Vai al contenuto

Quantità di carbo, proteine e grassi da assumere...


framir

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

leggendo un pò di topic su questo interessantissimo forum ho letto che ad esempio uno sportivo dovrebbe assumere 1,5gr di proteine per ogni kg corporeo, nel mio caso sarebbero 105gr, ma cosa vuol dire questo valore? Che in un giorno devo mangiare massimo 105gr di carne o pesce? Mi sembra un pò pochino... Come va interpretato questa quantità?

 

Grazie in anticipo a tutti!

 

Francesco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

leggendo un pò di topic su questo interessantissimo forum ho letto che ad esempio uno sportivo dovrebbe assumere 1,5gr di proteine per ogni kg corporeo, nel mio caso sarebbero 105gr, ma cosa vuol dire questo valore? Che in un giorno devo mangiare massimo 105gr di carne o pesce? Mi sembra un pò pochino... Come va interpretato questa quantità?

 

Grazie in anticipo a tutti!

 

Francesco

 

 

105g di proteine nn sono uguali a 105g di carne...ogni alimento ha dei valori nutrizionali dei quali i principali sono: PROTEINE - GRASSI - CARBOIDRATI.

per esempio 70g di bresaola contengono:

22.4g di proteine

1.82g di grassi

0g di carboidrati

 

 

quindi si deduce che per ingerire 105g di proteine tu dovresti mangiare circa 330g di bresaola...

ovviamente le proteine sono contenute anke negli altri alimenti,quindi il calcolo va fatto sul totale dei pasti quotidiani.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

leggendo un pò di topic su questo interessantissimo forum ho letto che ad esempio uno sportivo dovrebbe assumere 1,5gr di proteine per ogni kg corporeo, nel mio caso sarebbero 105gr, ma cosa vuol dire questo valore? Che in un giorno devo mangiare massimo 105gr di carne o pesce? Mi sembra un pò pochino... Come va interpretato questa quantità?

 

Grazie in anticipo a tutti!

 

Francesco

1,5 g è il minimo sindacala, ma la dose ideale parte da 2g. Il resto te lo ha spiegato ottimemente l' amico Circus.

Link al commento
Condividi su altri siti

...e mi permetto inoltre di aggiungere ke la tua domanda è troppo generica...nel senso ke "uno sportivo" nn dice molto...anke un individuo ke praticaa tiro con l'arco è uno sportivo,ma avrà certamente una dita diversa rispetto ad un atletà ke pratica per esempio powerlifting (estremizzo volutamente),quindi quello ke ci hai detto è davvero poco...credo serva tu ci dica:

età

peso

altezza

tipologia di fisico (normolineo,fat....ecc ecc)

abitudini attuali alimentari

attività svolte durante il giorno

attività sportive

obbiettivi

 

...questo è qnt...

Link al commento
Condividi su altri siti

hmm oddio a questo punto credo che io abbia un deficit proteico con questa dieta, magari me sbaglio e va bene:

9:00 ---->30cc whey+150gr pasta

12:00--->150gr fesa di tacchino

15:00--->30cc whey

17:00--->30cc whey

18:30--->30cc whey+20cc maltodestrine

20:00--->30cc whey+20cc maltodestrine

21:30--->200gr manzo+legumi

11:30 --->30cc caseinate

altezza 185cm

peso(bf 9%):80 kg

facendo 2 conti dovrei assumere circa 140 gr di proteine + quelle notturne(caseinate) prima de anna' a letto che non so come vanno calcolate..

 

P.s. mi ero scordato di scrivere che come attivita' sportiva faccio il pescatore, canna da pesca o pesca al traino a seconda delle giornate !!!

Modificato da Tengoduro
Link al commento
Condividi su altri siti

hmm oddio a questo punto credo che io abbia un deficit proteico con questa dieta, magari me sbaglio e va bene:

9:00 ---->30cc whey+150gr pasta

12:00--->150gr fesa di tacchino

15:00--->30cc whey

17:00--->30cc whey

18:30--->30cc whey+20cc maltodestrine

20:00--->30cc whey+20cc maltodestrine

21:30--->200gr manzo+legumi

11:30 --->30cc caseinate

altezza 185cm

peso(bf 9%):80 kg

facendo 2 conti dovrei assumere circa 140 gr di proteine + quelle notturne(caseinate) prima de anna' a letto che non so come vanno calcolate..

 

P.s. mi ero scordato di scrivere che come attivita' sportiva faccio il pescatore, canna da pesca o pesca al traino a seconda delle giornate !!!

assumi piu di 200g di proteine che corrispondono ad oltre 2,5g/Kg peso!!1 Ovviamente per un accanito pescatore come te sono poche...aggiungi una bistecchina a merenda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi siete spassosissimi!

La mia era una semplice domanda poichè non capivo che quei gr di proteine sono da ricercare nel peso e nella composizione complessiva degli alimenti...

E vabbè come si suol dire "fatto 30 facciamo 31..."

In linea generale vi descrivo le mie abitudini alimentari e di vita:

 

Ho 28 anni, 70 kg x 1,73, fino a tre anni fa pesavo 95 kg, e più di 5 anni fa anche 105 kg, ho seguito dei consigli alimentari

mirati (nessuna dieta vera e propria), ho iniziato ad andare in palestra inizialmente con tanto cardio a medio regime e poi aggiungendo la pesistica, adesso ho un fisico abbastanza asciutto con una discreta massa, non ho mai assunto nessun tipo di sostanza nè per dimagrire nè per mettere massa ed in questo campo sono completamente all'asciutto... Il mio problema è rimasta la flaccidità nella zona addominale, basso ventre e renale...

 

Attualmente mi alleno circa due volte a settimana per 1,30h/2.00h di cui una scheda per ipertrofia e 20 minuti di cardio.

- Al mattino mangio 250 ml di latte scremato alta digeribilità (zimil o anche di soya) senza zucchero con tre cucchiai di cereali vitalis e un paio di fette biscottate integrali con marmellata con pochi zuccheri

- Spuntino 100 gr di tonno al naturale o della simmental + 1 frutto (banana, mela)

- Pranzo come capita, di solito un 150 gr di pasta o riso + o una fetta di carne (vitello, filetto di maiale), petto di pollo, o pesce + 200gr contorno di verdura cotta o cruda + 1 o due frutti di stagione

- Pomeriggio di solito nessuno spuntino, se capita di uscire con la ragazza qualche porcata tipo yogurt o gelato

- Cena un secondo carne, pesce, + mezzo bicchiere di vino o uno di birra con contorno di verdura cotta o cruda +della ricotta fresca o formaggio fresco tipo giuncata + 1 o due frutti di stagione

- Pre nanna di solito nulla o questo periodo può capitare qualche gelato... Lo so a questo punto massacratemi! :P

Non bevo moltissima acqua, non ce l'ho proprio come abitudine mentre mi piace molto il the verde (il beltè che ha 19 kcal * 100ml) ne ho sempre una bottiglia in ufficio che mi dure circa 3 giorni.

I miei obiettivi sono di far sparire sto benedetto flaccidume nel basso ventre ed aumentare la massa muscolare. Da un esame fatto in palestra è risultato che per avere un rapporto giusto massa magra / massa grassa dovrei perdere circa 5 - 6 kg di massa grassa... Nà parola... :)

AIUTATEMI! :)

 

Grazie a a tutti per l'ascolto!

 

Ciao

Francesco

Link al commento
Condividi su altri siti

hmm oddio a questo punto credo che io abbia un deficit proteico con questa dieta, magari me sbaglio e va bene:

9:00 ---->30cc whey+150gr pasta

12:00--->150gr fesa di tacchino

15:00--->30cc whey

17:00--->30cc whey

18:30--->30cc whey+20cc maltodestrine

20:00--->30cc whey+20cc maltodestrine

21:30--->200gr manzo+legumi

11:30 --->30cc caseinate

altezza 185cm

peso(bf 9%):80 kg

facendo 2 conti dovrei assumere circa 140 gr di proteine + quelle notturne(caseinate) prima de anna' a letto che non so come vanno calcolate..

 

P.s. mi ero scordato di scrivere che come attivita' sportiva faccio il pescatore, canna da pesca o pesca al traino a seconda delle giornate !!!

 

 

Perdonatemi l'ignoranza ma cosa sono e a cosa servono le:

whey

maltodestrine

caseinate

??????

Grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Perdonatemi l'ignoranza ma cosa sono e a cosa servono le:

whey

maltodestrine

caseinate

??????

Grazie :)

LE whey sono proteine del siero del latte e si utilizzano per via del basso tempo di latenza nello stomaco e di conseguenza veloce utilizzo per il ripristino della massa muscolare. I momenti salienti di utilizzo sono al mattino e dopo l' allenamento.

Le maltodestrine appartengono alla famiglia dei glucidi e si utilizzano in parte prima e soprattutto dopo l' allenamento per il recupero delle riserve energetiche depletate dall' allenamento.

Le caseinate sono estratte sempre dal latte e, al contrario delle whey, hanno un tempo di utilizzo di 5-7 ore che ne rende indispensabile l' utilizzo proma di dormire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi siete spassosissimi!

La mia era una semplice domanda poichè non capivo che quei gr di proteine sono da ricercare nel peso e nella composizione complessiva degli alimenti...

E vabbè come si suol dire "fatto 30 facciamo 31..."

In linea generale vi descrivo le mie abitudini alimentari e di vita:

 

Ho 28 anni, 70 kg x 1,73, fino a tre anni fa pesavo 95 kg, e più di 5 anni fa anche 105 kg, ho seguito dei consigli alimentari

mirati (nessuna dieta vera e propria), ho iniziato ad andare in palestra inizialmente con tanto cardio a medio regime e poi aggiungendo la pesistica, adesso ho un fisico abbastanza asciutto con una discreta massa, non ho mai assunto nessun tipo di sostanza nè per dimagrire nè per mettere massa ed in questo campo sono completamente all'asciutto... Il mio problema è rimasta la flaccidità nella zona addominale, basso ventre e renale...

 

Attualmente mi alleno circa due volte a settimana per 1,30h/2.00h di cui una scheda per ipertrofia e 20 minuti di cardio.

- Al mattino mangio 250 ml di latte scremato alta digeribilità (zimil o anche di soya) senza zucchero con tre cucchiai di cereali vitalis e un paio di fette biscottate integrali con marmellata con pochi zuccheri

- Spuntino 100 gr di tonno al naturale o della simmental + 1 frutto (banana, mela)

- Pranzo come capita, di solito un 150 gr di pasta o riso + o una fetta di carne (vitello, filetto di maiale), petto di pollo, o pesce + 200gr contorno di verdura cotta o cruda + 1 o due frutti di stagione

- Pomeriggio di solito nessuno spuntino, se capita di uscire con la ragazza qualche porcata tipo yogurt o gelato

- Cena un secondo carne, pesce, + mezzo bicchiere di vino o uno di birra con contorno di verdura cotta o cruda +della ricotta fresca o formaggio fresco tipo giuncata + 1 o due frutti di stagione

- Pre nanna di solito nulla o questo periodo può capitare qualche gelato... Lo so a questo punto massacratemi! :P

Non bevo moltissima acqua, non ce l'ho proprio come abitudine mentre mi piace molto il the verde (il beltè che ha 19 kcal * 100ml) ne ho sempre una bottiglia in ufficio che mi dure circa 3 giorni.

I miei obiettivi sono di far sparire sto benedetto flaccidume nel basso ventre ed aumentare la massa muscolare. Da un esame fatto in palestra è risultato che per avere un rapporto giusto massa magra / massa grassa dovrei perdere circa 5 - 6 kg di massa grassa... Nà parola... :)

AIUTATEMI! :)

 

Grazie a a tutti per l'ascolto!

 

Ciao

Francesco

In linea generale non è una cattiva alimentazione ma andrebbero aggiunte delle whey a colazione e al pomeriggio(assieme a delle mele). A cena è consigliabile una solo fonte proteica ma va aggiunta una fonte integrale di carboidrati. Vanno tolti gli alcolici e la frutta sostituita con della frutta secca. Prima di dormire 25-30g di caseinate sono essenziali. La flaccidità di cui parli potrebbe essere causata proprio dalla scarsa idratazione che accennavi. Prova a bere almeno 2 l di acqua vitasnella al giorno.
Link al commento
Condividi su altri siti

LE whey sono proteine del siero del latte e si utilizzano per via del basso tempo di latenza nello stomaco e di conseguenza veloce utilizzo per il ripristino della massa muscolare. I momenti salienti di utilizzo sono al mattino e dopo l' allenamento.

Le maltodestrine appartengono alla famiglia dei glucidi e si utilizzano in parte prima e soprattutto dopo l' allenamento per il recupero delle riserve energetiche depletate dall' allenamento.

Le caseinate sono estratte sempre dal latte e, al contrario delle whey, hanno un tempo di utilizzo di 5-7 ore che ne rende indispensabile l' utilizzo proma di dormire.

 

Ma sono degli integratori oppure sono reperibili nei cibi naturali?

Potrebbero fare al mio caso per raggiungere i miei obiettivi?

 

Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

In linea generale non è una cattiva alimentazione ma andrebbero aggiunte delle whey a colazione e al pomeriggio(assieme a delle mele). A cena è consigliabile una solo fonte proteica ma va aggiunta una fonte integrale di carboidrati. Vanno tolti gli alcolici e la frutta sostituita con della frutta secca. Prima di dormire 25-30g di caseinate sono essenziali. La flaccidità di cui parli potrebbe essere causata proprio dalla scarsa idratazione che accennavi. Prova a bere almeno 2 l di acqua vitasnella al giorno.

 

Ho proprio cambiato stile alimentare quando ho deciso di perdere tutti quei chili in eccesso e mi trovo molto bene adesso...

Queste whey sono degli integatori? Come vanno presi? Hanno controindicazioni?

La frutta va tolta al pranzo e alla cena o anche negli spuntini?

Proverò ad intensificare l'introduzione dell'acqua come dici.

Per quanto riguarda l'allenamento va bene secondo te? In palestra mi sforzo molto coi pesi, cerco di andare sempre al limite e non faccio mai allenamenti blandi... Secondo te bastano 20 minuti di cardio o andrebbe aumentato come quando ero in fase di dimagrimento che ne facevo 40-50 a morire....? :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...