Vai al contenuto

che fine fanno ?


Messaggi raccomandati

Apro una discussione inusuale e stupida ma spero nelle risposte originali per ridare vita alle discussioni.

Quando le protesi sono diventate logore e sciupate, quindi non si possono più indossare ......... che fine fanno???

Custodite per i posteri??

Conservate in una teca in vetro antiproiettile??

Conferite in discarica??

Rottamate??

Link al commento
Condividi su altri siti

le prime 3 le ho tenute tutte, alcune volte ho utilizzato una vecchia ad esempio per fare dei lavori in giardino o simili (imbiancatura ad es..) ovviamente con cappellino oppure magari d'estate in situazioni in cui ero solo o con cappellino.

Questo ovviamente per non sciupare la protesi "buona" di turno...

 

ora pero ho ampliato un po la zona su cui la applico, quindi quelle vecchie toccherà buttarle! meglio non avere scheletri nell'armadio!

 

  ulisse ha scritto:
Apro una discussione inusuale e stupida ma spero nelle risposte originali per ridare vita alle discussioni.

Quando le protesi sono diventate logore e sciupate, quindi non si possono più indossare ......... che fine fanno???

Custodite per i posteri??

Conservate in una teca in vetro antiproiettile??

Conferite in discarica??

Rottamate??

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon anno, Ulisse ed Andre!

 

Le vecchie protesi le conservano solo i neofiti, almeno per qualche anno, sembrando forse loro una parte del loro corpo di cui vale la pena mantenere memoria.

Poi, inevitabilmente, le gettano o almeno lo fanno quando si rendono conto che non se le metteranno mai più e che, in ogni caso, hanno altre capigliature più fresche e più belle.

 

I portatori esperti fanno come molti artropodi e serpenti: abbandonano definitivamente la loro exuvia, la loro vecchia "pelle", e se ne vanno via felici con i loro nuovi capelli...

 

biscia02.jpg

 

Io conservai per circa 10 anni il primo zatterone tipo-TNT e rimpiango ancora di non averlo ancora da qualche parte.

Avrei potuto farvi vedere cosa davano ai pelati 20 anni fa, facendoglielo pagare a peso d'oro.

C'era un'anima in plastica rigida, dentro, per di più di un bel colore azzurro cielo: il massimo della naturalezza...

 

Vale la pena conservare solo le protesi che vengono smesse quando sono ancora più che decorose, per eventuali usi di emergenza.

Inutile dire che vanno prima ben lavate e pulite, rimuovendo ogni traccia di collante, e protette magari con una spruzzata di spray siliconico, soprattutto se hanno la base in pellicola.

Una volta inserite in una busta e conservate lontano da luce e calore, potranno mantenere la loro qualità per molti anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...