvenire.

In bocca al lupo,

Nemicodelvento

Grazie tantissimo!!!!!!!in effetti non è ke si veda il bordo della protesi,è che la densita stacca parecchio...hihih cmq provo il toppik e poi posto...cosi mi dite ke ne pensate grazie!!!!!!11

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...