caparbia Inviato: 8 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2008 sto provando a metterlo un pochino vicino all'attaccatura(che in 2 anni si è alzata d quasi 2 cm) <img src='http://forum.salusmaster.com/public/style_emoticons/default/unsure.gif' class='bbc_emoticon' alt=':unsure:' /> <img src='http://forum.salusmaster.com/public/style_emoticons/default/dry.gif' class='bbc_emoticon' alt='<_<' /> noto che c sn dei pelettini sottili sottili, sn i vellus giusto? in quella zona ho spesso dolore al cuoio capelluto(quindi tricodinia) vorrei sapere se l'idrocortisone può aiutare questi vellus a tornare capelli, che ne dite? qualcno d voi ha trovato giovamenti in questo senso? ho un terribile effluvio(su tutta la testa) da circa 2 anni NN è MAI TERMINATO i capelli che cadono sn sottili sottili ed hanno 1 pallino bianco ho fatto analisi su analisi, sn piuttosto bassa d ferro ed ho un tsh "ballerino", gli ormoni sn ok, niente fuori dalla norma. nn sn propriamente ipotiroidea quindi sto aspettando a corregger cn eutirox, per vedere se la tiroide torna in sesto ma nel frattempo sto perdendo la mia chioma dipende da quello o è una cosa legata allo stress(che cmq ho) ho provato molti integratori: bioscalin bioscalin retard gravi-g cistidil ma nulla nn si è mai fermato assumo talvolta melatonina, iperico ed altri prodotti naturali per calmare lo stress ma..nessun risultato nn so + cosa fare... <img src='http://forum.salusmaster.com/public/style_emoticons/default/unsure.gif' class='bbc_emoticon' alt=':unsure:' /> sn preoccupatissima e pure disperata anche perchè i tricologi costano un occhio della testa <img src='http://forum.salusmaster.com/public/style_emoticons/default/dry.gif' class='bbc_emoticon' alt='<_<' /> <img src='http://forum.salusmaster.com/public/style_emoticons/default/dry.gif' class='bbc_emoticon' alt='<_<' /> Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cst studio tricologico Inviato: 11 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2008 Ciao ho letto quanto esponi,intanto un bravo tricologo o esperto del settore che riesca a risolverti o ad aiutari a debellare o anche in parte il problema deve avere dei costi contenuti o proporzionati al mercato.Devi equilibrare la ferritina,il tsh, la vit.12 e quant'altro degli esami che con i valori tricologici non vanno bene. Capire le concause che ti inducono al diradamento e di che origine è la caduta,dopo le indagini svolte,potrai intraprendere la terapia corretta.Sicuramente lo stress non ti aiuta.Dal CST Centro Studi Reggio Calabria.Scrivi se hai bisogno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AleMB81 Inviato: 26 Maggio 2009 Segnala Share Inviato: 26 Maggio 2009 Ciao, leggendo il tuo messaggio posso dirti che ho una storia simile alla tua. TSH ballerino e effluvio da molti mesi. SOno andato dalla Dott.ssa Cappio che mi ha dato l'idrocortisone per combattare l'effluvio e mi ha detto di ritornare dall'endocrinologa poichè la sua diagnosi è "effluvio da ipotiroidismo subclinico". Quello che ti suggerisco è andare da un bravo dermatologo-tricologo che ti sappia indicare la terapia giusta per frenare l'effluvio. Comunque se è legato alla tiroidee puoi frenare l'effluvio con l'idrocortisone ma per "guarire" devi sistemare la tiroide. Comunque consiglio visita dal dermatologo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rsw Inviato: 3 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 3 Settembre 2009 Allora cara Caparbia, sia ben chiaro che l'idrocortisone (o cortisolo) anche topico (una sostanza per agire deve penetrare la pelle e andare in tutto il corpo) non soltanto non causa alcuna ricrescita dei capelli, ma anzi li fa cadere in maniera copiosa, infatti le persone con la sindrome di Cushing sono calve o hanno perlomeno dei capelli estremamente deboli. Sappi che l'uso di cortisolo anche topico causa diabete mellito tipo 2, insulinoresistenza, ipertensione, ictus, ipotiroidismo, ipogonadismo, carenza di GH, osteoporosi, amenorrea, irregolarità mestruali, perdità della libodo, depressione, ansia, calvizie ecc. Leggi qui: http://forum.salusmaster.com/topic/39229-il-cortisone-danneggia-i-capelli-e-il-fisico/, http://it.wikipedia.org/wiki/Cortisolo, http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Cushing, http://it.wikipedia.org/wiki/Corticosteroidi. Non fare cazzate e non prendere porcherie inutili e dannosissime come i corticosteroidi. Magari prendi finasteride, e se proprio non funzione parla con un endocrinologo sull'eventualità di una cura di GH (sicuramente la sostanza sulla Terra che ha il maggior potere di aumentare la ricrescita dei capelli, e con conseguenza infinitamente inferiori rispetto al cortisolo) http://it.wikipedia.org/wiki/Ormone_della_crescita. Ti consiglio di parlare col tuo endocrinologo dell'antalarmina, una sostanza che diminuisce i livelli di cortisolo (diminuire i livelli di questo ormone è essenziale per la salute del corpo, della mente e dei capelli). Spero di esserti stato utile! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 3 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 3 Settembre 2009 (modificato) Potrei aver compreso male ma... credo che Caparbia sia una ragazza, per cui nel suo caso potrebbero valere le note controindicazioni all'uso di finasteride tipiche delle donne in età fertile. La finasteride, infatti, comporta in caso di concepimento rischi di teratogenicità per i feti di sesso maschile. Che io sappia, in caso di alopecia androgenetica per le donne sono possibili cure ormonali alternative alla finasteride, precluse agli uomini per via di possibili effetti femminilizzanti. Occorre, tuttavia, assicurarsi anzitutto dell'esatta natura del diradamento. A quanto pare, infatti, nella caduta di Caparbia ci sono componenti legate a stress o di natura tiroidea e in questi casi, per quel che posso sapere da profano, l'assunzione di finasteride non comporterebbe alcun giovamento. Tengo sempre a precisare, comunque, di non avere alcuna competenza specifica in ambito medico. Auguro di cuore a Caparbia di riuscire a risolvere il suo problema, in modo da poter riacquisire pienamente la sua serenità. Modificato 3 Settembre 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rsw Inviato: 3 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 3 Settembre 2009 (modificato) Potrei aver compreso male ma... credo che Caparbia sia una ragazza, per cui nel suo caso potrebbero valere le note controindicazioni all'uso di finasteride tipiche delle donne in età fertile. La finasteride, infatti, comporta in caso di concepimento rischi di teratogenicità per i feti di sesso maschile. Che io sappia, in caso di alopecia androgenetica per le donne sono possibili cure ormonali alternative alla finasteride, precluse agli uomini per via di possibili effetti femminilizzanti. Occorre, tuttavia, assicurarsi anzitutto dell'esatta natura del diradamento. A quanto pare, infatti, nella caduta di Caparbia ci sono componenti legate a stress o di natura tiroidea e in questi casi, per quel che posso sapere da profano, l'assunzione di finasteride non comporterebbe alcun giovamento. Tengo sempre a precisare, comunque, di non avere alcuna competenza specifica in ambito medico. Auguro di cuore a Caparbia di riuscire a risolvere il suo problema, in modo da poter riacquisire pienamente la sua serenità. Si tranqui Nemicodelvento...l'avevo capito, infatti negli effetti collaterali non ho scritto disfunzione erettile ma amenorrea e perdita della libido. Non mi stancherò mai di ripetere che lo stress ha un effetto distruttivo sul corpo e sui capelli, soprattutto grazie all'aumento di cortisolo che esso comporta. Caparbia controlla il cortisolo (che, fra le migliaia di malattie che provoca, c'è anche l'ipotiroidismo cioè scarsa sensibilità al TSH e diminuizione della T3). Se prendi cortisone in qualunque modalità col tempo avrai infallibilmente diabete, osteoporosi, calvizie, atrofia surrenalica, dipendenza e tantissime altre malattie. Non ti distruggere la salute coi corticosteroidi! Modificato 3 Settembre 2009 da rsw Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 5 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2009 Si tranqui Nemicodelvento...l'avevo capito, infatti negli effetti collaterali non ho scritto disfunzione erettile ma amenorrea e perdita della libido. Non mi stancherò mai di ripetere che lo stress ha un effetto distruttivo sul corpo e sui capelli, soprattutto grazie all'aumento di cortisolo che esso comporta. Caparbia controlla il cortisolo (che, fra le migliaia di malattie che provoca, c'è anche l'ipotiroidismo cioè scarsa sensibilità al TSH e diminuizione della T3). A questo punto perdonami la domanda: trattandosi di una donna, per di più con alopecia che potrebbe non avere fattori androgenetici... perché consigli finasteride? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rsw Inviato: 13 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 13 Settembre 2009 la finasteride è efficace anche nelle donne, nessun rischio a prenderla anche in età fertile, l'unica accortezza è non prenderla se si sospetta uno stato di gravidanza. Anche la mia ragazza per un piccolo periodo l'ha usata, va benissimo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso