Abbodu Inviato: 30 Maggio 2009 Segnala Share Inviato: 30 Maggio 2009 Salve a tutti,ho 23 anni e dall'età di 19 soffro di alopecia androgenetica,oltre che di dermatite. Ho fatto per un annetto (a 21 anni) minoxidil al 5% ma mi sono pentito durante l'estate perchè i seccava da morire i capelli,e il risultato era alquanto blando.Ho integrato con finasteride ma dopo solo 4 giorni si sono verficati i primi effetti collaterali (fortunatamente cessati dopo 2 giorni),e quindi ho smesso entrambe le terapie. 3 mesi dopo ho fatto il primo trapianto monobulbare (nella chierica),i primi risultati (scarsini a dire il vero)mi si vedono ora a 5 mesi e mezzo,e vi è stato una "bella" caduta da shock loss,e sfxxx per sfxxx i capelli non sono poi ricresciuti,anzi l'alopecia ha incominciato ad estendersi anche sul davanti;praticamente nella zona alta della testa i capelli non hanno più una pervenza di massa ma sono quasi (raso cuoio capelluto),al contrario dei lati e dietro. I capelli vanno miniaturizzandosi sempre più;una sett fà ho ordinato l'hairmax laser comb,e devo dire che son stato piacevolmente colpito perchè almeno le premesse iniziali,quelle di migliorare l'aspetto del capello,le ha rispettate;ora,sarei intenzionato ad abbinare alla spazzola anche dei trattamenti ad uso topico che però non secchino cme il minoxidil,ad esempio ho sentito parlare molto bene del Remox,ma quale dovrei prendere,di tutte le varie versioni,dato che ne avevo letto su un altro sito, ma faceva un sacco di confuzione?avevo sentito parlare da alcunin molto bene di revivogen,sia lozione che shampoo,ma altri invece ne dicevano peste e corna.....secondo voi,dato che già utilizzo l'hairmax,quale dovrebbe essere il trattamento coadiuvante,comprendete shampoo ,lozioni e integratori alimentari,migiore??In particolare ero tentato per la zona frontale di usare Remox 4 che contiene minoxidil al 15% ma senza,grazie a dio,base alcolica od altri agenti seccanti,anche se mi frena un pò il fatto che già,usando la spazzola,che già di suo svolge una funzionie vasodilatatrice,non vorrei potesse darmi problemi.Sul revivogen si dice invece che sia molto unto.....e sul corvinex che emani un fetore insopportabile.Eventualmente,il suo corrispettivo in spray svolgerebbe un azione eccessivamente blanda??Premetto inoltre che nonintendo in alcun modo assumere finasteride in maniera sistemica,ma se qualche sostanza quale revivogen ne permette un utilizzo dei principi escusivamente topico alora va benissimo. Vi ringrazio anticipatamente,spero di avere dettagliatamente illustrato la mia situazione ,se servisse un qualunque chiarimento chiedete pure.Grazie ancora,ciao a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 30 Maggio 2009 Segnala Share Inviato: 30 Maggio 2009 (modificato) Ciao e benvenuto, Abbodu. Anche io ho usato per un po' la spazzola-laser, ma con... minor fortuna, forse a causa del carattere molto aggressivo della mia alopecia androgenetica. Se il tuo problema è la base alcolica del Minoxidil, potresti provare a farti preparare da una buona farmacia una lozione galenica in acqua distillata. Sul Minoxidil al 15% piuttosto che a 5%, ti inserisco, sperando che possa esserti utile, il link di un'altra discussione con testimonianze di alcuni utenti: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=26985 In effetti anche a me risuta che il Minoxidil sia un vasodilatatore, se non erro nato a scopi anti-ipertensivi. Mi pare, comunque, che l'effetto vasodilatorio sia più marcato nel Minoxidil ad uso sistemico. Non so, inoltre, quanto sia conveniente "sacrificare" l'uso di questo farmaco a favore della vasodilatazione effetto della spazzola laser. Relativamente al Revivogen e al Corvinex non so proprio che cosa consigliarti, dato che non li ho mai provati. Per ciò che concerne la terapia sistemica, mi dispiace che tu abbia avuto problemi con la finasteride. Oltre agli inibitori della 5-alfa-reduttasi, però, non c'è granché. Potresti al limite provare con un prodotto a base di inibitori naturali della 5-alfa-reduttasi, come la serenoa repens. Ignoro se siano in commercio prodotti di uso topico a base di finasteride. So, però, che un utente del Forum sta provando ad usare una lozione galenica con finasteride. Puoi leggere la sua testimonianza nella sezione relativa al farmaco. Spero di averti dato, pur nel mio piccolo, qualche informazione un po' utile. In bocca al lupo... non solo per i tuoi capelli, ma anche per la tua vita! Nemicodelvento Modificato 30 Maggio 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abbodu Inviato: 31 Maggio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 31 Maggio 2009 stamane mi sono svegliato e sono rimasto scioccato ed inorridito...era già da un pò di giorni,da quando avevo iniziato col laser combo,che avevano iniziato a cadere sul cuscino in numero abbondate capelli della zona laterale della chierica ma come stamattina mai..saranno stati una cinquantina!e' la cosa che mi fà inbestialire è che mi sono accorto che ciò succede da quando ho iniziato il lasercomb!la qualità migliora si,ma me ne sono cascati un macello!!!!!adesso voglio vedere se sospendendo il laser per un pò il problema continua...se vedo che dipende dal laser glielo rispedisco e mi faccio rimborsare costi quel che costi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 15 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2009 stamane mi sono svegliato e sono rimasto scioccato ed inorridito...era già da un pò di giorni,da quando avevo iniziato col laser combo,che avevano iniziato a cadere sul cuscino in numero abbondate capelli della zona laterale della chierica ma come stamattina mai..saranno stati una cinquantina!e' la cosa che mi fà inbestialire è che mi sono accorto che ciò succede da quando ho iniziato il lasercomb!la qualità migliora si,ma me ne sono cascati un macello!!!!!adesso voglio vedere se sospendendo il laser per un pò il problema continua...se vedo che dipende dal laser glielo rispedisco e mi faccio rimborsare costi quel che costi! Io, a dire il vero, usando il laser non ho riscontrato né un miglioramento ( intendendo come tale anche il mero rallentamento del mio defluvio ), né un peggioramento. Ciò che posso dirti è che - almeno a tutt'oggi e secondo le mie conoscenze di profano - l'utilizzo di spazzole-laser non ha un'efficacia oggettivamente riconosciuta dalle autorità sanitarie. Sperando che possano esserti utili, ti inserisco due link in cui il Dottor Paolo Gigli si è espresso a riguardo: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=38388 http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=38305 Se lo riterrai opportuno, tienici informati sugli sviluppi del tuo caso. In bocca al lupo, Nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso