giabar Inviato: 8 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2009 Salve,circa 2 mesi fa ho subito uno stiramento(in un passato remoto ne avevo subiti e ho imparato a riconoscerli)al retrocoscia(non so esattamente quale sia il nome del muscolo)giocando a calcetto,su consiglio del medico ho assunto per una settimana un miorilassante(muscoril fiale),dopo un riposo di venti giorni sono tornato a giocare(con riscaldamento lungo e accurato e senza "forzare")non avvertendo alcun fastidio,dopo 15 giorni(suppongo per aver effettuato 2-3 partite ravvicinate)ho avuto una ricaduta,questa volta niente muscoril ma riposo assoluto ed ecografia che non ha rilevato assolutamente nulla,adesso sono 25 giorni che non svolgo alcuna attività fisica ma sento ancora il muscolo"pulsare",che fare?!mi hanno consigliato la terapia(forse il tens)ma essendo abbastanza costosa ho preferito evitare...Grazie in anticipo per le eventuali risposte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 8 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2009 Molto probabilmente il muscolo (bicipite femorale che non è grandissimo ma semimembranoso e semitendinoso) non si è cicatrizzato bene (ovvero si è formata la famosa cicatrice di tessuno connettivale piu rigido) e quindi è normale avvertire fastidio. Ti consiglio di effettuare esercizi di allungamento ed eleasticità, ritornando poi alla normale attività. Recuperando la condizione(ma qui parlo di professionisti che eseguono specifici allenamenti, non so tu come e quanto ti alleni) il fastidio sparisce, ma il muscolo resta sempre soggetto a ricaduta (esempi eclatanti sono Vieri e Borriello). La Tens ora può anche essere evitata, sarebbe stata utile inizialmente o nella prima settimana dal trauma. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giabar Inviato: 8 Febbraio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2009 minoxidil2 ha scritto: Molto probabilmente il muscolo (bicipite femorale che non è grandissimo ma semimembranoso e semitendinoso) non si è cicatrizzato bene (ovvero si è formata la famosa cicatrice di tessuno connettivale piu rigido) e quindi è normale avvertire fastidio. Ti consiglio di effettuare esercizi di allungamento ed eleasticità, ritornando poi alla normale attività. Recuperando la condizione(ma qui parlo di professionisti che eseguono specifici allenamenti, non so tu come e quanto ti alleni) il fastidio sparisce, ma il muscolo resta sempre soggetto a ricaduta (esempi eclatanti sono Vieri e Borriello). La Tens ora può anche essere evitata, sarebbe stata utile inizialmente o nella prima settimana dal trauma. Grazie,ma oltre al ritorno graduale all'attività(stretching compreso) c'è qualcosa che posso fare per evitare un nuovo infortunio al primo sforzo o la primo tiro in porta(è la gamba con cui carico!)?!O sono "condannato"ad altre ricadute?! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 8 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2009 Ormai il muscolo sarà sempre più delicato rispetto agli altri. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso