elicotterino Inviato: 3 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2008 Salve, sono una persona nata intersessuata, cioè con caratteristiche naturali al 99% di donna e 1%maskili. da non confondermi con una persona transessuale (c sn ben evidenti differenze a mio favore!). i miei genitori, ke nn accettavano la mia diversità hanno avuto la bella pensata di terapizzarmi forzatamente contro la mia volontà, in età preadolescenziale con testosterone in massicce dosi ,nel vano tentativo di rendermi "normale"e maskio.Risultato: oggi sn una donna di 39 anni di eccellente e inequivocabile femminile presenza, ma con un punto debole, i capelli, belli si ma diradati vistosamente nella parte frontale, tanto ke porto una ottima parrucca, almeno per la decenza, ma pur sempre una parrucca,ke vorrei tanto nn dover piu portare. sono in grado di costruirmi tranquillamente una protesi con capelli veri(ke ho gia acquistati) ma mi serve una base in lace o pelle invisibile e una buona colla "sicura" dal punto d vista dell'adesione. Dove posso comprare la base in lace e la colla, con relativo "antidoto" per il distacco periodico? e inoltre, devo rasare i capelli diradati nella zona interessata al "contatto"? ringrazio di cuore ki saprà darmi una risposta. grazie Alessandra Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ALE79 Inviato: 3 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2008 Ciao!! Io mi sto interessando al mondo delle protesi da molto poco e quindi non posso darti molti consigli dato che ho partecipato da poco al mio primo ordine congiunto per la mia prima protesi.. però secondo me sarà più facile per te trovare le risposte alle tue domande se posti nella sezione protesi e reinfoltimenti non chirurgici.. si trova un pò più in basso!! :quadrifoglio: ciaoo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 3 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2008 (modificato) Ciao, Elicotterino. Benvenuta nel Forum! Ho letto la tua storia e, credimi, posso comprendere la sofferenza di vivere in un ambiente familiare che cerca di "adattarti" ad un'immagine che non ti appartiene. Mi sembra però che oggi tu abbia acquisito serenità e sono contento per te. Comunque, non conoscendoti, non posso sapere quanto tu abbia sofferto nel tuo passato e per questo spero di non parlare a sproposito con questo mio intervento. Se lo sto facendo, ti prego veramente di scusarmi. Se posso permettermi, però, vorrei augurarti veramente di cuore tanta gioia per un avvenire sempre più radioso! Anche io, come Ale79, sto iniziando a partecipare ( pur tra molti dubbi ) alle iniziative degli utenti della sezione "Protesi e reinfoltimenti non chirurgici". Anche io ti consiglierei di chiedere informazioni in quella sezione, dove troverai utenti più esperti di me e ti potrai fare un'idea più precisa. Poi potrai attuare le scelte che reputerai più consone alla tua situazione tricologica. Provo comunque a risponderti su qualche tuo dubbio. Tieni però presente che sono un "novizio", di conseguenza non molto attendibile! Non so se è possibile acquistare una base in lace o in pellicola. Da quanto ho capito, però, i capelli possono essere annodati alla trama a nido d'ape del lace e "iniettati" alla pellicola. Esistono anche pellicole annodate, ma ( sempre se ho capito bene ) la resa estetica non sarebbe, in questo caso, delle migliori. Onestamente non so dirti se è facile annodare personalmente i capelli alla trama del lace. Intuitivamente, invece, mi sembrerebbe difficile "iniettare" da soli i capelli alla pellicola, perché ciò secondo me richiederebbe l'impiego di macchinari ( ma forse mi sbaglio ). Quello che ho capito è che una protesi, sia in lace sia in pellicola, una volta indossata deve essere cambiata dopo qualche mese. Ciò è necessario perché l'impianto tende a deteriorarsi sia nella base che nei capelli. Stando così le cose, onestamente non so fino a che punto ti convenga compiere personalmente l'operazione di costruzione della protesi. Ti ripeto, però, che sono un "novizio" e quindi può darsi che tu abbia trovato un modo più semplice di quelli da me immaginati per costruirti da sola l'impianto. So che occorre curare le protesi con una "manutenzione" settimanale, che prevede distacco, pulitura e riattacco della protesi. L' "antidoto" alla colla è un prodotto chiamato "remover", un solvente adatto a cuoio capelluto. Usando nastri biadesivi ( in gergo "tapes" ) al posto della colla, in certi casi, forse, si può fare a meno del remover. Sia usando la colla, sia usando il tape direttamente sul cuoio capelluto, occorre necessariamente radersi la zona interessata. Per evitare di radersi ( è un cruccio anche mio e quindi ti posso benissimo capire ) bisognerebbe usare le clips, ovvero piccoli fermagli che si ancorano sui capelli superstiti e che si possono attaccare alla protesi mediante il tape, che in questo caso non sarebbe a contatto col cuoio capelluto. Occorre in questo maggiore abilità manuale e più accortezza nell'uso dell'impianto. I prodotti di fissaggio della protesi si trovano facilmente sia su Internet in generale, sia su questo Forum ( ma l'utente del Forum che se ne occupa, se non erro, li vende solo a chi ha già acquistato protesi complete con basi e capelli ). Ho finito le informazioni. Spero di essere stato chiaro e, soprattutto, di esserti stato utile. Purtroppo non sono un esperto... Magari ne sai più tu di me! Ti saluto con affetto, Nemicodelvento Modificato 3 Novembre 2008 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elicotterino Inviato: 3 Novembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2008 nemicodelvento, 6 stato gentilissimo,visto il costo accessibile delle clips potrei allora provarle al limite in via provvisoria come fissaggio d una base in tessuto ai miei capelli,ke seppur diradati ci sono a sufficienza perkè le clips tengano. a sto punto le trovo in qualunque negozio di protesi...ma grazie ancora per l'estrema gentilezza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 3 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2008 Sono contento di esserti stato, nel mio piccolo, un po' utile e ti auguro di trovare una soluzione al nostro comune problema. Se ti va, tienici informati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elicotterino Inviato: 7 Novembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2008 ciao nemicodelvento e a tutti gli amici delforum. come soluzione per il momento, ho trovato le classike clips da extentions, ke tengono molto bene sui miei capelli, anke tirando non si spostano,anke nella parte diradata (ma xke il mio diradamento non è troppo marcato e il processo d calvizie è totalmente fermo da quando sono donna), sono mini pettinini ad archetto in metallo elastico, si infilano tra i capelli e si autoblokkano con una pressione. voglio xò vedere se viene ancora pratikata l'iniezione tramite siringa kirurgika, di capelli in kevlar, del tutto fedeli ai naturali e d lunghissima durata, direttamente nella galea, sotto il cuoio capelluto, nei primi anni 90 c'erano dei centri a markio NiDo, giapponese, viste le foto, beh erano perfetti i risultati. mi informo...e riferisko! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso