AleMB81 Inviato: 18 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2009 Caro Dott. Gigli, sono stato dalla Dott.ssa Cappio che mi ha diagnosticato T.E. da ipotiroidismo subclinico. Mi chiedevo se, anche in considerazione di questa diagnosi, poteva comunque esserci un diradamento più visto all'altezza del vertex. Premetto che fra circa 2 settimana sarò da lei perchè ho già prenotato una visita perchè vorrei una conferma della diagnosi, volevo sapere se dalla foto che allego poteva essere intuito qualcosa. Premetto che secondo la Dott.ssa ho un diradamento presente su tutto lo scappo e, oltre a perdere molti capelli, se tiro ad esempio i capelli anche all'altezza collo o sopra le basette possono anche venirme via 1/2/3/4. Il tricogramma ha detto le seguenti cose: Stato della cuticola : ndp Stato del fusto : assottigliato Alterazioni del fusto : assenti Stato del cuoio capelluto : 1- eritema : - 2- seborrea :- 3- squame : - Prelievo frontale Anagen 67 % vn M. 83-85% F. 85-87% Catagen 1 % vn M.F. 0-2% Telogen 32 % vn M. 13-15% F. 11-18% Prelievo occipitale Anagen 68 % vn M. 83-85% F. 85-87% Catagen 2 % vn M.F. 0-2% Telogen 30 % vn M. 13-15% F. 15-17% Resistenza alla trazione : ridotta Note: telogen effluvium Anche in presenza di un "buco" all'altezza del vertex potremmo trovarci di fronte a solo T.E. senza per forza presenza di AGA? Grazie mille Ps: nessun caso particolare di AGA nella mia famiglia..mio padre leggermente diradato ma ha iniziato verso i 60 anni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AleMB81 Inviato: 18 Giugno 2009 Autore Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2009 un'altra Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rei Inviato: 19 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2009 ciao.. innanzitutto tutti perdiamo capelli..anch io se tiro le basette me ne vengono via e anche sulla nuca.. ma se non hai buchi stai tranquillo che il capello viene normalmente ricambiato..anche perche si tratta di zone non soggette ad aga. secondo me dalle foto non sei assolutamente mal ridotto..hai una situazione che rispecchia un po la mia..e a dirtela tutta il tuo vertex sembra quasi normale.però ricordati che se ce assotigliamento è quasi sicuramente un'alopecia androgenetica benchè tu non abbia situazioni familiari questo centra poco perche potresti benissimo averla ereditata da un lontano parente.. mi auguro per te che non sia cosi! in bocca al lupo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 19 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2009 Ciao, AleMB81. Anche per me la tua "rosetta un po' larga" potrebbe ( come ti auguro ) non essere necessariamente indice dell'inizio di un defluvio androgenetico. In attesa di un parere da parte del Dott. Gigli... in bocca al lupo anche da parte mia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AleMB81 Inviato: 19 Giugno 2009 Autore Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2009 Bhe dai vediamo che dice gigli anche se sono sicuro che mi rimandera' all'appuntamento del 7 luglio xche come dice lui e' difficile fare una diagnosi online..mi sapra dire lui cosa fare poi contando che ho 28 non sono credo fra i casi gravi! Grazie a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 19 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2009 Dala foto direei nei limiti della norma comunbque va fata una dermoscopia per fare diagnosi in casi comne il tuo salti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AleMB81 Inviato: 22 Giugno 2009 Autore Segnala Share Inviato: 22 Giugno 2009 (modificato) Buongiorno Dott. Gigli, grazie in primis per la risposta. Poi avrei due domande: 1) Alla precedente visita dermatologica la Dott.ssa Cappio ha usato una lampada con incorporata lente di ingrandimento. Pur sapendo che è lontana dagli standard e dalla qualità che possono essere ottenuti con la videodermoscopia, può comunque permettere ad un occhio esperto di far capelli miniaturizzati? 2) Sarò in visita da lei il 7 luglio a Torino. Presso quegli studi potrò farmi una dermoscopia approfondita? Grazie e buona giornata Modificato 22 Giugno 2009 da AleMB81 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 22 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 22 Giugno 2009 1) non saprei ma la dermoscopia non si fa con una lente 2)si saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AleMB81 Inviato: 24 Giugno 2009 Autore Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2009 équote name='Gigli' date='22/06/2009, 13:55' post='363182'] 1) non saprei ma la dermoscopia non si fa con una lente 2)si saluti Scusi dottore una curiosità, ma la dermoscopia si fa soltanto con la sonda elettronica che riproduce le immagini poi su un display esterno o anche con strumenti analogici? Tipo strumenti con ottiche in grado di ingrandire molto? Grazie per la conoscenza che ci regala ogni giorno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 25 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2009 soi pulo' dare ancghe senza monitor ovviamentre in quel caso le im magini le vfede solo il medico saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AleMB81 Inviato: 7 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 7 Luglio 2009 Cari Tutti, volevo darvi un piccolo aggiornamento. Oggi sono andato dal Dott. Gigli che ha espresso il suo parere sulla mia caduta di capelli. A differenza di quanto comunicatomi dalla Dottoressa, il Dott. Gigli ha evidenziato AGA (seppure, credo, ancora di lieve entità). Infatti mi ha detto che più che il TSH, in relazione alla caduta dei capelli è più importante vedere l'FT3 e l'FT4 che mi par di aver capito sono in grado di influenzare il ciclo del capello. Una mia piccola considerazione: non starò qui a dire chi ha ragione o meno, però credo che, di questi tempi, sia ormai importante che il dermatologo che scegliate abbia la possibilità di farvi una dermoscopia che permette di vedere se ci sono principi di miniaturizzazione (come vedete dalle mie foto la situazione era ambigua). L'unica nota positiva che ho in tutta questa vicenda (visto che ormai sono un po stufo di rimbalzare da un dermatologo all'altro) è il fatto che il Dott. Gigli mi ha dato fondamentalmente come terapia prostafactor + una composto a base di minox... Niente propecia per ora (già mi reputo fortunato...magari se ho fortunata non dovrò mai prenderla e mi basteranno queste cure).. Vi tengo aggiornati comunque sull'esito delle cure! Buona giornata, Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso