Vai al contenuto

Cicatrice e rasature


nash

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

mi sono appena registrato e ho subito diverse cose da chiedervi,

dato che da un po di giorni ho scoperto questo forum e mi ha già evitato un probabile passo falso...

 

Nel 2000 mi sono sottoposto (a 25 anni) ad un autotrapianto per rinfoltire la zona dell'attaccatura frontale,

ma col tempo ho dovuto fare i conti con diverse situazioni:

 

-la prima è il risultato al di sotto delle mie aspettative, che forse erano troppo ottimistiche;

 

-la seconda è la cicatrice, lunga circa 8cm e alta 1, a cui feci ridurre l'altezza chirurgicamente dopo un paio d'anni,

ovvero quando ebbi la necessità di portare i capelli sempre più corti.

 

-la terza, cioè quella in cui mi trovo ora, è quella di aver preso la decisione di rasare tutto, ma vorrei trovare il modo di far

sparire la cicatrice senza creare altri segni evidenti, dato che raserei davvero a fondo (la boccia, per intenderci...)

 

Ho visto la tecnica FUE e devo dire che la trovo buona, ma non vorrei che rimanessero evidenti sul cranio nudo i molteplici puntini lasciati dalle zone di prelevamento.

 

Dico questo perchè quando ho fatto ridurre la cicatrice chirurgicamente, il chirurgo ha suturato in modo tradizionale e in corrispondenza di dove ha inciso con l'ago sono rimasti dei segni che a testa rasata si vedono.

 

Sinceramente non saprei dove andare a parare,

 

se avete consigli sono davvero ben accetti.

 

Nash

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto nel forum Nash,

 

Ho letto il tuo post e mi spiace per la situazione che ora devi fronteggiare.

Purtroppo far sparire completamente la cicatrice come te richiedi è impossibile, specialmente poi se vuoi rasarti a pelle: essa, per quanto ben eseguita o ridotta, SARA' SEMPRE VISIBILE. Puoi sì migliorarla, ma non puoi farla sparire. Questo è bene dirlo subito. L'alterazione per via chirurgica purtroppo non è mai completamente reversibile.

 

Dunque puoi solo ridurla. La riduzione di una precedente cicatrice tramite innesti via FUE di qualche centinaio di grafts è una tipologia di trapianto oggi abbastanza diffusa e che porta generalmente a buoni risultati perchè aiuta a ridurre la visibilità di queste cicatrici nel modo e nei tempi più indicati allo stato attuale, ma non permette appunto di farle sparire per sempre.

Spesso nelle riparazioni di cicatrici un approccio graduale (e multiplo, magari ripetuto in due sessioni) anzichè un approccio aggressivo e immediato, è la cosa più sensata: la ricrescita infatti dipende, oltre che ovviamente dal lavoro del chirurgo, che deve essere impostato correttamente, anche dal tipo di pelle, dalla predisposizione della cute e, in misura ancora più importante, dal tipo di tessuto cicatriziale sul quale si va a lavorare

 

Si può dire, indicativamente che la media di ricrescita delle grafts su cicatrici sia inferiore rispetto a quella su tessuto vergine ed è quantificabile, sempre per media, intorno al 60/70%; in alcuni casi si può quindi superare questa media, ma in altri invece si possono avere maggiori difficoltà a raggiungerla, specialmente se gli elementi detti finora non sono favorevoli allo scopo (ad esempio cicatrici con la presenza di notevole tessuto fibrotico sotto la cute, oppure cicatrici più simili a cheloidi, rialzati dallo scalpo). Si possono trovare così casi in cui la cute risponde meglio rispetto ad altri all'operazione chirurgica di riparazione, con conseguente fluttuazione nella percentuale di ricrescita. Per poter immaginare come possa essere questa fluttuazione della ricrescita e di quanto possa variare, è ragionevole e conveniente iniziare sempre, nei casi di innesti di grafts su cicatrice, con una bassa quantità di innesti (200 circa, a seconda delle dimensioni), quasi come un test di prova per vedere la percentuale di attecchimento e in generale l'esito della procedura. Se essa è buona e significativa, si può valutare se la cicatrice può ritenersi già soddisfacente così oppure si può procedere per eventualmente incrementare il risultato ottenuto con un'altra sessione.

 

Questo perchè il trapianto su tessuto cicatriziale può avere una più grande variazione nella ricrescita rispetto al trapianto di capelli su scalpo vergine e tutta la cura del chirurgo deve essere adottata per favorire la più alta ricrescita possibile e ridurre i rischi di attecchimento (quindi innesto di basse quantità generali). Va inoltre detto, che esso, pur fornendo molte indicazioni utili per stimare la fluttuazione nella ricrescita, non da una vera e propria garanzia che eventuali ulteriori procedure diano la stessa ricrescita.

 

 

 

_____________________________________________________________________

 

Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles).

Ricevo un compenso dalla clinica, non dai pazienti

 

EMAIL: [email protected]

 

MSN MESSENGER: [email protected]

 

BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com

 

BHR EDUCATIONAL SITE: www.hairtransplantfacts.org

 

1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh Immanuel,

dire che sei stato esauriente è dire poco...

 

Mi diresti anche come si presenta la cute rasata nella zona donatrice dopo aver prelevato i bubi?

Si vedono molto i punti di prelievo o chi fa questo genere di intervento di solito non rasa mai fino in fondo?

 

Appena riesco posto qualche mia foto.

 

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 years later...

Ragazzi, ho anche io il problema della cicatrice e vorrei sapere se poi questa tecnica sia fattibile o meno... non vorrei peggiorare la situazione gia' compromessa. Avete news in merito per diminuire il "solco", ho provato anche con il tatuaggio correttivo ma non sono rimasto soddisfatto.

 

Grazie

Modificato da digen2
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...