Vai al contenuto

Scollamenti precoci


Messaggi raccomandati

vi è mai capitato che nel front del lace si scolli leggermente qualche piccola zona? io ho due posticini dove il lace cmq da l effetto nido d'ape.. è sollevato dalla cute.. evidentemente xke la colla lì ha fatto meno effetto.. essendo proabilmente messa male.. sinceramente nn si nota tantissimo ma sotto il sole da vicino si.. Credo la colpa sia anche dei capelli.. che rimangono incollati.. cmq come faccio ora come ora a sistemare? scollo e rincollo meglio solo in quelle zone?

Link al commento
Condividi su altri siti

Può darsi che il problema dipenda anche da un calco non precisissimo (cosa per altro capitata anche a me)...io adotto questa tecnica con la pellicola, di fronte ad un problema come il tuo:

scollo il front e parte dei lati, stendo un velo di colla (con lo stick, andresti alla grande), anche su eventuali tape posti ai lati, per rinforzare l'incollaggio...lascio asciugare e passo alla stesura facendo in modo che l'eventuale lace/pellicola in esubero vada a finire sui lati e non sui front, in modo che la parte più delicata risulti coperta...un leggero "dentino"(presente solo in caso di calco non "chirurgico") sui lati non darebbe fastidio e sarebbe gestibile...

Occhio a non esagerare con la colla, potrebbe essere anche quello un problema perchè, nelle zone subito adiacenti alla colla in esubero, avresti un punto di vuoto come quelli descritti da te...

:fiorellino:

MDM

Modificato da Massimo Decimo Meridio
Link al commento
Condividi su altri siti

Può darsi che il problema dipenda anche da un calco non precisissimo (cosa per altro capitata anche a me)...io adotto questa tecnica con la pellicola, di fronte ad un problema come il tuo:

scollo il front e parte dei lati, stendo un velo di colla (con lo stick, andresti alla grande), anche su eventuali tape posti ai lati, per rinforzare l'incollaggio...lascio asciugare e passo alla stesura facendo in modo che l'eventuale lace/pellicola in esubero vada a finire sui lati e non sui front, in modo che la parte più delicata risulti coperta...un leggero "dentino"(presente solo in caso di calco non "chirurgico") sui lati non darebbe fastidio e sarebbe gestibile...

Occhio a non esagerare con la colla, potrebbe essere anche quello un problema perchè, nelle zone subito adiacenti alla colla in esubero, avresti un punto di vuoto come quelli descritti da te...

:fiorellino:

MDM

 

Scusa MDM, ma cosa intendi per "lace/pellicola in esubero", e cos'è il "dentino"?

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa MDM, ma cosa intendi per "lace/pellicola in esubero", e cos'è il "dentino"?

Ciao

Mi riferivo al fatto, possibile ma non sicuro, che il tuo calco fosse poco preciso...in tal caso alla stesura della protesi si formano delle ondine che, se parti a fissarla da dietro, inevitabilmente si propongono alla fine sul front, creando un piccolo dentino in cui la base (in esubero) non aderisce perfettamente alla testa (sarebbe sufficiente sbagliare la curvatura della calotta/calco...una volta posato esso non sarebbe solidale alla testa in tutti i punti del perimetro)...a te può sembrare si sollevi il front, in realtà esso non aderisce mai perfettamente, nemmeno in fase di installazione...ed ecco spiegato uno degli inconvenienti che può sorgere.

Spero di essermi spiegato, anche se con una dimostrazione dal vivo sarebbe più facile...

:fiorellino:

MDM

Modificato da Massimo Decimo Meridio
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...