paola64 Inviato: 21 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 21 Settembre 2008 Ciao, mi chiamo Paola ho 40 anni e purtroppo ho la sfortuna di esser in menopausa precoce da 2 anni. Sto seguendo una TOS e visto che la perdita dei capelli sta aumentando rispetto al passato (anche se non è niente di eclatante per adesso) vorrei prevenire il problema. Il ginecologo mi ha prescritto un antiandrogeno, Finastid 5mg. Vorrei sapere dagli esperti che ne pensano e se posso sostituirlo con il Proscar , che a quanto ho letto mi sembra costi meno. Ovviamente la mia situazione è una situazione particolare, data la menopausa precoce. Grazie a che vorrà aiutarmi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Macc Inviato: 21 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 21 Settembre 2008 finastid e proscar hanno lo stesso principio, quindi puoi benissimo sostituirlo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola64 Inviato: 21 Settembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 21 Settembre 2008 finastid e proscar hanno lo stesso principio, quindi puoi benissimo sostituirlo Grazie mille della velocissima risposta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 21 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 21 Settembre 2008 certamente la menopausa precoce determinando un calo di estrogeni puo' slatentizzareu aga magari a decorso lento, la finasteride e' usabile al dosaggio di 2,5 mg die quindi mezza cor di proscar al giorno. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola64 Inviato: 21 Settembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 21 Settembre 2008 (modificato) certamente la menopausa precoce determinando un calo di estrogeni puo' slatentizzareu aga magari a decorso lento, la finasteride e' usabile al dosaggio di 2,5 mg die quindi mezza cor di proscar al giorno.saluti Sì mi è stato spiegato che per quanto riguarda la caduta dei capelli, in menopausa questo problema si può presentare in relazione all'assetto ormonale caratterizzato da ipoestrogenismo e iperandrogenismo relativo per la riduzione della SHBG, proteina stimolata dagli estrogeni, che svolge un ruolo importante nella bio-disponibilità degli androgeni. Cioè, quando la SHBG è alta, gli androgeni legati a questa proteina non possono agire a livello del loro recettore. Quando la proteina è bassa, come in menopausa per l'ipoestrogenismo, succede il contrario. Come mai il ginecologo mi ha consigliato quella da 5 mg? Forse perchè ne mio caso c'è una forte carenza di estrogeni, che comunque neanche la TOS (da quanto mi è stato spiegato ) può ripristinare completamente. Modificato 21 Settembre 2008 da paola64 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola64 Inviato: 22 Settembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2008 Gentile dottor Gigli perchè lei dice che le donne devono prendere 2,5 mg di finasteride se a me alla Società Italiana per la Menopausa hanno consigliato la dose di 5 mg? Forse lei non ha considerato che io sono in menopausa? O si è precisi o si evita di dare consigli e di mettere le persone in ansia. Grazie PS- Aspetto con ansia la sua risposta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola64 Inviato: 22 Settembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2008 Ho voluto la conferma della SIM. La posologia è in genere di 5 mg. Bisogna, prima di assumere il farmaco eseguire gli accertamenti di funzionalità epatica da ripetere anche in corso di trattamento almeno ogni 4 mesi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola64 Inviato: 22 Settembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2008 Gradirei, però, che il dottor Gigli mi spiegasse perchè non è d'accordo cn quello che mi hanno detto alla SIM. Non credo che abbia parlato a vanvera e se ha fatto tale affermazione sarà sicuramente motivata. Potrebbe anche avere ragione lui, io non lo so, non essendo un medico. Certo che sentire pareri contrastanti, mette un po' in crisi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 22 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2008 Il dosaggio codificato per l'aga femminile e' 2,5 mg die indipendentemente dalla menopausa o meno, gli studi ed i trial eseguiti hanno codificato questa dose. Non esiste alcun lavoro scientifico in cui venga consigliata la dose di 5 mg, in ogni caso pe il suo problema deve seguirla un dermatologo .La finasteride non agisce in ogni caso sugli estrogeni ma sugli androgeni. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola64 Inviato: 22 Settembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2008 (modificato) La ringrazio dottor Gigli. So che la finasteride è un antiandrogeno. Modificato 22 Settembre 2008 da paola64 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola64 Inviato: 24 Settembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2008 (modificato) Scusi dottor Gigli vorrei un chiarimento su quanto si afferma qui http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...mp;#entry340746 e cioè che la finasteride non dà risultati nelle donne in menopausa!!!!! Come ho già detto il mo problema è determinato proprio dalla menopausa. Questa finasteride è efficace o meno nelle donne in menopausa ? E se non è efficace che cosa bisogna fare? C'è una terapia alternativa? Grazie mille dei chiarimenti. Modificato 24 Settembre 2008 da paola64 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2008 La finasteride puuo' essere asocviasta a terapia locale con minoxidil ed antiandrogeni , nessuno ha mai detto che non da vrisultati nelle donne in menopausa m,comunque non utiliozzi il forum in questo modo perche' rischhia solo di avere informazioni sbagliate, la finasteride e' una cura che nelle dopne da meno risultati che nehgli uomini ma questyo non sigmniofica che non funzionma. Si faccia seguire dal suomedico e faccia la cura serenamente. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola64 Inviato: 26 Settembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2008 La finasteride puuo' essere asocviasta a terapia locale con minoxidil ed antiandrogeni , nessuno ha mai detto che non da vrisultati nelle donne in menopausa m,comunque non utiliozzi il forum in questo modo perche' rischhia solo di avere informazioni sbagliate, la finasteride e' una cura che nelle dopne da meno risultati che nehgli uomini ma questyo non sigmniofica che non funzionma. Si faccia seguire dal suomedico e faccia la cura serenamente.saluti Ma la finasteride non è un antiandrogeno?? Mi sta dicendo di associarla ad antiandrogeni locali??? Dottor Gigli si viene sui forum perchè purtroppo spesso si incontrano medici che hanno le idee più confuse delle nostre. PS- Io vorrei saperne di più non per fare di testa mia, ma perchè almeno posso capire cosa mi sta dicendo il dermatologo che mi segue. E non è neanche detto che tale dermatologo sia un genio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 27 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2008 confermo che si possono usare antiandrogeni assieme al minoxidil non ci vedo propèrio niente di strano ho centinaia di pazienti in cura in tal modo. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola64 Inviato: 27 Settembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2008 La ringrazio dottor Gigli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso