Vai al contenuto

Un consiglio per i iei capelli


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, come vedete dal mio nick, ho 43 anni.

Ho sempre avuto la fissa dei capelli, ed ora alla mia età devo fare i conti con una stempiatura pronunciata.

Premetto che la cosa è stata molto progressiva, diciamo negli ultimi 10 anni, e cmq ho sempre avuto l'attaccatura un po' alta e leggermete stempiata.

ho provato con il finasteride circa 7/8 anni fa e poi minoxidil, ma non con costanza, visto che dopo un po' mi dimenticavo o mi dava fastidio sentirmi i capelli appiccicati.

ora la mia situazione è quella delle foto fatte sia a capelli bagnati sia a capelli asciutti.

Che ne dite? Che cura potrei fare? Un autotrapianto nella zona delle tempie e un po' in mezzo potrebbe essere la soluzione per i prossimi 10/15 anni? (poi spero che la mia vanità maschile diminuisca).

Grazie a tutti.

 

gallery_49c1462a6b49b_bagnati2.jpg

gallery_49c146077fca0_bagnati.jpg

gallery_49c1461d2947c_asciutti2.jpg

gallery_49c146077eae0_asciutti4.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

innanzitutto grazie per le risposte.

 

Nel mezzo ho i capelli leggermente più diradati, e in più li "uso" per coprire le stempiature, quindi magari anche solo intervenendo sulle stempiature probabilmente avrei un discreto risultato.

 

Per fortuna ho la zona occipitale molto folta e quindi non dovrebbero esserci problemi per un eventuale autotrapianto.

 

Ora come ora con un paio di sspruzzate di volluma risolvo alla grande, però insomma, preferire non essere dipendente da un cosmetico....

 

In italia a chi mi posso rivolgere per l'autotrapianto? Un'idea sui costi?

 

 

Grazie

 

PS per Rei: mi rendo conto di essere più fortunato di altri, non me ne volere.... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ancora per le risposte.

 

Ho fatto qualche ricerca con Google digitando Tesauro e ho letto che (ma magari sono interventi vecchi) la donazione avviene asportando una striscia di pelle da cui poi vengono estratte le UF.

 

Da qualche altra parte ho invece letto che il prelievo avviene per singola UF, cioè senza asportare la striscia di pelle, con tanto di sutura ecc...

 

Sapete darmi qualche info? Avete anche un'idea approssimativa sui costi?

 

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...